Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 21 Ago, 2013 6:42 pm Oggetto: 7756 |
|
|
Canon EOS 5D Mark II+Sigma35mm 1.4
f/4.5
1/1000
Iso100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 3:01 pm Oggetto: |
|
|
A parte la splendida luce e la bella post che impreziosisce colori e toni, ti devo confessare che si tratta di una foto che mi colpisce poco...
...per me è un piccolo rebus cercare di capire cosa ti abbia attratto se non la bellissima simmetria...
Una nuvoletta, un uccello, una scia...un qualsiasi piccolo soggetto al centro del frame avrebbero cambiato, secondo me, in meglio la fruizione della foto...
Parere personalissimo, aspetterei commenti più autorevoli dagli amici della Sezione...
Un salutone,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Francesco,purtroppo qui è solo la luce ad avermi attirato.
Cielo limpidissimo in questi giorni,nemmeno una piccola nuvola e quella sera niente scie o quant'altro;ero conscio che poteva essere poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo1204 utente
Iscritto: 05 Ago 2013 Messaggi: 116
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 8:00 pm Oggetto: |
|
|
a mio personalissimo parere è proprio la "purezza" del cielo a dare risalto sia alla gradevolissima luce che all'architettura. Capisco che la pulizia in questo contesto tenda ad "astrarre" e a non fornire metro di paragone per dare le proporzioni; d'altra parte aiuta a concentrarsi, meditare e isolare il soggetto o, per meglio dire in questo caso, le geometrie. Molto buona per me.
saluti
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Credo che il problema principale, per una foto di architettura, sia che la luce non disegna a sufficienza la struttura.
I colori sono molto belli, anche la luce lo è ma in questo caso rendono poco, secondo me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Santiago e Paolo per le interessanti anche se differenti letture.
La struttura viene posta in risalto dalla purezza del cielo;manca probabilmente maggior illuminazione dal basso per dar risalto alle volte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 11:01 pm Oggetto: |
|
|
La foto ha una simmetria che a me piace, stavo per "urlare" per il diaframma 4,5..ma la nitidezza c'è ed è buona come la luce che sembra un pennello dorato che sfiora la struttura..
Molto bella...
Unico appunto se posso, avrei incluso l'intersezione delle linee della volta con la punta a finire..sarebbe stata la ciliegina sulla torta;))
Rimane comunque un bel lavoro molto delicato e simmetricamente apprezzabile.
buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Piergiulio,purtroppo ero con le spalle contro l'edificio e non volevo perdere i capitelli in favore dell'apice...mi sa sia giunto il momento di un 14mm...
Urlare per un f/4.5?
Abituato a usarlo a TA quel diaframma mi sembra già oltremisura...ma sai che sono abituato ad abusare dello sfuocato.
In questi casi la norma è stare sull'f/9 penso,vero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 24 Ago, 2013 8:20 am Oggetto: |
|
|
In architettura si..direi da f8 a f16 più che altro per non avere troppe deformazioni ai bordi del fotogramma..
Un 24 mm fisso è più che onesto, io ho di recente acquistato un 17mm fisso e con la deformazione un po' mi fa tribolare..l'ho provato a 3,5 e ho deciso di depennare tale apertura in l'architettura..
Vista la tua riuscita in architettura ora mi aspetto lavori poetici e simmetrici;))
Buona luce
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|