Autore |
Messaggio |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2015 2:59 pm Oggetto: Cetonia aurata |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inimis utente
Iscritto: 27 Mgg 2015 Messaggi: 458 Località: monterotondo
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2015 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la composizione e i toni, mi piace anche la centralità, solo una domanda, l'hai messo tu l'insetto sul fiore?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2015 8:31 pm Oggetto: |
|
|
inimis ha scritto: | Molto bella la composizione e i toni, mi piace anche la centralità, solo una domanda, l'hai messo tu l'insetto sul fiore? |
No..stavo fotografando degli insetti quando l'ho visto posarsi sulla margherita..non stava mai fermo..su 20 scatti questa è la migliore.
Grazie della visita
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 7:29 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo e coloratissimo soggetto ripreso più che bene nonostante le difficoltà da te incontrate. Anche la compo e la fortunata disposizione dei petali aiutano ad una piacevole lettura
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 8:11 am Oggetto: |
|
|
Metà dello spazio sopra dovrebbe "sparire" Mario... quando in una composizione c'è un elemento come un gambo di fiore (o di foglia che sia) il centro della massa compositiva non è più il fiore da solo ma l'insieme fiore/gambo e questo insieme ha il "baricentro" ovviamente spostato rispetto al centro del fiore... mettendo questo "baricentro" al centro del fotogramma per forza il fiore andrà a posizionarsi più in alto di com'è ora... ...se facevo il mio solito "disegnino" avrei fatto molto prima e, forse, mi sarei fatto capire meglio
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 11:05 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Metà dello spazio sopra dovrebbe "sparire" Mario... quando in una composizione c'è un elemento come un gambo di fiore (o di foglia che sia) il centro della massa compositiva non è più il fiore da solo ma l'insieme fiore/gambo e questo insieme ha il "baricentro" ovviamente spostato rispetto al centro del fiore... mettendo questo "baricentro" al centro del fotogramma per forza il fiore andrà a posizionarsi più in alto di com'è ora... ...se facevo il mio solito "disegnino" avrei fatto molto prima e, forse, mi sarei fatto capire meglio
Ciao |
Abbi pazienza Silvano non ci ho capito un tubo....!!!
grazie lo stesso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Mi sà' che Silvano dovrà fare un disegnino...., io penso di avere capito, e di condividere, la necessità di posizionare il fiore un poco più in alto..., troppo spazio sopra..., addirittura, volendo, un bel verticale...., che dia slancio... Ottima questa Cetonia...., a presto.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 10:44 am Oggetto: |
|
|
Questo è lo scatto originale...Se il Sig. Romanelli fosse così gentile spiegare cosa intende migliorare la composizione.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
330.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 337 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Se avessi visto l'ottimo esempio di Liliana non avrei fatto la prova pratica!
L'unica differenza tra la mia e quella di Lily è quella che lei ha allungato il gambo in PP io invece mi sono limitato al crop ma il risultato è simile: una composizione più corretta e più piacevole... inoltre risulta anche meno dispersiva!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
116.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 304 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | L'ho velocemente tagliata ed allungato lo stelo tanto per darti un'idea.
Non avendo il raw originale non ho eliminato il righino verde attorno ai petali in alto dovuto all'aberrazione cromatica.
Ho lasciato anche qualche macchia nello sfondo.  |
Allungare il gambo a un fiore non me lo sarei mai sognato
Liliana
Silvano
Grazie 1000
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2015 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace come e' stata gestita la luce,i riflessi sulla corazza sono ben contenuti...per la composizione concordo con chi mi ha preceduta...
Complimenti Mario
Un saluto
_________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|