photo4u.it


Inebriata di polline
Inebriata di polline
Inebriata di polline
NIKON D7100 - 180mm
1/4s - f/16.0 - 100iso
Inebriata di polline
di Massimo Tamajo
Mar 29 Apr, 2014 2:50 pm
Viste: 136
Autore Messaggio
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 29 Apr, 2014 2:51 pm    Oggetto: Inebriata di polline Rispondi con citazione

Inebriata di polline
Versione HR
Graditi commenti e critiche

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Mar 29 Apr, 2014 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che qui è complicato decidere cosa mettere a fuoco, che ne rimane sempre tanto fuori.

La foto è gradevole, non solo per merito del polline che ricopre l'ape solitaria (forse una Eucera Longicornis?), ma anche per quel piccolo ragnetto, purtroppo mosso, che se ne scappa dalla scena.

Non mi pronuncio sulla nitidezza: son curioso di sentire i commentatori esperti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 29 Apr, 2014 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MauroV ha scritto:
....Non mi pronuncio sulla nitidezza: son curioso di sentire i commentatori esperti.

Grazie Mauro per il tuo commento, ma sarei felice se ti pronunciassi anche sulla nitidezza... se ti sembra poco nitida che male c'è a dirlo, magari hai anche ragione Smile
Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 29 Apr, 2014 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max, stavo in pensiero...era un poco che non passavi, ferie? Dunque...nell'attesa che passi qualche esperto... Smile devo confessarti che il dettaglio non è molto incisivo: Naturalmente questo è uno di quei soggetti che presenta delle evidenti difficoltà, per la sua stessa morfologia..., ma conoscendo le tue indubbie capacità ad estrarre ottimo dettaglio anche in condizioni poco favorevoli, sono incline a pensare che ci sia stato un problema in fase di ripresa, micromosso probabilmente... non escludo nemmeno che frettolosamente hai mal dosato l'indispensabile recupero, post riduzione della nitidezza. Lo puoi sapere solo tu osservando il file originale... Comunque, per esser chiari, quanto detto, sono solo valutazioni soggettive..., tuttavia, in generale, la fotografia la trovo piacevolmente composta e molto naturale nei colori e nell'azione del piccolo aracnide che scende in sicurezza. Ciao Massimo, a presto.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non fossi tu a presentarla non avrei mai supposto che lo scatto fosse il tuo, solitamente quanto ci proponi ha un dettaglio molto differente dando una valida lettura del soggetto. Nulla di male, sono cose che possono succedere.
x Mauro.
Non voglio difendere Massimo, non ne ha bisogno. Però per quale ragione dobbiamo tirare il sasso per poi nascondere la mano? Se si nota una imperfezione reputo corretto parlarne, anche nel caso in cui si è incerti, più ne parliamo e più i problemi si possono risolvere, sia nel bene che nel male.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tamajo ha scritto:
...ma sarei felice se ti pronunciassi anche sulla nitidezza... se ti sembra poco nitida che male c'è a dirlo


pigi47 ha scritto:
...Però per quale ragione dobbiamo tirare il sasso per poi nascondere la mano? Se si nota una imperfezione reputo corretto parlarne, anche nel caso in cui si è incerti, più ne parliamo e più i problemi si possono risolvere, sia nel bene che nel male.


Premesso che non ritengo il mio parere così autorevole, mi ero astenuto dal commento perché l'immagine pare sì essere oggettivamente poco nitida, ma questa sensazione credo sia dovuta non tanto all'imperizia, quanto al fatto che la peluria di queste api solitarie non permette di meglio.
E' troppo fitta, sottile e arruffata.
E' come lamentare i riflessi in una foto di una Crisolina Americana.
Ci sono parametri di giudizio che andrebbero tarati sul soggetto ripreso: per fare un altro esempio, non posso equiparare la profondità di campo nella foto di una libellula o di una mosca, dato che le distanze di ripresa sono troppo diverse.
Tutto qua.
Mi sembrava inopportuno rimarcare un difetto che non ritengo legato, in questo caso, alla abilità tecnica, ma ho "lanciato il sasso" perché ho visto in altri commenti "ondivaghi", che foto di questi soggetti, per me equivalenti in termini di nitidezza, venivano o esaltate (all'autore bravo) o disprezzate (all'autore in erba).
Volevo vedere questa volta cosa avrebbero detto all'autore bravo... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione, soggetti con peluria sono sempre difficili, non si sa mai dove mettere a fuoco. Osserva però il soggetto in questione partendo dall'occhio ed arrivando alla fine del suo corpo, dovresti notare che il dettaglio è un po' impastato, quindi diciamo che questo sia avvenuto per colpa della peluria magari ancora umida, ma l'addome nelle parti senza peluria avrebbe dovuto risultare più incisivo. Tutto ciò è una mia interpretazione la quale può benissimo essere errata senza per questo togliere a Massimo nulla della sua capacità tecnica non avendo la necessità di dimostrarlo, ma un semplice scambio di pareri ed osservazioni sulla foto.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2014 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La ripresa soffre palesemente di carenza di nitidezza, direi anzi che il dettaglio è un po impastato (termine che rende bene l'idea Smile )
Cio nonostante ho voluto proporla perchè mi piaceva la posa, il posatoio che si era scelto il soggetto e il ragnetto che sembra fuggire dal fotografo....
Ringrazio tutti per i vostri interventi e spero che vogliate continuare a denunciare i difetti e gli eventuali pregi dei miei scatti. Non si finisce mai di imparare e senza il confronto si rimane stabili nei propri limiti raggiunti.
Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi