photo4u.it


Galleria personale di inimis
E' possibile visualizzare la galleria fotografica degli altri membri cliccando sul link relativo nel profilo
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti dall'utente
Commenti all'utente
Galleria personale di inimis
Guardando in lontananza il mese venturo, che si prospetta come quello che stiamo vivendo. Oasi wwf di Alviano Umago La bilocazione è la supposta capacità di un corpo di essere contemporaneamente presente in due o più luoghi
Titolo Immagine: Guardando maggio
Inviato: Gio 09 Apr, 2020 12:23 pm
Visualizza: 1005

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Lucherino
Inviato: Sab 28 Mar, 2020 2:52 pm
Visualizza: 482

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Tramonto al porto
Inviato: Mer 25 Mar, 2020 2:08 pm
Visualizza: 1025

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: Bilocazione
Inviato: Ven 06 Mar, 2020 1:48 am
Visualizza: 897

Commenti alla fotoCommenti (8)
Commenti e critiche benvenuti! Libera interpretazione Le amadriadi sono figure della mitologia greca che vivono all'interno degli alberi. Esse sono un tipo particolare di Driadi, le quali sono loro volta un tipo particolare di ninfe Oasi wwf di Alviano
Titolo Immagine: Timido inverno
Inviato: Gio 27 Feb, 2020 2:28 am
Visualizza: 793

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Sola
Inviato: Lun 17 Feb, 2020 12:01 am
Visualizza: 585

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Amadriadi
Inviato: Mar 21 Gen, 2020 1:02 pm
Visualizza: 570

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Cinciallegra su radici
Inviato: Sab 18 Gen, 2020 6:09 pm
Visualizza: 692

Commenti alla fotoCommenti (6)
Gioco di luce Alla prima uscita del 2020, fresca fresca del 1° gennaio Per gli auguri utilizzo questo paesaggio perchè scattato il 1° gennaio 2019 all'alba all'oasi wwf di Alviano. Penso di ripetere l'esperienza anche quest'anno, tanti auguri a tutti! La ora dell'autunno. Le 3 ore nella mitologia greca erano descritte come bellissime fanciulle brune che rappresentavano primavera, estate ed autunno. L'inverno veniva rappresentato da tutte e tre insieme.
Titolo Immagine: La curva
Inviato: Mer 15 Gen, 2020 1:23 pm
Visualizza: 479

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Passera scopaiola
Inviato: Mer 01 Gen, 2020 3:42 pm
Visualizza: 543

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Buon 2020
Inviato: Mar 31 Dic, 2019 6:35 pm
Visualizza: 983

Commenti alla fotoCommenti (13)
Titolo Immagine: Carpo
Inviato: Lun 30 Dic, 2019 6:43 pm
Visualizza: 852

Commenti alla fotoCommenti (5)
Lago di Alviano ...dalla fineastra Autoscatto Ninfa e dea della primavera, dei fiori e dello sviluppo.
Titolo Immagine: Stagno crudele
Inviato: Mar 26 Nov, 2019 2:34 am
Visualizza: 512

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: L'urletto...
Inviato: Sab 23 Nov, 2019 1:42 am
Visualizza: 585

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Il fantasma
Inviato: Dom 17 Nov, 2019 5:30 pm
Visualizza: 566

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Clori
Inviato: Mer 02 Ott, 2019 11:48 am
Visualizza: 762

Commenti alla fotoCommenti (6)
Scenario: lado di Dobbiaco Anthea era una Alseide, cioè una ninfa dei boschi, sorella minore della più celebrata Callisto. Le Alseidi si dice terrorizzassero i viandanti che attraversavano le selve dove apparivano sotto forma di giovani e bellissime ragazze alle quali nessun uomo poteva resistere Airone bianco in chiave chiara La ninfa che divenne un girasole perhè, innamorata di Apollo, seguiva sempre con lo sguardo il sole
Titolo Immagine: La guerriera
Inviato: Dom 22 Set, 2019 5:57 pm
Visualizza: 551

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Anthea
Inviato: Dom 25 Ago, 2019 1:15 pm
Visualizza: 669

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: L'angelo
Inviato: Sab 24 Ago, 2019 5:35 pm
Visualizza: 755

Commenti alla fotoCommenti (10)
Titolo Immagine: Clizia
Inviato: Ven 23 Ago, 2019 2:12 pm
Visualizza: 743

Commenti alla fotoCommenti (3)
Misurina, al centro, facente parte dell'incantevole scenario, l'edificio dell'Opera Diocesana San Bernardo Degli Uberti Istituto Pio XII l'eleganza in chiave alta Bayerischerwald (parco nella foresta bavarese) Cimitero di guerra americano di Bolsena (VT)
Titolo Immagine: La casa in fondo al lago
Inviato: Mer 14 Ago, 2019 10:19 pm
Visualizza: 921

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Il ballerino
Inviato: Lun 12 Ago, 2019 11:44 pm
Visualizza: 903

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Urogall...a
Inviato: Ven 09 Ago, 2019 2:55 pm
Visualizza: 691

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Un vivo
Inviato: Gio 08 Ago, 2019 5:53 pm
Visualizza: 479

Commenti alla fotoCommenti (1)
femmina di gheppio Sorella di Zeus, nutrice della gioventù e della terra verde, era detta anche Chloe, il verde germoglio Airone bianco in chiave alta Gruccioni
Titolo Immagine: Natura crudele
Inviato: Mer 07 Ago, 2019 6:17 pm
Visualizza: 914

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Demetra
Inviato: Sab 03 Ago, 2019 3:34 pm
Visualizza: 988

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Il missile
Inviato: Sab 03 Ago, 2019 12:57 pm
Visualizza: 1078

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: E' più grosso io mio!
Inviato: Ven 02 Ago, 2019 11:38 pm
Visualizza: 1119

Commenti alla fotoCommenti (11)
E' un acronimo di "Out Of Place ARTifacts" e indica in archeologia reperti fuori contesto temporalmente. Ho voluto estendere il termine a questo scatto, dove il fuori contesto è solo ideale. Serie fantasy. I druidi sono tra noi, invisibili agli occhi grazie alle loro arti magiche, non ad una fotocamera. Il druido d'autunno esce solo in questa stagione, si nutre dei suoi frutti e ne ammira i colori. Finito l'autunno si ritira in una grotta con scorte di castagne ed uva per tornare l'anno successivo. Lago di Braies, una coppietta in barca. Commenti e critiche sempre graditi Paesaggio dolomitico, località Prato Piazza
Titolo Immagine: Oopart
Inviato: Ven 02 Ago, 2019 1:42 am
Visualizza: 1041

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: Il druido d'autunno
Inviato: Mar 08 Dic, 2015 3:03 pm
Visualizza: 389

Commenti alla fotoCommenti (1)
Titolo Immagine: 22
Inviato: Lun 12 Ott, 2015 12:51 pm
Visualizza: 463

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Tra luce ed ombra
Inviato: Dom 11 Ott, 2015 3:13 pm
Visualizza: 626

Commenti alla fotoCommenti (10)
Chissà se le notizie lette qui suonano migliori che lette in altri posti. Commenti e critiche bene accetti. Lago di Dobbiaco, ore 7,00 di una mattina di agosto Lago di Dobbiaco, agosto, ore 6.00 Lago di Dobbiaco, Agosto, ore 6.00
Titolo Immagine: Dove leggere il giornale
Inviato: Ven 09 Ott, 2015 12:27 am
Visualizza: 602

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: Nebbia al lago 3
Inviato: Mar 22 Set, 2015 7:41 am
Visualizza: 365

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Nebbia al lago 2
Inviato: Mar 08 Set, 2015 11:00 am
Visualizza: 767

Commenti alla fotoCommenti (12)
Titolo Immagine: Nebbia al lago
Inviato: Lun 07 Set, 2015 11:31 am
Visualizza: 1361

Commenti alla fotoCommenti (8)
Scorcio in agosto. Critiche e commenti ben accetti. Non è una cattura originale, c'è del nastro adesivo sul palo che avrei voluto eliminare, mi piacciono comunque la posa e la luce. Commenti e critiche sempre graditi Sembra strano ma non ho applicato alcun viraggio, i toni erano quelli. Ho una versione più croppata per dar maggior risalto alla catena umana ma ho preferito questa che include la strada e l'albero. Commenti e critiche sempre graditi. La mia foto più preziosa; è un crop enorme, ma ho fotografato il cormorano albino. Credo che poi sia morto nell'inondazione che nel 2012 ha travolto l'oasi wwf di Alviano, la foto è stata fatta pochi giorni prima.
La foto non ha nessuna pretesa qualitativa, ma la propongo perchè riprende una rarità assoluta. Critiche e commenti sempre benvenuti.
Titolo Immagine: Lago di Dobbiaco
Inviato: Gio 03 Set, 2015 5:59 pm
Visualizza: 609

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Grattatina
Inviato: Mer 12 Ago, 2015 12:20 am
Visualizza: 592

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: La raccolta
Inviato: Dom 21 Giu, 2015 3:20 pm
Visualizza: 522

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Cormorano albino
Inviato: Dom 14 Giu, 2015 1:29 pm
Visualizza: 1184

Commenti alla fotoCommenti (10)
Seleziona ordinamento:  Ordinamento:  
Vedi le foto da commentareFotografie   Leggi gli ultimi commentiCommenti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2




Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi