Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2013 7:55 pm Oggetto: Sweet Home!!!un anno dopo |
|
|
Ripropongo la stessa location postata l'anno scorso circa in questo periodo.
T 1/60 F 11 iso 100 focale 18mm (esposizione sul cielo su consiglio del buon Silvano)
Scatto dell'anno scorso: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=598851 _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2013 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Il nostro Valentino ha fatto passi da gigante per quanto riguarda la tecnica...
Ora non devi cullarti sugli allori, la tecnica non è tutto, sei solo a metà del tuo percorso fotografico, la parte più difficile viene ora perchè devi impegnarti sul contenuto delle tue foto...
Bravissimo, complimenti!!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 26 Ott, 2013 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del complimento Silvano, per la verità penso di essere ancora ben lontano dalla metà dell'opera, come dici tu, ma nella vita l'importante è tendere sempre al miglioramento.
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Dom 27 Ott, 2013 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Valentino,
tieni presente che f/11 non è quasi mai il diaframma più nitido; suggerisco in questi casi di usare al massimo f/8 e ISO tali che ti permettano di scattare con tempi più veloci. Con una reflex 1/60 di sec. è ancora abbastanza lento per avere uno scatto nitidissimo, fatto che nella fotografia di paesaggio è importante.
Nel caso presente avessi scattato a f/8 e ISO 200 (che con la D5100 rumore non ne ha) avresti scattato a 1/250 di secondo avresti portato a casa uno scatto più secco e nitido.
Ciao buoni scatti.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 27 Ott, 2013 2:19 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: |
Nel caso presente avessi scattato a f/8 e ISO 200 (che con la D5100 rumore non ne ha) avresti scattato a 1/250 di secondo avresti portato a casa uno scatto più secco e nitido. |
Grazie del suggerimento che metterò in pratica visto che passo davanti a questa casetta ogni giorno tornando a casa.
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|