Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2015 6:46 pm Oggetto: ... |
|
|
Anni '90 - Scansione da Negativo Colore - Fuerteventura
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2015 8:42 pm Oggetto: |
|
|
mi piace questo stile _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31019
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2015 8:21 am Oggetto: |
|
|
robocop
GiovanniQ
Più che altro ... sto cercando di mettere a punto il lavoro di post-produzione delle scansioni di vecchie fotografie.
Nessuna altra pretesa ...
Grazie ed un saluto! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31019
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2015 12:03 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | (...)è un ordine! |
Il fatto è che molte di queste fotografie su cui adesso sto lavorando (o fotografie simili ...) le ho già presentate negli anni passati come scansione effettuata partendo dalle stampe ...
Lasciatemi cercare qualche cosa di inedito (o quasi ...).
Grazie comunque ... ed un saluto!  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31019
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2015 12:06 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Il fatto è che molte di queste fotografie su cui adesso sto lavorando (o fotografie simili ...) le ho già presentate negli anni passati come scansione effettuata partendo dalle stampe ...
Lasciatemi cercare qualche cosa di inedito (o quasi ...).
Grazie comunque ... ed un saluto!  |
si ma gli utenti cambiano e ce ne sono di nuovi....
comunque siamo qua...
:ciao. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2015 12:49 pm Oggetto: |
|
|
ma ti posso chiedere una curiosità?
ma queste ragazze sono reclutate in loco? cioè sono modelle del posto o cose simili? _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 7:55 am Oggetto: |
|
|
robocop ha scritto: | ma ti posso chiedere una curiosità? |
Certo ... ti avevo già risposto, poi mentre inserivo la risposta il sito ha avuto dei problemi ed ho perso quanto avevo scritto.
robocop ha scritto: | ma queste ragazze sono reclutate in loco? cioè sono modelle del posto o cose simili? |
Non mi è capitato quasi mai di fotografare una ragazza appena conosciuta sul posto, a mano che incontrare quella persona non sia stato il motivo del viaggio.
Quella che vedi qui fotografata è la modella con cui ho lavorato più a lungo, mi ha accompagnato una decina di volte nell'arco di un bel po' di anni, siamo stati su quelle isole sempre in inverno, sia perché la luce è molto migliore e la temperatura è piacevole, sia perché fuori stagiome è possibile trovare più facilmente negli Hotel camere singole senza spendere una cifra esagerata.
Ed è anche l'unica che ha lavorato abbastanza come modella, più che altro nel campo della pubblicità, ai tempi dell'Università, per pagarsi in parte gli studi ma - credo - soprattutto per girare un po' il mondo.
Non è italiana, suo padre è tedesco e sua madre polacca ... una ragazza veramente intelligente e simpatica, che oltre a farmi da modella si occupava dell'organizzazione dei viaggi (voli, Hotel, auto a noleggio) conoscendo bene un bel po' di lingue.
Fra l'altro è quella che compare fotografata da me sulle dune di Fuerteventura sulla copertina di un numero di Reflex del 1996.
E' un po' troppo lungo spiegarti quella che è stata la mia filosofia nel fotografare ... non è mai stato un lavoro ma un semplice hobby, anche se ha assorbito praticamente tutto il tempo (poco) lasciato libero dal lavoro vero.
Per questo motivo ho avuto la possibilità di fotografare quando e come volevo, senza essere obbligato a portare a casa qualche cosa di decente, ed ho fotografato soltanto persone che in qualche modo mi hanno colpito, cercando sempre di raccontare il soggetto per come è ...
L'altra modella con cui ho molto lavorato in quegli anni è oggi un'artista abbastanza affermata negli USA (pittura e scultura), siamo sempre in contatto ed un giorno mi deciderò ad andarla a trovare, ormai sono quasi 10 anni che non la vedo di persona.
In altri casi ho fotografato modelle conosciute nel corso di Workshop o concorsi per aspiranti modelle, sempre però prestando più attenzione alla loro personalità che al solo aspetto fisico.
Per spiegarti meglio cosa intendo dire ho più recentemente realizzato una serie di immagini in ambiente aereonautico con una modella che realmente ama volare, anche se la prudenza non è la sua maggiore dote quando è ai comandi di un piccolo Cessna ...
Ma ormai non fotografo quasi più, per vari motivi ed il principale è che non mi ritrovo nel modo con cui è intesa oggi la fotografia.
L'avvento della fotografia digitale mi ha colto impreparato, non mi piace e non mi diverte.
Beh ... qualce cosa ti ho detto!
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31019
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 10:08 am Oggetto: |
|
|
grazie, bella storia, organizzarsi viaggi e il resto per puro piacere di fotografare, cosa che io penso non farei mai...
bravo e complimenti, cmq puoi ancora continuare in analogico e continuare il tuo stile, tanto se lo fai per hobby non sei obbligato a fare quello che i tempi suggeriscono...
un ultima domanda: tutte le foto che hai fatto alla fine per chi le hai fatte?
nel senso: per riguardarle te e i tuoi amici o per mostrarle a qualcuno? dato che non le hai fatte per lavoro... perchè questo alla fine è importante, ci impegnamo tanto per un hobby, che però se non è condiviso non da molto piacere... _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 10:43 am Oggetto: |
|
|
robocop ha scritto: | ...
un ultima domanda: tutte le foto che hai fatto alla fine per chi le hai fatte?
nel senso: per riguardarle te e i tuoi amici o per mostrarle a qualcuno? dato che non le hai fatte per lavoro... perchè questo alla fine è importante, ci impegnamo tanto per un hobby, che però se non è condiviso non da molto piacere... | Mi scuserà Giovanni se intervengo ma leggendo la domanda mi è venuto spontaneo pensare a quanto detto da Augusto Pieroni nella intervista che puoi leggere qui: http://www.photo4u.it/viewnews.php?t=634339
Forse robocop troverai la risposta alla tua domanda.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 10:46 am Oggetto: |
|
|
robocop ha scritto: | (...)un ultima domanda: tutte le foto che hai fatto alla fine per chi le hai fatte?(...) |
Non ho mai avuto il tempo (o la voglia?) di organizzare un archivio ... ogni tanto scopro uno scatolone piendo di diapositive, a volte le scatolette non sono neppure state aperte ...
Per chi fotografavo?
Più che altro per me, per il piacere di farlo ...
Ho partecipato in quegli anni ad un certo numero di Concorsi Fotografici, ma in quelli di una certa importanza (intendo quelli con patrocinio FIAF) non ho mai ottenuto risultati di rilievo, credo che in un solo anno sono stato incluso nella Statistica anche se una mia fotografia è stata pubblicata su un Annuario.
Il fatto è che non mi sono mai curato delle mode del momento ed ancor meno dell'aspetto tecnico: ho provato a fare un po' di tutto (e quindi tutto male) ed ho sempre cercato di utilizzare i brutti anatroccoli, le fotocamere che per un motivo o per l'altro (quasi sempre giustificato) sono state i maggiori fallimenti dal punto di vista commerciale.
Portando al limite il discorso che non è la macchina fotografica che ha importanza ma ... il fotografo!
Ed adesso ... ho ancora troppe cose da imparare ma ormai quello che manca è il tempo per farlo!
E qui, su questo sito, credo di poter essere utile: come esempio da non seguire e - se è vero che si impara dai propri errori - credo di essere il miglior docente in questo campo.
Ma ... preferirei lasciar parlare le fotografie, credo sia più opportuno fare così.
E naturalmente ... un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 10:55 am Oggetto: |
|
|
Liliana R., visto ... ma devo leggerlo con più calma!
Grazie! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2015 3:07 pm Oggetto: |
|
|
ho letto liliana, grazie, si capisce davvero poco, parla in un modo universitario che mi è sempre stato difficile capire...
cmq diciamo che non tutti sono creativi così spinti come i personaggi di questo rilievo, quindi forse il "creare per se stessi prima di tutto" va spesso di pari passo con un bisogno di accettazione dal pubblico per giustificare i proprio sforzi... _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|