Autore |
Messaggio |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 4:22 pm Oggetto: mala tempora currunt |
|
|
fusione di due scatti con Canon 60D e Tamron 17-50 2.8, a 17 mm, con ISO 1600, f/11 e 30 sec _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella e tecnicamente ben realizzata!
Per coerenza la fusione di due scatti andrebbe in ArtWork...
Bravo, ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 6:09 pm Oggetto: |
|
|
sed peiora parantur?
latino a parte, mi piace molto ! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Suggestivo il momento colto, bravissimo!
Sarebbe interessante se ci svelassi come sei riuscito ad ottenere questa bella immagine  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2014 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Molto bella e tecnicamente ben realizzata!
Per coerenza la fusione di due scatti andrebbe in ArtWork...
Bravo, ciao! |
Condivido il molto bella...
Se dovessimo spostare in artwork le foto realizzate con la doppia esposizione... credo che la sezione paesaggio si potrebbe quasi chiudere...  _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 12:15 am Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | ...Se dovessimo spostare in artwork le foto realizzate con la doppia esposizione... credo che la sezione paesaggio si potrebbe quasi chiudere...  |
Aspetta Fiorenzo, Aguzzo ha scritto: "fusione di due scatti" ed io intendo una fusione con Photoshop di due scatti non una doppia esposizione... che oltre tutto oggi, con le digitali, non è possibile fare in ripresa se non col sistema "a cappello" che significa bloccare l'otturatore su B e, dopo una tot esposizione coprire con il copriobiettivo l'obiettivo e toglierlo successivamente per continuare l'esposizione.
Per quanto ne sappia io solo la Fuji permette di fare due o più esposizioni sullo stesso fotogramma in ripresa... le Canon no di sicuro!
Se invece, come credo, è davvero una fusione di due fotogrammi con Photoshop eccome se è ArtWork  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2014 8:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano, Carcat, Riccardo e Fiorenzo ...
Innanzitutto grazie per aver completato la citazione, credo renda bene l'idea!
In merito alla tecnica,per rispondere a Riccardo, devo dire che è la prima volta che mi si presenta l'occasione di fare una foto ai fulmini ... dunque c'è anche un po' di fortuna...
Comunque la procedura è semplice: macchina su treppiedi sul balcone di casa, con le impostazioni citate (17 mm, ISO 1600, f/11, t 30 sec), scelte facendo diverse prove di esposizione....
L'unico accorgimento è quello di cercare una foto tendenzialmente sottoesposta con un tempo il più lungo possibile (30sec, facendo attenzione alla soglia di un rumore accettabile ...).
Poi con un semplice telecomando programmatore cinese da pochi euro faccio fare alla macchina "x" scatti della durata programmata, intervallati di qualche secondo (per far raffreddare un po' il sensore tra uno e l'altro ...)
Mi metto comodo in osservazione dello spettacolo e poi alla fine ritiro "la rete", fremente di vedere cosa ho pescato ...
Puntualizzo che parlo di "foto sottoesposta" perchè poi nel momento in cui cade il fulmine la luce cambia di molto, sopratutto in funzione della distanza a cui è caduto.
In questa serie avevo scatti quasi bruciati da fulmini caduti molto vicini e scatti scuri per fulmini molto lontani ... per fortuna ne sono caduti veramente tanti, per cui ho potuto scegliere tra molti scatti spettacolari ...
Per il discorso "fusione di 2 scatti" credo che abbiano in parte ragione sia Silvano che Fiorenzo ...
Premesso che averi potuto anche scegliere di lasciare i singoli scatti in quanto entrambi gradevoli, così ho voluto un po' calcare la mano sull'effetto "scenografico", unendo nel cielo più lampi che in realtà sono caduti a distanza di qualche minuto ... quindi si potrebbe parlare a ragione di "artwork".
Tuttavia, per il discorso che si faceva prima sull'esposizione dei singoli frame, pur mantenendo gli stessi parametri di scatto, la luce era molto diversa tra i due (lo si può capire dal fatto che il fulmine principale è molto più vicino degli altri), quindi ho usato la fusione anche per ottenere una migliore esposizione del terreno, fondendo luci ed ombre dei due diversi scatti ... quindi si può parlare di "doppia esposizione", dando ragione a Fiorenzo!
A voi la scelta!  _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikus utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 1206 Località: Torino
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2014 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Per quanto ne sappia io solo la Fuji permette di fare due o più esposizioni sullo stesso fotogramma in ripresa... le Canon no di sicuro! |
In realtà sulla 70D si può.
Ottima la foto dei fulmini! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2014 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Rikus ha scritto: | In realtà sulla 70D si può. |
La tecnologia corre veloce come la luce Rikus... ed io, in questi ultimi anni, ho perso la voglia di tenermi aggiornato
Grazie dell'informazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|