Autore |
Messaggio |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2015 1:16 pm Oggetto: Krampus |
|
|
suggerimenti e critiche sempre ben accettati
obbiettivo Nikkor 28-300 mm.
I Krampus è un evento tipico delle festività natalizie caratteristico della Germania meridionale, Austria con estensione all'italiano Sud-Tirolo.
Si tratta di una sfilata conclusiva nei vari paesi e città legata alla mitologia cristiana, più precisamente al vescovo San Nicolò ed al suo servitore Krampus.
I Krampus in effetti sono uomini-caproni molto inquietanti che si aggirano per le strade alla ricerca di bambini cattivi, hanno il volto coperto da maschere diaboliche e paurose ed hanno abiti laceri e consunti, quando vagano per le vie del paese provocano rumori ottenuti da campanacci e corni e colpiscono la gente con frustate alle gambe con delle piccole fascine (quest'ultima azione è però solamente molto scenica in quanto fatto attenzione a non fare assolutamente male)
P.S.
è il mio primo reportage e devo aver sbagliato qualcosa in quanto non mi ha caricato in sequenza le ultime 3 foto che ho quindi aggiunto in allegato
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Ultima modifica effettuata da Angepa il Ven 11 Dic, 2015 2:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2015 1:41 pm Oggetto: |
|
|
allegato 12
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4115 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4115 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4115 volta(e) |

|
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2015 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Splendido reportage,bellissimi i colori e fantastiche le maschere.Mi danno perchè volevo esserci anche io ad assistere a questa particolarissima sfilata ma l'influenza mi ha bloccato!Mi consolo solo pensando che non avrei potuto riprenderli meglio di te!Complimenti!
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2015 2:56 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Sergio, troppo gentile
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2015 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Conosco l'evento e ho già visto altri servizi in merito. Compatibilmente con la libertà d'azione, spesso limitata dietro le transenne, credo che il messaggio arrivi chiaro ma fotograficamente parlando è un po' grezzo. Intanto quell'atmosfera da film che hai trovato in poche foto l'hai definitivamente ammazzata con la sparata del flash nelle altre, un accessorio che lascerei volentieri a casa e se lo perdessi non verserei una lacrima. E poi la composizione, tutta tesa a metter paura alla gente ma poco ricercata, poco incline alla rilettura individuale dell'uomo Krampus. Le foto inoltre non si presentano neanche come un crescendo o un divenire, nel reportage è importante un impronta del genere, è una lingua come un altra, bisogna conoscerla bene. Non ho mai visto foto di Krampus in backstage e di questo me ne rammarico molto.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2015 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Ad averli tutti a disposizione per un ora sti caproni......si farebbero cose turche.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2015 12:53 pm Oggetto: |
|
|
A me piacciono molto, bravo! In contrasto con le critiche di nerofumo prediligo quella col biancofumo oltre a quella precedente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2015 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | A me piacciono molto, bravo! In contrasto con le critiche di nerofumo prediligo quella col biancofumo oltre a quella precedente.  |
Che piacciano è una cosa (e su quella non discutiamo), che si potesse fare meglio è un'altra. Purtroppo le critiche espresse da nerofumo sono sacrosante e rappresentano ciò che principalmente salta all'occhio in questa serie, (oltre alle due immagini molto simili inserite all'inizio).
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2015 1:00 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille Tropico
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2015 1:12 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ed Alessandro, come ripeto è il mio primo reportage ed indubbiamente presenta delle pecche, complice anche il fatto di dover scattare velocemente districandosi tra le gente che ti passava davanti continuamente (ecco perché ho utilizzato il flash); terrò cmq presente le osservazioni per il futuro, l'ho postato perché mi sembrava interessante come avvenimento
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2015 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Che piacciano è una cosa (e su quella non discutiamo), che si potesse fare meglio è un'altra. Purtroppo le critiche espresse da nerofumo sono sacrosante e rappresentano ciò che principalmente salta all'occhio in questa serie, (oltre alle due immagini molto simili inserite all'inizio). |
Era sono una battuta giocando sulle parole. Per il resto d'accordissimo: diritto di critica sacro (ma, permettimi, soggettivo) esattamente come diritto che piacciano (più palesemente soggettivo).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2015 5:10 pm Oggetto: |
|
|
guarda che non hai sbagliato Angelo, le osservazioni che ti sono state mosse vengono da uno che di errori ne fa a bizzeffe. Erano solo consigli per rendere il lavoro più interessante. Sono soggetti questi che mi venderei un rene per riuscire a fotografare se non fosse per i 1500 km che ci separano.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Dom 13 Dic, 2015 8:27 am Oggetto: |
|
|
grazie ancora nerofumo
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inimis utente
Iscritto: 27 Mgg 2015 Messaggi: 458 Località: monterotondo
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2015 2:18 am Oggetto: |
|
|
molto bella e interessanrte la serie,
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2015 7:52 am Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto, non conoscendo l'evento (mi hai fatto venire la voglia che un giorno o l'altro chissà che anch'io possa andarlo a fotografare ) quindi con me hai centrato l'obiettivo. Mi piacciono molto le espressioni dei vari visi dei caproni che atterriscono chi le guarda. Disturba un po l'uso del flash, ma comprendo molto bene quanto sia difficile fotografare di notte ed in velocità perché io in questi casi sono una vera frana. Sono sicura che sapevi benissimo che il flash non avrebbe aiutato alla riuscita delle foto, ma fra non portarti a casa niente o utilizzare il flash, hai optato per quest'ultimo! Per me come reportage mi piace molto. Ciao
_________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2015 8:15 am Oggetto: |
|
|
grazie mille Simone ed Emanuela
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2015 11:18 am Oggetto: |
|
|
I Krampus! Ci sono anche nell'Alto Friuli, grossomodo da Pontebba in su (o meglio: dal ponte che divideva Pontebba italiana da Pontafel austriaca ). Non ci vado da tantissimi anni, ma a Tarvisio dopo la sfilata formale con San Nicolò e distribuzione di dolci, si scatenava una caccia (fuori transenne) in cui le frustate non erano sempre delicatissime (anche per le libagioni dei frustatori), anche se di solito i più colpiti/e erano gli amici dei Krampus stessi. Non so come sia la situazione ora, ma immagino un po' normalizzata.
Concordo che l'atmosfera che si intravede in 2 e 3 un po' si perde nelle altre... anche se capisco che fotografare il buio è difficile .
_________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2015 1:08 pm Oggetto: |
|
|
SlowFlyer ha scritto: | I Krampus! Ci sono anche nell'Alto Friuli, grossomodo da Pontebba in su (o meglio: dal ponte che divideva Pontebba italiana da Pontafel austriaca ). Non ci vado da tantissimi anni, ma a Tarvisio dopo la sfilata formale con San Nicolò e distribuzione di dolci, si scatenava una caccia (fuori transenne) in cui le frustate non erano sempre delicatissime (anche per le libagioni dei frustatori), anche se di solito i più colpiti/e erano gli amici dei Krampus stessi. Non so come sia la situazione ora, ma immagino un po' normalizzata.
Concordo che l'atmosfera che si intravede in 2 e 3 un po' si perde nelle altre... anche se capisco che fotografare il buio è difficile . |
grazie della precisazione e del passaggio
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|