Autore |
Messaggio |
aledis utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2013 Messaggi: 917 Località: toscana
|
Inviato: Ven 03 Gen, 2014 6:17 pm Oggetto: GIORGIO ..classe 1912 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ La bellezza è l'armonia delle imperfezioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2014 12:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao Aledis
l'unica cosa che non mi convince è come rende la PP in generale, soprattutto sulla pelle.
Per il resto trovo che Giorgio, questo centenario che sembra essere ancora in forma, sia un soggetto molto interessante. Mi piace come rimane posizionato nel fotogramma. Mi piace il fatto che la diaframmatura della lente in questo caso sia coerente per una lettura dello sfondo che completa la tua immagine. E' evidente una relazione tra la posa del soggetto umano e del quadro( è il suo? cioè, lha fatto lui? Giorgio disegna?)
'notte
_________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wolfriend utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2013 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2014 9:58 am Oggetto: |
|
|
Anch'io ho immediatamente colto una relazione tra soggetto e sfondo (tela, quadro, pennelli), segno di una buona preparazione.
Mi piace molto quindi questo ritratto ambientato anche se, senza sapere come risolverlo, trovo anch'io che la pp lo penalizzi un po'.
Sembra quasi che il soggetto non riesca a risaltare come dovrebbe....
_________________ Alessandro
Una fotografia è come una barzelletta: se devi spiegarla significa che non è venuta bene - Ansel Adams |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aledis utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2013 Messaggi: 917 Località: toscana
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2014 10:05 pm Oggetto: |
|
|
In effetti è una cosa che ho notato anche io ,la pelle non è il massimo.volevo capirne il perchè ed ho guardato i dati di scatto .f.4 t 1/80 1600 ISO 35 mm.(poca luce all'interno dello studio)aiutooo!!
Giorgio è pittore e scultore ..in perfetta forma,lucido ed attivo.
Ancora sta lavorando ed è un piacere ascoltare le storie della sua passione e della sua vita ! Le foto non sono state pensate nè costruite ,ho solo chiesto se potevo fargli 2 scatti ed in quei 5 minuti mi sono divertita un sacco nel vedere quanto gli piacesse questo 'gioco'.Forse potevo fare meglio ,ma lui voleva tornare al suo quadro ed io non insistito..era già stato troppo gentile!
_________________ La bellezza è l'armonia delle imperfezioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11356 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace moltissimo questa doppia relazione fra il protagonista e lo sfondo: un quadro da lui creato e che quindi gli appartine personalmente, ma anche un soggetto che si può anche leggere, idealmente, come una giovinezza che si contrappone all'ata avanzata del pittore. Bello il contesto, con la raggiera di pennelli al centro a rafforzare il racconto. Indipendentemente dalla correzione possibile del bilanciamento del bianco, trovo il ritratto vero e intenso.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aledis utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2013 Messaggi: 917 Località: toscana
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2014 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto grazie per l'attenzione che avete prestato a questo scatto..lui ne sarà molto felice !!
Io non ho fatto gran cosa ,ogni oggetto è rimasto piu' o meno dove era ma ci sono talmente tanti elementi cosi pregni di storie in questa sua casa -studio ,che è facile raccontare un po' l' anima di chi ci vive.
E' vero Clara,io ho pensato esattamente cio' che hai pensato tu:la giovinezza della donna contrapposta all'eta' avanzata (..e lui che continua a dipingere usando colori cosi caldi e saturi) .
Grazie Diego per il tuo intervento ,effettivamente ora è piu' bilanciato anche il colore della pelle .
_________________ La bellezza è l'armonia delle imperfezioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aledis utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2013 Messaggi: 917 Località: toscana
|
Inviato: Mer 08 Gen, 2014 6:52 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo non credo di poter fare in modo diverso ..comunque ci riprovo a breve grazie dei consigli
_________________ La bellezza è l'armonia delle imperfezioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Gio 27 Feb, 2014 2:11 pm Oggetto: .... |
|
|
Ciao...
.....personalmente trovo davvero bella questa foto....un binomio che unisce questo splendido centenario e la sua arte.....
A te in grosso merito di aver colto l'essenza di tutto ciò entrando in punta di piedi nel terreno dell'artista...e mostrandoci la parte più bella di lui...
Complimenti.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aledis utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2013 Messaggi: 917 Località: toscana
|
Inviato: Ven 28 Feb, 2014 5:00 pm Oggetto: Re: .... |
|
|
albatro1961 ha scritto: | Ciao...
.....personalmente trovo davvero bella questa foto....un binomio che unisce questo splendido centenario e la sua arte.....
A te in grosso merito di aver colto l'essenza di tutto ciò entrando in punta di piedi nel terreno dell'artista...e mostrandoci la parte più bella di lui...
Complimenti.....  |
Lui ha un posto nel mio cuore, appena ne ha la voglia spero di poter fare qualche altro scatto ...ha ancora molte cose da raccontare .
ciao Albatro ,mostrero' i commenti a Giorgio e ne sarà felice(magari riesco ad immortalarlo quando sorride e gli si illuminano gli occhi ihih)
_________________ La bellezza è l'armonia delle imperfezioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|