Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 6:30 pm Oggetto: "stra_ordinario coraggio" |
|
|
Lo "stra_ordinario coraggio" è quello di gente comune che tutti i giorni pur facendo mestieri sconosciuti ai più (non di rado mettendo a rischio la propria vita) ci rendono la vita migliore.
Buon W.E.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 5:14 am Oggetto: |
|
|
Mi unisco alla dedica..
La foto, da questa distanza mi lascia qualche dubbio sulla sua non perfetta simmetria, cioè quei riquadri riesco a immaginarli solo proposti in modo simmetrico sui quattro lati..e certamente non con una giuntura che esce dalla testa di un operaio, ma ho il sospetto che già nel comporla eri più attratto dalle ''persone'' che non dall'ambiente..
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 7:57 am Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | Mi unisco alla dedica..
La foto, da questa distanza mi lascia qualche dubbio sulla sua non perfetta simmetria, cioè quei riquadri riesco a immaginarli solo proposti in modo simmetrico sui quattro lati..e certamente non con una giuntura che esce dalla testa di un operaio, ma ho il sospetto che già nel comporla eri più attratto dalle ''persone'' che non dall'ambiente..
ciao  |
Ciao Claudio, per prima cosa grazie per il tuo intervento, mi farebbe piacere però che tu mi chiarissi meglio qual'è il tuo concetto, credo di non aver ben capito cosa tu voglia intendere per "simmetrico sui quattro lati" ossia si ti riferisci al palazzo oppure agli operai...
Ne frattempo vorrei allegarti altri scatti che ho fatto così magari mi potrai aiutare meglio.
Un caro saluto, Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 8:18 am Oggetto: |
|
|
Era questo che intendevi?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 329 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 11:05 am Oggetto: |
|
|
Antonio, mi riferisco al disegno della facciata del palazzo,
non importante al fine del racconto certo
ma una serie di linee orizzontali e verticali richiamano un certo ''ordine'' estetico..e nel taglio con cui proponi il quadro è una delle cose che ho notato subito, forse dettato anche dal fatto che l'azione ripresa rimane un po' anonima, troppo distante e coperto dai stessi protagonisti.
Osservando l'allegato, devo dirti che a colori guadagna un bel po'..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | Antonio, mi riferisco al disegno della facciata del palazzo,
non importante al fine del racconto certo
ma una serie di linee orizzontali e verticali richiamano un certo ''ordine'' estetico..e nel taglio con cui proponi il quadro è una delle cose che ho notato subito, forse dettato anche dal fatto che l'azione ripresa rimane un po' anonima, troppo distante e coperto dai stessi protagonisti.
Osservando l'allegato, devo dirti che a colori guadagna un bel po'..  |
Hai ragione ma come tu puoi immaginare non è certo una foto costruita e la difficoltà nella ripresa era notevole per tutta una serie di motivi: la facciata del palazzo era prospiciente ad una via ad alta densità di traffico, per cui ero impossibilitato a muovermi come volevo, poi gli operai lavoravano alla riparazione del vetro ad una 20/25metri d'altezza per cui il rischio di ottenere linee convergenti e storte era massimo, infine, come tu stesso hai notato, gli operai per svolgere il loro lavoro coprivano con il loro corpo quello che stavano facendo.
Insomma, l'intento era quello di rendere omaggio a tutte le categorie di lavoratori invisibili ma indispensabili e da quello che scrivi non ho raggiunto l'obiettivo
Grazie Claudio tutto aiuta a migliorarsi e anche questi errori alla fine servono.
Un caro saluto, Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Meglio la seconda per i colori e per avere un profilo del secondo operaio; amp, dato che volevi mostrare il loro lavoro in situazione pericolosa, avrei cercato un'inquadratura verticale per aumentare lo spazio sotto il cestello.
_________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 18 Apr, 2013 9:54 pm Oggetto: |
|
|
caracol ha scritto: | Meglio la seconda per i colori e per avere un profilo del secondo operaio; amp, dato che volevi mostrare il loro lavoro in situazione pericolosa, avrei cercato un'inquadratura verticale per aumentare lo spazio sotto il cestello.
 |
Ti ringrazio per il gradito consiglio.
Un saluto, Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|