Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mauare utente

Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 361 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2005 7:44 pm Oggetto: Fiore di Campo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Maurizio Arena (Mauare) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Sembra strana la profondita' di campo sul bocciolo, la parte verde in basso (si vede che conosco i termini tecnici, eh )
Non si riusciva ad avere una inquadratura in cui il verde (in basso) non fosse cosi' invadente?
E' un peccato perche' lo sfondo rosso e il bocciolo giallo (ben a fuoco e dettagliato, che e' importante) creano un bel effetto
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2005 9:58 am Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | Sembra strana la profondita' di campo sul bocciolo, la parte verde in basso (si vede che conosco i termini tecnici, eh )
Non si riusciva ad avere una inquadratura in cui il verde (in basso) non fosse cosi' invadente?
E' un peccato perche' lo sfondo rosso e il bocciolo giallo (ben a fuoco e dettagliato, che e' importante) creano un bel effetto
Ciao
Max |
Concordo con Max per il discorso sulla composizione.
Per il resto..Max...davveroil bocciolo giallo lo vedi a fuoco e dettagliato?
Sinceramente stavo preparandomi a commentare l'opposto, dopo aver visto la foto e prima di leggere ogni commento.
Mi sembra vi siano carenze proprio nella messa a fuoco...sara' che per me e' fondamentale, irrinunciabile, una messa a fuoco perfetta in macrofotografia..con poche deroghe a cio'.
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauare utente

Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 361 Località: Marsala
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2005 5:43 pm Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | Sembra strana la profondita' di campo sul bocciolo, la parte verde in basso (si vede che conosco i termini tecnici, eh )
Non si riusciva ad avere una inquadratura in cui il verde (in basso) non fosse cosi' invadente?
E' un peccato perche' lo sfondo rosso e il bocciolo giallo (ben a fuoco e dettagliato, che e' importante) creano un bel effetto
Ciao
Max |
Grazie inanzitutto per la visita e commento
Lo sò hai ragione, avrei duvuto usare un pò più PDC (ma si vedono troppe sporcizie del sensore, lo devo da fà pulire) e un cavalletto, poi ho usato il duplicatore di focale su un obbiettivo Sigma 70x300 apo macro purtroppo si perde un pò di definizione (il prossimo acquisto sarà un bell'obiettivo macro). Stò studiando nel frattempo come ottenere il massimo da quest'assemblaggio di fortuna.
La focale usata per questa foto è di 239mm x 2 (duplicatore di focale) = 478mm x 1,6 (dovuta alla dimennsione del sensore) = 764mm.
A questa focale, scattare anche a mano libera è un impresa poi non ti dico la gestione della pdc che ad un certo punto ci vuole pure fortuna a beccarla visto che l'autofocus ti abbandona e il mirino è troppo piccolo per vedere la profondità di campo (eos 350D). Quindi mi parto dal focalizzare subito dietro e mi avvicino pia pianino. Non sempre ci riesco.
Penso il massimo ottenibile dalla mia momentanea strumentazione sia quella dell'immagine quì sotto.
Per rispondere al secondo intervento, anche per me sarebbe il massimo avere una definizione perfetta..... con un vero obiettivo macro sarebbe facile da ottenere... Dimenticavo la foto postata è di 89kb circa = 53% della qualità
Caro amico quello di cui parli sono definiti microdettagli (che hanno di solito solo gli obiettivi fissi macro).
Come si può notare nella prima foto (Dittero) la pdc è ristretta a meno di 1mm tanto che la definizione degli occhi resta solo al centro dello stesso (dove c'è la maggiore messa a fuoco).
Cambiando rapporto d ingrandimento e quindi usando una focale che si aggira ai 640mm circa la pdc si apre di ben poco.
Notare anche che le aperture del diaframma sono da f11 a f22.
P.s. Il fiore mi è piaciuto e l'ho postato perchè mi piaciuto che la non perfetta messa a fuoco l'ha resa simile a una quadretto un pò tra vero e falso
Descrizione: |
Vespa: Rapporto 1:2 circa |
|
Dimensione: |
88.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1089 volta(e) |

|
Descrizione: |
Dittero: Rapporto 1:1 circa a 900mm |
|
Dimensione: |
89.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1089 volta(e) |

|
_________________ Maurizio Arena (Mauare) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2005 11:36 am Oggetto: |
|
|
mauare ha scritto: |
Per rispondere al secondo intervento, anche per me sarebbe il massimo avere una definizione perfetta..... con un vero obiettivo macro sarebbe facile da ottenere... Dimenticavo la foto postata è di 89kb circa = 53% della qualità
Caro amico quello di cui parli sono definiti microdettagli (che hanno di solito solo gli obiettivi fissi macro).
Come si può notare nella prima foto (Dittero) la pdc è ristretta a meno di 1mm tanto che la definizione degli occhi resta solo al centro dello stesso (dove c'è la maggiore messa a fuoco).
Cambiando rapporto d ingrandimento e quindi usando una focale che si aggira ai 640mm circa la pdc si apre di ben poco.
Notare anche che le aperture del diaframma sono da f11 a f22.
P.s. Il fiore mi è piaciuto e l'ho postato perchè mi piaciuto che la non perfetta messa a fuoco l'ha resa simile a una quadretto un pò tra vero e falso  |
Ciao
utilizzare un macro non da' la certezza di ottenere una definizione perfetta..dipende da molti fattori
Conocrdo sulla perdita di qualita' della foto causa compressione, ma non mi ci fossilizzerei piu' di tanto.
Io di solito vedo delle minime differenze tra i miei tiff e i jpeg che posto..vi sono molti modi per comprimere una foto.
La messa a fuoco errata si vede gia' in un raw .
Certo, a quella focale le cose non sono affatto semplici!
Parlando del dittero, mi sembra che la zona nitida si estende ben al di la' della sola testa.
Se cambi focale non e' detto che il R.R cambi....e la pdc puo' rimanere identica anche a focali diverse...
E' vero, la foto ha qualcosa di pittorico
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauare utente

Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 361 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 1:17 am Oggetto: |
|
|
bluemoon74 ha scritto: | mauare ha scritto: |
Per rispondere al secondo intervento, anche per me sarebbe il massimo avere una definizione perfetta..... con un vero obiettivo macro sarebbe facile da ottenere... Dimenticavo la foto postata è di 89kb circa = 53% della qualità
Caro amico quello di cui parli sono definiti microdettagli (che hanno di solito solo gli obiettivi fissi macro).
Come si può notare nella prima foto (Dittero) la pdc è ristretta a meno di 1mm tanto che la definizione degli occhi resta solo al centro dello stesso (dove c'è la maggiore messa a fuoco).
Cambiando rapporto d ingrandimento e quindi usando una focale che si aggira ai 640mm circa la pdc si apre di ben poco.
Notare anche che le aperture del diaframma sono da f11 a f22.
P.s. Il fiore mi è piaciuto e l'ho postato perchè mi piaciuto che la non perfetta messa a fuoco l'ha resa simile a una quadretto un pò tra vero e falso  |
Ciao
utilizzare un macro non da' la certezza di ottenere una definizione perfetta..dipende da molti fattori
Conocrdo sulla perdita di qualita' della foto causa compressione, ma non mi ci fossilizzerei piu' di tanto.
Io di solito vedo delle minime differenze tra i miei tiff e i jpeg che posto..vi sono molti modi per comprimere una foto.
La messa a fuoco errata si vede gia' in un raw .
Certo, a quella focale le cose non sono affatto semplici!
Parlando del dittero, mi sembra che la zona nitida si estende ben al di la' della sola testa.
Se cambi focale non e' detto che il R.R cambi....e la pdc puo' rimanere identica anche a focali diverse...
E' vero, la foto ha qualcosa di pittorico
Anto |
Anche se in questo caso non cambia molto scatto in jpg per questione di memoria. Cmq grazie lo stesso per il commento
_________________ Maurizio Arena (Mauare) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|