Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 10:00 am Oggetto: |
|
|
Le foto riguardano un quartiere specifico? _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 10:09 am Oggetto: |
|
|
Si. Riguardano una particolare struttura urbanistica e topografica. Un'area non molto estesa. Non te la dico qual'è  _________________ F.
------------
https://www.instagram.com/fdifederico/
------------
Mie Favorite |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 10:18 am Oggetto: |
|
|
FdiFederico ha scritto: | Riguardano una particolare struttura urbanistica e topografica. Un'area non molto estesa. Non te la dico qual'è  |
Riprese di questo tipo richiedono quantomeno la macchina in bolla e, dato che si tratta di un'area molto estesa, credo che non avresti avuto problemi a proporre una maggior varietà di soggetti.
A livello formale, il taglio dato sembrerebbe sostanzialmente di tipo documentaristico: a tal proposito, mi pare che i colorini applicati in post non aggiungano molto, anzi... _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 10:29 am Oggetto: |
|
|
Se fosse stato documentaristico avrei messo come titolo in nome della località e non avrei aggiunto post... Le foto sono in bolla. _________________ F.
------------
https://www.instagram.com/fdifederico/
------------
Mie Favorite |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 10:34 am Oggetto: |
|
|
Il titolo non è una discriminante, è semplicemente un di più: se c'è, c'è (e in genere è inutile e furoviante), se non c'è tanto meglio. E non solo in questo genere di immagini.
A parte questo, se la tua intenzione non era quella di documentare il luogo, a che scopo hai realizzato le foto? Perché usare questo trattamento?
E comunque le foto non sono in bolla. Manco una per sbaglio. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 10:38 am Oggetto: |
|
|
Senza entrare nello specifico dello scopo di questo progetto, che può essere rilevante ma anche no nella sua valutazione, mi limito a concordare con Alessandro sul fatto che le foto nella maggior parte dei casi non sono in bolla, anche se affermi il contrario. Nel complesso non mi piace. Trovo che alcune foto prese singolarmente possano avere la loro valenza, ma l'insieme non mi sembra un reportage e allo stesso tempo mi da la sensazione di una bozza di portfolio da ampliare per la scarsa varietà di contenuti proposti. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 10:49 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente faccio fatica a capire il livello delle risposte dello staff tecnico. Non si entra nello specifico dello scopo dei lavori si tralasciano i titoli e si fanno considerazioni se le foto siano in bolla o meno. boh _________________ F.
------------
https://www.instagram.com/fdifederico/
------------
Mie Favorite |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 11:01 am Oggetto: |
|
|
nella mia risposta c'è poco da capire, credo: ho scritto che le foto non sono in bolla, che non è certo una valutazione sulla validità del lavoro ma un puro dato di fatto.
sul lavoro, ribadisco: non mi piace e lo trovo non sviluppato. credo che anche qui ci sia poco da capire. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 11:06 am Oggetto: |
|
|
E' la tipica località balneare fuori stagione come ce ne sono tante lungo l'adriatico.
Il senso di abbandono (anche se solo stagionale) si percepisce.
Secondo me ci sono troppe facciate di case a discapito di inquadrature alternative come la piscina (quella che preferisco tra tutte) e il campo da tennis.
La ruvidità e la colorazione sono scelte grafiche soggettive che potrebbero pure non esserci.
Ciao  _________________ Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 11:09 am Oggetto: |
|
|
Federico, per cercare di entrare nello specifico io ti ho chiesto delle delucidazioni che tu hai fornito solo in parte, per non svelare il posto (per paura di che, poi?).
Ho cercato di comprendere quale taglio avessi voluto dare, dato che non mi era chiaro e non hai risposto nemmeno a questo, hai solo detto che le mie impressioni sul fatto che fosse documentaristico erano sbagliate: bella scoperta, altrimenti perché te lo avrei chiesto, scusa?
Già per aver scritto la frase:"particolare struttura urbanistica e topografica" uno si aspetta quanto meno delle foto in bolla, (e che dall'altra parte se ne conosca il significato e l'importanza...), proprio perchè di architettura si parla.
Ti ho scritto anche, senza entrare nel dettaglio, tanto è lampante... che la serie è poco varia.
Tralasciando il fatto che il livello dei commenti può dipendere, spesso, anche dal livello delle fotografie e che l'esistenza dei titoli può non essere così importante per qualcuno, (al contrario, invece, di una breve descrizione delle intenzioni - se ci sono - e del progetto in sé, che può sempre integrare maggiori informazioni a quelle date dalle fotografie), ti chiederei, nel tuo interesse dato che hai chiesto TU dei commenti, di provare a discuterne insieme, se ti va, se è il caso... vedi tu. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Mi allineo ai commenti precedenti senza entrare nel merito delle linee cadenti o meno o dell'importanza del titolo (su quest'ultimo "dilemma" si potrebbero aprire migliaia di topic).
In linea generale prevale la ripetizione visiva della maggior parte degli scatti che rende il tutto un po' pesantuccio da digerire.
Diverso il discorso per le foto numero 5, 6, 7 et 8 che si staccano completamente dal modulo ripetuto e cambiano ritmo alla serie illudendoci solo temporaneamente su una ricerca più particolareggiata e personale (viste anche le cromie usate) di questi luoghi...
Da rivedere, a mio avviso, spulciando queste location "diverse" per dare più stimolo all'intera serie
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5476 Località: Genova
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 6:59 pm Oggetto: |
|
|
In effetti il difficile è trasmettere la "ripetitività" del luogo senza essere ripetitivi. Anche secondo me ci sei riuscito parzialmente... _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|