photo4u.it


Sweet Home!!!!
Sweet Home!!!!
Sweet Home!!!!
NIKON D40X - 18mm
1/250s - f/8.0 - 100iso
Sweet Home!!!!
di coccomaria
Sab 24 Nov, 2012 7:29 am
Viste: 880
Autore Messaggio
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2012 7:29 am    Oggetto: Sweet Home!!!! Rispondi con citazione

t 1/250 f 8,0 iso 100 focale 18mm
_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
riccy
utente


Iscritto: 23 Nov 2012
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2012 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posto che sono un neofita ma mia sembra un po troppo sovra esposta la casa ed il muretto...

Ma a parte questo...toglimi una curiosità..dove si trova questa perla?

_________________
Fuji HS30 EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2012 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del commento infatti mi sono accorto anch'io che era sovraesposta, ma purtroppo non ho scattato in RAW e con il software che ho caricato sul pc non posso intervenire sull'esposizione.
In risposta alla tua curisità la location è sulla strada che porta a casa mia in una piccola valle laterale della Vallagarina, infatti lo scatto l'ho fatto appena sceso dalla macchina. Ciao

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2012 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccomaria ha scritto:
....purtroppo non ho scattato in RAW e con il software che ho caricato sul pc non posso intervenire sull'esposizione.

Strano, anche i software più "scrausi" fanno intervenire sul contrasto, luminosità ed esposizione... Rolling Eyes che programa usi?

Poi un'altra cosa... prima o poi riuscirò a sfatare il "mito Raw"... con una jpeg si può fare molto di più di quello che di solito si pensa e con il raw meno di quello di cui si è convinti... quando vuoi te ne do una prova Ok!

Ciao

P.S. Attenzione, non ho detto che il Jpeg è migliore del Raw ma solo che la differenza non è come si crede Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
robinar
utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 373

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2012 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Silvano sugli interventi ai jpg o raw, specialmente se si usano le versioni di Photoshop. Io possiedo la CS4 e a volte intervengo a posteriori sui jpg direttamente, non mi pare di perdere tutta sta qualità. Poi con altri programmi non so. Ma di base comunque parto sempre dal raw e dallo stesso cerco di portare a termine il file e quando lo apro in photoshop dovrebbe essere pronto per il salvataggio in tiff o per essere ridimensionato per il web, ditemi se sbaglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2012 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

coccomaria ha scritto:
Grazie del commento infatti mi sono accorto anch'io che era sovraesposta, ma purtroppo non ho scattato in RAW e con il software che ho caricato sul pc non posso intervenire sull'esposizione.
In risposta alla tua curisità la location è sulla strada che porta a casa mia in una piccola valle laterale della Vallagarina, infatti lo scatto l'ho fatto appena sceso dalla macchina. Ciao

I colori sono sparati a cannone ed il contrasto è davvero esagerato.
Se vuoi un programma libero poco ingombrante con cui puoi fare tutto e di più, scaricati "FastStone Image Viewer".
http://www.faststone.org/FSViewerDownload.htm
Volendo c'è pure la versione "Portable" che non va nemmeno installata.
Dalla posizione contassegnata exe (site 2) la versione eseguibile Wink
Ivo
PS: Silvano per me la potenzialità del RAW è super, puoi recuperare immagini in cui il JPG compare illegibile.

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2012 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei commenti. Ora una sfida per Voi posto lo scatto originale e aspetto le vostre modifiche, pur comprendendo la difficoltà di lavorare su un file così poco definito.
Ps: per Ivo provo con il software che mi hai indicato e vedo cosa combino.



DSC_5517origresize.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  176.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1376 volta(e)

DSC_5517origresize.JPG



_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2012 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccomaria ha scritto:
Grazie a tutti dei commenti. Ora una sfida per Voi posto lo scatto originale e aspetto le vostre modifiche, pur comprendendo la difficoltà di lavorare su un file così poco definito.
Ps: per Ivo provo con il software che mi hai indicato e vedo cosa combino.

Va benissimo così! Casa altro vuoi fargli? A volte basta un po' di maschera di contrasto per aumentare il senso di nitidezza e sei a posto.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2012 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con quanto detto da Robinar e da Ivo... Ivo... eh eh, fortuna che ho rieditato il mio messaggio aggiungendo il PS Very Happy

Certo che in alcuni casi se hai il Raw puoi salvare la foto, ci mancherebbe altro... leggo però spesso commenti tipo: quando converto in jpeg la foto diventa contrastata, si sfoca, perde di definizione eccetera... bhè, io spesso sorrido perchè il 90% delle mie foto provengono da scatti jpeg e non ho quasi mai trovato difficoltà a rimettere a posto il contrasto, i colori e le dominanti da una jpeg, come non l'ho mai trovato nelle foto ai commenti dagli utenti (che sono piccole)... certo, c'è un limite, come in questa foto di Coccomaria che è sovraesposta e povera di contrasto in alcune zone nonostante sia una foto scattata alla luce del sole e troppo contrasta in altre (vedi cielo), se ci fosse stato un Raw si sarebbe potuto ottenere di più.
Con questa foto comunque si avrebbero delle difficoltà anche con Raw, credetemi, perchè probabilmente il settaggio della fotocamera è errato... non è "normale" un contrasto così alto, e nemmeno una saturazione così elevata.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2012 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
in questa foto di Coccomaria che è sovraesposta e povera di contrasto in alcune zone nonostante sia una foto scattata alla luce del sole e troppo contrasta in altre (vedi cielo), se ci fosse stato un Raw si sarebbe potuto ottenere di più.
Con questa foto comunque si avrebbero delle difficoltà anche con Raw, credetemi, perchè probabilmente il settaggio della fotocamera è errato... non è "normale" un contrasto così alto, e nemmeno una saturazione così elevata.

Ciao

Silvano queste parole non sono per l'immagine originale postata in seconda battuta da Coccomaria immagino. Questa io la vedo corretta.
In fatto di JPG, pure io converto tutte le mie immagini in questo formato contravvenendo a quanto si dovrebbe ....però alla fine di una elaborazione che parte da Prophoto a 16 bit. Per esempio due giorni fa una banca locale mi ha chiesto una immagine per farne una gigantografia di 3m per 2m, chiaramente il mio file per la tipografia è stato in Adobe RGB a 16 bit.
I miei file RAW sono sempre li immutabili in attesa del tipo di uso che ne farò, il generico è sicuramente il JPG a 8 bit.
Ciao Silvano.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2012 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho tardato a risponderti Ivo perchè ho disperatamente cercato (e non trovato Mi arrabbio?) un tutorial "Raw contro Jpeg" che feci nel 2008. Appena lo ritrovo e c'è una discussione attinente lo pubblico.
Ivo ha scritto:
Silvano queste parole non sono per l'immagine originale postata in seconda battuta da Coccomaria immagino. Questa io la vedo corretta.

Parlavo di questa Ivo, anche se ho un po' e volutamente esagerato... non la ritengo corretta e ti spiego perchè.
Il muro di sassi è sovraesposto e non ci sono più dettagli recuperabili, di contro il cielo, seppur meglio della prima versione postata è ancora troppo contrastato, insomma, volendo recuperare questa foto bisognerebbe lavorare ore.
Ivo ha scritto:
...Per esempio due giorni fa una banca locale mi ha chiesto una immagine per farne una gigantografia di 3m per 2m, chiaramente il mio file per la tipografia è stato in Adobe RGB a 16 bit.
I miei file RAW sono sempre li immutabili in attesa del tipo di uso che ne farò, il generico è sicuramente il JPG a 8 bit.

Bhè... anche io se dovessi fare una gigantografia 3x2 mt. scatterei in Raw, mica sono scemo Very Happy quello che dico da una vita è che per pubblicare una Foto 1024x768 su un forum non c'è bisogno di lavorare con i Raw perchè all'atto pratico su quel formato si riesce benissimo ad ottenere eccellenti foto senza riempire i nostri hard disk di enormi file grezzi... Diabolico
Ripeto però, e che questo sia ben chiaro, il Raw fa ottenere una foto finale migliore ma la differenza non è così eclatante come molti pensano... ovviamente, lo ripeto ancora, su un formato web... questo posso dimostrarlo se ritrovo il tutorial, non ho tempo nè voglia di rifarlo, son diventato anche pigro Crying or Very sad

Ciao Ivo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2012 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
quello che dico da una vita è che per pubblicare una Foto 1024x768 su un forum non c'è bisogno di lavorare con i Raw perchè all'atto pratico su quel formato si riesce benissimo ad ottenere eccellenti foto senza riempire i nostri hard disk di enormi file grezzi... Diabolico
se ritrovo il tutorial, non ho tempo nè voglia di rifarlo, son diventato anche pigro Crying or Very sad
Ciao Ivo Ok!

Silvano, non per contraddirti però, quando si scatta una immagine non si può sapere l'uso che se ne potrà fare (almeno che non lo si faccia per lavoro); memorizzando alla massima qualità non mi precludo così nessuna possibilità futura.
Lo scatto per il poster di cui parlavo prima l'ho preso dal mio archivio e risale a qualche anno fa.
Se si fotografasse solo per metter le immagini sui forum o per fare stampine 10x15 una reflex da 3 milioni di pixel o una compattina è più che sufficiente.....
Silvano resto in attesa di leggere il tuo tutorial Wink
Un salutone.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2012 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Silvano, non per contraddirti però...

Very Happy
Ivo ha scritto:
...quando si scatta una immagine non si può sapere l'uso che se ne potrà fare (almeno che non lo si faccia per lavoro); memorizzando alla massima qualità non mi precludo così nessuna possibilità futura.

Io invece me le precludo quasi Ivo tutte perche se esco a fare Street scatto solo in jpeg Ops stessa cosa se esco per fare paesaggi... ma se mi accorgo di una situazione luminosa particolare (vedi contrasto troppo alto tra cielo e zona sottostante spingo con il pollice un pulsantino che la mia fotocamera possiede e in quell'unico scatto mi fa il doppio formato... solo per avere qualche chance in più Cool.
Diverso è invece se devo fare foto per lavoro... vedi grafica pubblicitaria eccetera; comunque anche in questo caso, è successo spesso, prendo i jpeg e lavoro con quelli Mandrillo
Tutto questo perchè dopo aver comperato "tera e tera" (nel corso degli anni) di hard disk mi sono stufato, oltre tutto la maggior parte delle foto non vengono praticamente più utilizzate.

Ivo ha scritto:
Silvano resto in attesa di leggere il tuo tutorial Wink

E' un'ora che cerco... Diabolico

Ciao Ivo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2012 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EUREKA Oh yeah!

Non trovo l'intero tutorial ma solo la foto riassuntiva, credo però basti per intenderci.
Non vorrei andare off topic, spero solo sia utile e serva a qualcuno per farsi una propria opinione.

Questo scatto fu fatto con una Canon 400D e il 17/55 Raw+Jpeg.

In fondo lo scatto originale. 1A e 1B sono rispettivamente la testa del soggetto e un altro dettaglio senza alcuna modifica dal jpeg originale, 2A e 2B sono i jpeg elaborati al meglio, nella colonna di destra invece (3A e 3B) sono il risultato dell'elaborazione del Raw, esportato in TIFF, croppato al 100% e salvato infine in jpeg.

N.B. Non ho applicato la maschera di contrasto a nessuna delle foto e, quando feci questo test, ricordo di essere stato pignolo nell'elaborazione del Raw e in quello dell'elaborazione della Jpeg.

Ora, confrontando la 2A con la 3A e la 2B con la 3B si può notare che la differenza c'è, è indubbio, ma secondo te/voi vale davvero la pena scattare sempre e tutte le nostre foto in Raw?

Ciao Ok!

P.S. Tutto questo non per convincere qualcuno a scattare in jpeg ma solo per condividere le mie esperienze sperando, come ho detto prima, possa essere utile a qualcuno.

P.S. 2 La foto viene ridotta automaticamente quindi non è adatta ad un confronto "onesto", è preferibile cliccarci per vederla a rapporto 1:1

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2012 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
EUREKA Oh yeah!

Non vorrei andare off topic, spero solo sia utile e serva a qualcuno per farsi una propria opinione.
P.S. Tutto questo non per convincere qualcuno a scattare in jpeg ma solo per condividere le mie esperienze sperando, come ho detto prima, possa essere utile a qualcuno.


Gran bel lavoro Silvano però tu sei partito con una immagine buona dal punto di vista espositivo, in casi normali come questo convengo che non ci sia poi grande differenza sul risultato finale, anzi se non sei bravo nella conversione ti ritroverai con una immagine peggiore del JPG. La conversione automatica che avviene in macchina con i suoi algoritmi predefiniti ed i controllo antirumore è senza dubbio molto efficace.
Le immagini di cui parlo io sono quelle critiche nell'esposizione, non sempre hai tempo di settare la macchina sullo scatto RAW (tu hai il tastino! ...beato te) io nella paura di perdere lo scatto "unico" tengo impostata la macchina suldoppio scatto, RAW e JPG.
Silvano tu mi dirai che così facendo intaso il computer di file! Ti rispondo che io ho adottato la vecchia e famosa regola di quando facevo DIA (la regola del 3 su 36); quando ritorna a casa da una sessione di fotografia prima faccio una cernita sommaria per scartare le tecnicamente non riuscite e poi successivamente opero il confronto ingrandito fra scatti simili .... alla fine resto con ben poco.
Silvano sicuramente siamo in OT ... ogni tanto è comunque piacevole trasgredire Wink
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2012 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi Ivo che alla fine scopriamo di essere in sintonia? Wink
Si, siamo in OT ma come ho già detto credo che comunque sia utile... almeno per me lo è stato Ok!

Grazie amico mio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi