photo4u.it


@@@

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cretusama
non più registrato


Iscritto: 30 Giu 2013
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 10:46 am    Oggetto: @@@ Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di questa fono non riesco a capire il soggetto principale... è l'edificio? le macchine? il parcheggio? Grat Grat
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
barbie1
utente


Iscritto: 09 Feb 2008
Messaggi: 319
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra che questa foto voglia mostrare l'abbandono industriale, la tristezza di questo luogo come a impersonificare la crisi del momento. Hai forse scelto colori così spenti apposta anche se mi sembrano un po' troppo tendenti al verde inoltre avrei tagliato l'auto a destra. Da migliorare Smile

Sara.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cretusama
non più registrato


Iscritto: 30 Giu 2013
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti. Il soggetto è quello che si vede, banalmente, è la foto stessa intera. Sara hai centrato l'argomento, anche se è presente il richiamo stilistico di grandi autori del genere. Grazie di cuore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo tipo di fotografie, che hanno a che vedere con edifici e strutture, sono piu digeribili se assolutamente in bolla, niente linee cadenti.

Inoltre per lo scopo prefissato, c'è bisogno di una serie, dove si evidenzia un lungo lavoro di ricerca, sia delle strutture che della luce ideale.

La macchina ideale è sempre un GF, oppure qualche diavoleria moderna per ottenere un decentramento soddisfacente.

Personalmente di tagli e mozzature mi interessa poco, naturalmente se in una serie e con un progetto.

Ps. ci saranno pure i grandi della fotografia che sono riusciti con tutte le linee cadenti, ma sono i grandi.

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
cretusama
non più registrato


Iscritto: 30 Giu 2013
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Questo tipo di fotografie, che hanno a che vedere con edifici e strutture, sono piu digeribili se assolutamente in bolla, niente linee cadenti.

Inoltre per lo scopo prefissato, c'è bisogno di una serie, dove si evidenzia un lungo lavoro di ricerca, sia delle strutture che della luce ideale.

La macchina ideale è sempre un GF, oppure qualche diavoleria moderna per ottenere un decentramento soddisfacente.

Personalmente di tagli e mozzature mi interessa poco, naturalmente se in una serie e con un progetto.

Ps. ci saranno pure i grandi della fotografia che sono riusciti con tutte le linee cadenti, ma sono i grandi.



Grazie del tuo prezioso commento.E' giusto quello che affermi e la bolla è sempre un piacere per gli occhi quando si inizia a scrutare dalla cornice. E' giusto pure quando dici che una serie renderebbe l'argomento più completo anche tecnicamente. Non ho pensato alla linee né a un reportage, ho pensato al posto in quel momento e ho cercato di renderlo meno "bello" e brillante possibile. Grazie ancora per gli utili suggerimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema che le foto non vanno scattate cosí come viene, pensando che il soggetto da solo basti a fare la fotografia. O magari pensando che se il soggetto della foto é bruttezza o lo squallore, allora anche la cura formale della foto debba essere ridotta al minimo.
La mezza auto sulla dx é un elemento privo di senso: o si include per intero o si esclude del tutto (in ripresa o in post-produzione). Le linee cadenti sono un disturbo e vale lo stesso discorso, o si cerca di minimizzarne l'effetto in fase di scatto o in post-produzione. In tutti i casi in fotografia si cerca di accentrare l'attenzione su un particolare o su un aspetto della composizione, indipendentemente da quanto possa essere ridotto o ampio il campo ripreso. In questo caso l'intera scena é riprodotta in maniera neutra e asettica, senza un intervento attivo/creativo da parte del fotografo, se non nella scelta cromatica applicata in postproduzione. Un po´troppo poco, a mio parere.

Saluti Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto non riesce a trasmettere quello che volevi arrivasse..lascia "così"..appesi
prova ad avvicinarti un po' e ad isolare l'elemeto che vuoi interessi..potrebbe anche essere una visione panoramica..ma allora usa un grandangolo..
vuoi una serie di finestre stringi con un tele;))
buona luce

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
cretusama
non più registrato


Iscritto: 30 Giu 2013
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per questi ulteriori suggerimenti. Sulla cura formale e sul taglio sono d'accordo in linea di principio, nel senso dello studio del posto e la pratica maniacale della ripresa. E' vero pure che, difronte a uno scenario, sia il taglio che la postproduzione, possano essere una scelta ben precisa, e il fatto che tutto ciò sia arrivato a qualcuno, Sara nello specifico, questo mi fa solo piacere. Grazie di cuore per i vostri commenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi