photo4u.it


NATURAlmente
NATURAlmente
NATURAlmente
Canon EOS 7D - 200mm
1/1600s - f/4.5 - 160iso
NATURAlmente
di Okin69
Dom 10 Mgg, 2015 8:47 pm
Viste: 449
Autore Messaggio
Okin69
utente


Iscritto: 03 Mgg 2015
Messaggi: 58

MessaggioInviato: Dom 10 Mgg, 2015 8:48 pm    Oggetto: NATURAlmente Rispondi con citazione

scatto a mano libera,sempre graditi commenti e critiche Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2015 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione leggermente ampia e carente di contrasto generale.
Buono il decentramento ed il gambo che parte dallo spigolo..
La cattura dell'insetto non è avvenuta in un momento propriamente felice.
L'accoppiata tempo-diaframma poteva essere pensata meglio.

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Okin69
utente


Iscritto: 03 Mgg 2015
Messaggi: 58

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2015 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gps73 ha scritto:
Composizione leggermente ampia e carente di contrasto generale.
Buono il decentramento ed il gambo che parte dallo spigolo..
La cattura dell'insetto non è avvenuta in un momento propriamente felice.
L'accoppiata tempo-diaframma poteva essere pensata meglio.
suggerimenti x tempi e diaframma con ottica non IS e un insettino velocissimo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 12 Mgg, 2015 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Okin69 ha scritto:
suggerimenti x tempi e diaframma con ottica non IS e un insettino velocissimo?
Ad esempio 1/250s f/9 Iso 100 ti avrebbe dato la stessa esposizione, ma con un diaframma più chiuso (tra f/8 e f/11) avresti avuto una resa migliore Ciao
_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Okin69
utente


Iscritto: 03 Mgg 2015
Messaggi: 58

MessaggioInviato: Mar 12 Mgg, 2015 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gps73 ha scritto:
Ad esempio 1/250s f/9 Iso 100 ti avrebbe dato la stessa esposizione, ma con un diaframma più chiuso (tra f/8 e f/11) avresti avuto una resa migliore Ciao
premesso che questi scatti non si eseguono a mano libera,l'accoppiata da te suggerita non mi sembra adatta x un 200mm non IS ,in più l'insetto sarebbe stato spalmato su tutto il fiore,mio modestissimo parere.ciò non toglie che potevo fare di meglio.Grazie mille x le critiche le quali mi ha fatto notare i mie errori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 12 Mgg, 2015 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sai perchè Okin mi sento di condividere quanto consigliato da Paolo? Premesso che per fare foto decenti a insetti a mano libera (e magari in volo) ci vogliono almeno due flashetti disposti a distanze diverse con diffusori su staffa e tanta esperienza è preferibile usare un tempo meno rapido; tanto anche se avessi usato anche 1/2500s sarebbe venuto "fermo" solo il fiore e non di certo il velocissimo insettino quindi è preferibile usare un tempo più lento ma sfruttare una profondità di campo maggiore e sperare, sparando tanti scatti, nella fortuna... e cioè che almeno uno scatto sia stato fatto quando l'insetto era fermo.... complicato da spiegare in breve Mi arrabbio?
Comunque, dato che hai una Canon, se ti ricapita di fare una foto simile e nelle stesse condizioni sappi che puoi usare con tranquillità 400 ISO, avrai un'accoppiata tempo/diaframma migliore e senza evidente rumore.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Okin69
utente


Iscritto: 03 Mgg 2015
Messaggi: 58

MessaggioInviato: Mar 12 Mgg, 2015 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si impara sempre qualcosa,grazie a tutti x i consigli.Un saluto Niko
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi