 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gegio utente

Iscritto: 05 Ott 2014 Messaggi: 153 Località: Sondrio
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2015 10:51 pm Oggetto: st |
|
|
Allego scatto un po' particolare per i miei standard, la scensa mi ha intrigato per il suo senso di inquietudine e sospensione, nonostante la sua imperfezione. la focale vera è 210mm di un vecchio 70-210 a fuoco manuale, gli altri dati di scatto sono corretti.
A non convincermi sono più che altro i rami molto sfocati sulla destra (vicini rispetto all'infinito, ma essenziali per la composizione), ho cercato di fare qualcosa con una pp piuttosto leggera (solo conversione in bn, correzione esposizione e aumento microcontrasto, leggero crop per eliminare altre piante), ma restano un po' fastidiosi a mio parere.
Ero senza treppiede e avevo la tremarella per il freddo arrivato oggi, quindi mi son sentito di impostare 1/500, e non superando i 400 iso il diaframma è caduto a 6.7, esponendo sulla luna e correggendo -1 stop in macchina.
Voi come vi sareste comportati, treppiede a parte?
ps era più o meno l'ora del tramonto, con ancora un po' di luce in giro, e probabilmente non si nota ma per avere la composizione diagonale, atta alla caduta della "perla", ho scattato inclinato di 30-40 gradi
_________________ Aperto a incontri fotografici a Sondrio e provincia
Metto a disposizione camera oscura amatoriale e chimici (sviluppo e stampa), fino 6x9, in cambio di una birra e due chiacchiere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gegio utente

Iscritto: 05 Ott 2014 Messaggi: 153 Località: Sondrio
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2015 1:18 pm Oggetto: |
|
|
ma qualcuno che almeno passi a sputarci sopra sulla foto proprio non si trova?
_________________ Aperto a incontri fotografici a Sondrio e provincia
Metto a disposizione camera oscura amatoriale e chimici (sviluppo e stampa), fino 6x9, in cambio di una birra e due chiacchiere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gegio utente

Iscritto: 05 Ott 2014 Messaggi: 153 Località: Sondrio
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2015 11:55 am Oggetto: |
|
|
grazie del passaggio! il problema nel secondo scatto è che ero senza cavalletto e a 210mm a 1/125 su aps ero un bel po' a rischio mosso nonostante la stabilizzazione nel corpo macchina, comunque ho sicuramente sbagliato a non provare anche questa configurazione. le nuvole si muovevano molto velocemente e ho giusto fatto in tempo a provare un'altra configurazione a f8, in cui però gli alberi non risultano più a fuoco vista l'esigua differenza di diaframma, e le nuvole erano già in una posizione un po' meno gradevole. il taglio quadrato mi piace, anche se forse mi toglie un po' dell'andamento diagonale che avevo ricercato, la continuità nuvola-luna- rami per intenderci, aiutata dalla leggera foschia in basso (inclinata, essendo inclinato lo scatto). d'ora in poi mi porterò il cavalletto anche agli aperitivi, sia mai che spunta fuori qualcosa del genere
_________________ Aperto a incontri fotografici a Sondrio e provincia
Metto a disposizione camera oscura amatoriale e chimici (sviluppo e stampa), fino 6x9, in cambio di una birra e due chiacchiere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gegio utente

Iscritto: 05 Ott 2014 Messaggi: 153 Località: Sondrio
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2015 2:45 pm Oggetto: |
|
|
azz io all'effetto opposto non avevo proprio pensato, puntavo ad avere i rami nitidi a tutti i costi! molto bella come proposta, in effetti avrei potuto aprire ad F4 (visto che l'obbiettivo ci arriva) e probabilmente avrei raggiunto un risultato simile, che è molto piacevole!
per dare importanza alle tue correzioni, vedo anche che hai tolto il rumore e sfocata (oltre alle nuvole) la brutta linea netta tra luna e sfondo, data dalle correzioni di luminosità in pp, e la foto cambia da così a così!
Ecco a cosa serve proporre gli scatti a chi ha una visione più ampia, si trova sempre qualche alternativa! grazie mille a tutti e due!
_________________ Aperto a incontri fotografici a Sondrio e provincia
Metto a disposizione camera oscura amatoriale e chimici (sviluppo e stampa), fino 6x9, in cambio di una birra e due chiacchiere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2015 3:05 pm Oggetto: |
|
|
A quelle distanze (fotocamera/albero/luna) non riusciresti mai a mettere a fuoco entrambi i soggetti Gegio... per riuscirci dovresti avere l'albero a qualche chilometro di distanza, praticamente l'albero dovrebbe risultare a fuoco solo quando la tacca di riferimento della messa a fuoco e posizionata sul simbolo dell'infinito; è una prova che puoi facilmente fare... ti accorgeresti che gli alberi che riusciresti a mettere a fuoco sono talmenti distanti da risultare inservibili.
Quello che vuoi fare tu è possibile solo con lunghissime focali, da 1000 in su, con complicati calcoli e tanta pazienza si deve aspettare la Luna che sorga dietro ad una montagna, sperando che in quella esatta posizione ci sia uno o più alberi adatti al nostro scopo, cosa per niente facile credimi
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|