Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
busc nuovo utente
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 2:03 pm Oggetto: il tempo che scorre |
|
|
Messaggio dell'utente editato dallo Staff.
Nonostante sia possibile cancellare le foto dalla propria galleria anche dopo che queste hanno ricevuto commenti da altri utenti teniamo a sottolineare che è un comportamento dannoso per il forum, soprattutto quando reiterato, ed irrispettoso nei confronti di chi ha speso del tempo nel commentare le foto rimosse. In assenza delle foto in esame i commenti perdono completamente significato. La rimozione sistematica delle foto dopo la richiesta di critica è una pratica non gradita. Nel caso in cui si voglia rimuovere una foto dalla propria galleria chiediamo che venga allegata al primo messaggio della discussione creata con la richiesta di commenti in modo da salvaguardare l'utilità della discussione stessa.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Un ottimo esperimento, simpatico, ben riuscito per la corretta sovrapposizione delle due realtà. Il risultato finale non può tuttavia definirsi una street: non riesco a capire se la foto d'epoca esiste davvero, nel senso che l'hai frapposta tra la fotocamera e la scena fotografata, oppure se si tratta di un lavoro di post-produzione. Mi piacerebbe se ci spiegassi qualcosa sulla genesi dello scatto.
p.s. qui trovi spiegato come ridimensionare al meglio le immagini da inserire in gallery, per dare la possibilità di poterle visionare un po' più grandi.
ciao
_________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 2:51 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine nasce dal posizionamento della vecchia foto sul luogo dove originariamente è stata scattata.
Non può quindi essere considerata street in quanto nel nostro tutorial di street è scritto:
... ... il motivo che spinge il fotografo a puntare la sua fotocamera e scattare è qualcosa che sta accadendo in quel preciso istante davanti a lui ed indipendente dalla sua volontà.
Inoltre ti invio il link Comprimere e ridimensionare l'immagine in maniera ottimale in quanto la tua immagine risulta troppo piccola per essere apprezzata.
Comunque la trovo interessante.
[EDIT] mi sono incrociata con ankelitonero ed ho scritto senza aver visto il suo post.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Credo che si tratti di artwork. Nel senso che la foto d'epoca è stata creata in post intorno ad una porzione di scena desaturata. La sovrapposizione perfetta degli elementi nella foto (ad es. pavimentazione stradale) con lo sfondo mi sembra improbabile.
Edit: Un'occhiata alla galleria dell'autore ha confermato la tesi
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Ultima modifica effettuata da frank66 il Sab 01 Dic, 2012 3:01 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 3:00 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Credo che si tratti di artwork. Nel senso che la foto d'epoca è stata creata in post intorno ad una porzione di scena desaturata. La sovrapposizione perfetta degli elementi nella foto (ad es. pavimentazione stradale) con lo sfondo mi sembra improbabile. |
gradevole ma artefatta.
la foto vorrebbe essere vecchia, ma la pavimentazione, che combacia perfettamente, è recentissima, basta guardare le fughe....
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 3:26 pm Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | gradevole ma artefatta.
la foto vorrebbe essere vecchia, ma la pavimentazione, che combacia perfettamente, è recentissima, basta guardare le fughe.... |
Hai ragione.
Mi sono sfuggite le fughe per le piccole dimensioni dell'immagine.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 3:32 pm Oggetto: |
|
|
e quindi spostiamo in artwork
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
busc nuovo utente
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 4:55 pm Oggetto: il tempo che scorre- file n01 |
|
|
innanzitutto grazie per i complimenti positivi. il file n01 è stato scattato da me non molto tempo fa per un reportage nel foggiano. l'invecchiamento del ritaglio è un intervento di post-produzione, si vede chiaramente nel file n02. Grazie ancora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2012 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente la trovo una foto ben fatta, ma soprattutto ritengo che si tratti di un idea interessante ed originale (per la sua realizzazione), e siccome in fotografia l'originalità è fondamentale per non cadere in stancanti routine, ritengo che tu abbia fatto un ottimo lavoro a prescindere dalla sezione
Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2012 6:20 am Oggetto: |
|
|
E una bellissima foto..purtroppo le ridotte dimensioni non la fanno apprezzare in pieno
qui ci sono tutte le info per inserire al meglio su 4U le immagini da proporre in critica, val la pena di perdere due minuti per presentare foto in dimensioni più grandi http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123
Sarebbe più indicato un'inquadratura più ampia per dare maggior profondità alla scena e rendere lo stacco più convincente.
E' comunque una buona idea, realizzata bene, non originale ma efficace
in rete spopola i lavori di Ben Heine che realizza dei mondi fantasiosi, come questo:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 724 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2012 6:26 am Oggetto: |
|
|
Ne approfitto per segnalare anche i lavori (più complessi) del vietnamita Khanh Hmoong che mette a confronto vecchie foto nelle medesime location...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
98.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 722 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2012 10:39 am Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | E una bellissima foto..purtroppo le ridotte dimensioni non la fanno apprezzare in pieno
qui ci sono tutte le info per inserire al meglio su 4U le immagini da proporre in critica, val la pena di perdere due minuti per presentare foto in dimensioni più grandi http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123
Sarebbe più indicato un'inquadratura più ampia per dare maggior profondità alla scena e rendere lo stacco più convincente.
E' comunque una buona idea, realizzata bene, non originale ma efficace
in rete spopola i lavori di Ben Heine che realizza dei mondi fantasiosi, come questo: |
"Nihil sub sole novi" ossia "Nulla di nuovo sotto il sole" recita un passo della Bibbia dal libro del Qoelet 1,9.
Certo caro Claudio tu hai ragione, il trompe l'oeil è una tecnica che altri fotografi hanno già sfruttato, ma che a loro volta hanno ripreso da grandi pittori addirittura risalenti all'antica Grecia. Cito testualmente: "Si racconta che Parrasio venne a gara con Zeusi; mentre questi presentò dell'uva dipinta così bene che gli uccelli si misero a svolazzare sul quadro, quello espose una tenda dipinta con tanto verismo (ita veritate repraesentata) che Zeusi, pieno di orgoglio per il giudizio degli uccelli, chiese che, tolta la tenda, finalmente fosse mostrato il quadro; dopo essersi accorto dell'errore, gli concesse la vittoria con nobile modestia: se egli aveva ingannato gli uccelli, Parrasio aveva ingannato lui stesso, un pittore." Così Plinio il Vecchio narra uno degli episodi più noti nella storia dell'arte.
Io stesso ne ho pubblicata qualcuna per divertimento e senza alcuna pretesa, tra queste:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=541605
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=574670
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=579660
Questo però non toglie nulla all'originalità del progetto di busc che a mio modo di vedere ha avuto un idea originalissima e soprattutto ben realizzata (in questo campo è facile passare dal trompe l'oeil al dèjà vu) ed è proprio a tal motivo che gli ho fatto i complimenti (e ne approfitto per rinnovaglieli).
Un saluto, Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2012 9:36 pm Oggetto: Re: il tempo che scorre- file n01 |
|
|
busc ha scritto: | innanzitutto grazie per i complimenti positivi. il file n01 è stato scattato da me non molto tempo fa per un reportage nel foggiano. l'invecchiamento del ritaglio è un intervento di post-produzione, si vede chiaramente nel file n02. Grazie ancora |
Ciao Busc.. hai modo di postare la foto con dimensioni un po' più grandi?
Per poterla apprezzare.. così, rimane davvero difficile ogni tipo di commento più approfondito.. vedo che già ti hanno consigliato qualche modo di procedere.. io attendo la foto un po' più grande!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|