photo4u.it


Baviera . 1
Baviera . 1
Baviera . 1
Canon EOS 450D - 18mm
1/125s - f/6.3 - 200iso
Baviera . 1
di vLuca
Sab 17 Mar, 2012 10:21 am
Viste: 116
Autore Messaggio
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2012 10:22 am    Oggetto: Baviera . 1 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2012 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella luce, soprattutto in alto a sinistra, di quel lato però non mi convince molto il taglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2012 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del parere beppe.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5739
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2012 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

12|40 ha scritto:
Una bella luce, soprattutto in alto a sinistra, di quel lato però non mi convince molto il taglio.


Quoto Beppe Ok! Ok!

_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2012 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del passaggio Wizard.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2012 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella! Peccato per il taglio a sx.
Presumo che, per andare a ricercare la diagonale creata dal canale di scolo, hai perso di vista il resto della composizione, tagliando la casa sul margine sx (IMHO) Mah

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2012 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ultimo scorcio di luce tieni in piedi lo scatto con un atmosfera accattivante....un bel villaggio...ciao.... Ok!
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2012 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei commenti a Riccardo e Stefano.
Purtroppo il taglio era difficile. A sinistra vi era una strata asfaltata. L'unica era secondo me includerla del tutto o escluderla. Scegliendo la seconda ipotesi, forse l'unica alternativa possibile a quella che vi ho proposto era tagliare la casa a sinistra al limitare della facciata, come nello scatto n°3. Anch'esso è però un compromesso.
Voi che ne dite?

2


3


Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2012 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La n.2 è sicuramente quella composta meglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2012 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille del parere Beppe.
Mi piacerebbe sentire anche altre opinioni.
Io preferisco la prospettiva con punto di fuga principale in posizione eccentrica quasi sul bordo sinistro; come nella mia proposta originale.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2012 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
Grazie mille del parere Beppe.
Mi piacerebbe sentire anche altre opinioni.
Io preferisco la prospettiva con punto di fuga principale in posizione eccentrica quasi sul bordo sinistro; come nella mia proposta originale.

Ciao

il punto di fuga spostato a sinistra va bene, ma nella prima foto hai inserito anche una parte di strada che proprio non ci sta, oltre al taglio delle case, allora è meglio la n.3 dove la strada non è inclusa e la composizione è un po' più pulita.
Sfruttare le linee diagonali rende sempre ma bisogna poi controllare l'intera composizione per verificare di non introdurre elementi a metà o di disturbo che di solito si notano più delle fughe di linee.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2012 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Era un taglio difficile. Quella con la strada però ha qualcosa che non mi piace. Se proprio strada dev'essere, forse è meglio questa (nonostante l'albero tagliato a sinistra Ops ):

5


Grazie ancora a tutti.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me la n.2 resta la più equilibrata, come composizione.
Nella 5 la strada è troppo sbilanciata a sinistra e la linea teorica dell'orizzonte, dove appoggiano le case, mal posizionata. L'albero tagliato a sinistra non è un problema.
A volte la regola dei terzi aiuta parecchio a comporre con armonia e gusto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi