Autore |
Messaggio |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 11:49 am Oggetto: |
|
|
Più del palazzone a rombi mi incuriosisce la vecchia struttura in primo piaci che a titolo personale l'avrei vista bene in una contrapposizione fra vecchio e nuovo.
Scatto interessante, non mi affascinano molto le linee cadenti anche se aiutano nella lettura dal basso verso l'alto, la forte luce recuperata ha fatto perdere un poca di definizione ma ci stà.
Complimenti.
Ciao,
Maurizio _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 11:56 am Oggetto: |
|
|
Bello l'accostamento nuovo-antico.
Bellissimo il cielo.
Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Scatto sicuramente interessante e dai cromatismi dolci..il cielo è una chicca..
Bella la dicotomia vecchio/nuovo..unica cosa che avrei curato un pochino di più è il taglio a sx..lo trovo imperfetto..
Avrei o tagliato più in basso o più in alto per avere una qualche congiunzione con l'angolo del fotogramma..(come l'angolo dx..)
Ovviamente sono solo mie considerazioni che nulla depauperano rispetto ad un gradevole scatto che racconta qualcosa..
un sorrisone Manu
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio.
Non ho potuto nè voluto correggere le linee cadenti perchè avrei perso tutto l'intorno del fotogramma che reputavo più importante del grattacialo in pp.
New York non ti permette quasi mai di inquadrare frontalmente gli edifici data la loro imponenza, ma è bella proprio per questo.
Per quanto riguarda le linee che tagliano gli angoli delle fotografie ci sarebbe da aprire un capitolo mai chiuso.. quindi diciamo che ho deciso di accontentare entrambe le linee di pensiero in tal senso.
Grazie mille _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Letto il tuo commento e non fa una "griglia" ma allora elimina il tutorial su come correggere la prospettiva..ci sbattei la testa..a suo tempo..
hihihihi
Ovviamente lo dico con tono scherzoso e goliardico non vorrei pensassi sia un rimbrotto.. )
un sorrisone come sempre..
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 10:47 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Letto il tuo commento e non fa una "griglia" ma allora elimina il tutorial su come correggere la prospettiva..ci sbattei la testa..a suo tempo..
hihihihi
Ovviamente lo dico con tono scherzoso e goliardico non vorrei pensassi sia un rimbrotto.. )
un sorrisone come sempre..
piergiulio  |
Hai ragione Piergiulio.. ma devo dire che è servito!
Secondo me non tutte le fotografie devono subire il processo di raddrizzamento, specialmente nelle inquadrature ravvicinate che puntano verso l'alto. Insomma, quando ha senso d'esistere la distorsione, ci sta. Secondo me, ovviamente..
Anche fosse un rimbrotto, non c'è alcun problema, sei in debito con me!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 3:18 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione sono in debito..hihi
un sorriso Manu..
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Su una struttura del genere e da quel punto di ripresa credo abbia poco senso parlare di correzione delle linee cadenti. Anzi credo che siano indispensabili a dare la sensazione dello slancio vertiginoso.
A mio avviso l'unico appunto che mi sento di farti è la composizione non proprio azzeccata. Sarei stato più radicale tagliando di più a destra e il cielo. Avvicinando maggiormente il margine del palazzo al bordo superiore avresti slanciato maggiormente l'edificio. E, in ultimo avrei dato maggiore evidenza allo spigolo sfaccettato che è una vera e propria chicca.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Ti sei decisa a rifarti viva...
A New York ci sono stato vent'anni fa con la Minolta a pellicola; l'impresa più grande è riuscire a "dominare" le grandi differenze di luce.
Ombre terribili in basso e luci a volte ingestibili in alto...
Le critiche te le hanno lasciate più esperti di me, io ti lascio il bentornata e un abbraccio,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Scusate il ritardo ma vedo che i suggerimenti sono arrivati tutti , per cui mi limito a dirti che la trovo molto gradevole sia nella compo che tende a slanciare la struttura , sia nei colori ....
Nn mi fa impazzire l'angolo in basso a sx .... Ma son dettagli
Mi ricordo di te , tu sicuramente no , ma ti do anche io un caloroso ben ritornata  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2014 10:40 am Oggetto: |
|
|
Avete tutti un po' (o terribilmente) ragione... Nella furia di scattare non sono stata attenta a parecchie cose, e solo una volta tornata a casa, riguardando tutte le fotografie, mi sono mangiata le mani!
Pazienza, vuol dire che New York l'ho vista così, se ci riandassi la vedrei probabilmente in modo diverso.
Grazie a tutti del caloroso benvenuto..
Franchino, per te ci sono sempre!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 7:05 am Oggetto: .... |
|
|
Ciao....
ahhhh New York....che ricordi....
Concordo pienamente sulla difficoltà di scattare in posizione frontale..... dato che tutto appare ingigantito a chi alza il volto al cielo.
Non è mai facile cercare prospettive accattivanti.....e in questo contesto....la foto penso abbia una sua buoa riuscita.
Mi acttura ....e mi ha catturato nel viaggio fatto....il miscelarsi tra architetture diverse per stile e cromia....in una metropoli sicuramente da gustare e da rivisitare.
Saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie albatro1961 per questo tuo passaggio anche qui.
Corro il rischio di essere ripetitiva, ma New York è decisamente una città per la quale una sola volta è troppo poco.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|