photo4u.it


Pyramid
Pyramid
Pyramid
Canon EOS 400D DIGITAL - 70mm
1/100s - f/7.1 - 100iso
Pyramid
di Rikus
Mar 15 Giu, 2010 11:10 am
Viste: 538
Autore Messaggio
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 11:11 am    Oggetto: Pyramid Rispondi con citazione

Avevo voglia di giocare con i bicchieri e i colori.
Vi dico già che l' ombra sul bicchiere arancione è causata dalla riduzione, in dimensioni originali non si vede. Grat Grat

Critiche e commenti son sempre ben accetti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel gioco di luci e colori.
Mi piace. Ok!

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attento al bicchiere verde a sinistra, è un colore molto leggero, viene schiacciato dagli altri... come impressione, semra "meno stabile". Wink
Del resto mi piace. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma hai una vera mania per bicchieri, bottiglie e liquidi colorati, eh?!? Ops

A parte le battute è un ottimo scatto, ben pensato ed altrettanto ben realizzato. Ok!

Personalmente avrei preferito avere meno aria in alto, magari scegliendo un taglio quadrato oppure addirittura orizzonatale.

Se poi riuscissi ad attenuare la linea tra il tavolo e lo sfondo sarebbe il massimo. Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti!

Pasi ha scritto:
Attento al bicchiere verde a sinistra, è un colore molto leggero, viene schiacciato dagli altri... come impressione, semra "meno stabile"


Devo dire che ho faticato un po' a cercare una composizione di colori che mi piacesse e alla fine si son messe in mezzo delle leggere imperfezioni nei bicchieri (in altezza) che mi han fatto scegliere alcune posizioni strategiche per non far pendere il tutto. Smile

gianjackal ha scritto:
Ma hai una vera mania per bicchieri, bottiglie e liquidi colorati, eh?!? Ops

Un po'... Ops

gianjackal ha scritto:
Se poi riuscissi ad attenuare la linea tra il tavolo e lo sfondo sarebbe il massimo. Smile

Non ho ben capito.
Intendi abbassare la linea dell' "orizzonte" o ridurre il contrasto tra piano e sfondo?

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rikus ha scritto:
Intendi abbassare la linea dell' "orizzonte" o ridurre il contrasto tra piano e sfondo?


Ridurre il contrasto tra piano sfondo. La linea è troppo netta e "taglia" i gambi dei bicchieri. Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VINICIUS
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 267
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo!
Ci fai un mini tutorial sulla realizzazione?

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come al solito i tuoi bicchieri lasciano sempre di stucco...
La gestione della luce come sempre è ottima come la composizione.
Il bicchiere giallo lo vedo un po' pendente però.
Complimenti Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!

Wildrocker ha scritto:
Il bicchiere giallo lo vedo un po' pendente però.

Purtroppo sono i diffeti dei bicchieri... Mi arrabbio?
Non ci ho potuto fare niente.
Imbarazzato
VINICIUS ha scritto:
Ci fai un mini tutorial sulla realizzazione?


Oh, è molto semplice.
Bastano 6 bicchieri uguali e 6 liquidi colorati.
Si crea la piramide, magari su un pannello di plexiglass bianco.
Dopodiché si illumina la scena da dietro diffondendo la luce
Io ho usato uno Speedlite comandato con un radiocomando e ho fatto rimbalzare la luce su un muro bianco.

Se qualcosa non è chiaro, basta chiedere. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VINICIUS
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 267
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi il fondale non è altro che un comune muro bianco? E la luce che illumina i bicchieri e soltanto quella riflessa dal muro?
_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VINICIUS ha scritto:
Quindi il fondale non è altro che un comune muro bianco? E la luce che illumina i bicchieri e soltanto quella riflessa dal muro?

Già...
Svelato il trucco sparisce la magia... LOL Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VINICIUS
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 267
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rikus ha scritto:
Già...
Svelato il trucco sparisce la magia... LOL Smile

No, non sparisce niente. Stupisce piuttosto come si possano realizzare belle cose anche con oggetti e attrezzature di uso comune. Per me è una nota di merito.

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
VINICIUS
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 267
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'altra domanda: l'unico flash dove era posizionato, sotto il plexiglas, o è da un lato e dall'altro c'è un pannello riflettente?

Per la troppa aria sopra è vero, ti consiglio di rifare il tutto aggiungendo un altro bicchiere alla base e alzando il tutto di un piano... LOL

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VINICIUS ha scritto:
Un'altra domanda: l'unico flash dove era posizionato, sotto il plexiglas, o è da un lato e dall'altro c'è un pannello riflettente?

Era sotto, ma non è l'unica posizione possibile.
In base all'effeto che si vuole si può posizionare in vari modi.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2012 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anzitutto complimenti per la foto!!! Wink

una curiosità: anche io in questo periodo sto avendo a che fare con lo still-life di bicchieri. I colori sono dovuti a cosa? Come li hai creati?

Altra curiosità: ho notato che, se riempio i bicchieri e poi li posiziono, il tremolio della mano fa "sbavare" il bordo, e nella foto si vede parecchio. Quindi li dovrei prima posizionare, poi versare il liquido stando attento a non creare gocce, giusto?

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enrico Luzi
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2010
Messaggi: 932

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2012 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimi i colori e la compo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2012 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!
Luigi T. ha scritto:
una curiosità: anche io in questo periodo sto avendo a che fare con lo still-life di bicchieri. I colori sono dovuti a cosa? Come li hai creati?

Altra curiosità: ho notato che, se riempio i bicchieri e poi li posiziono, il tremolio della mano fa "sbavare" il bordo, e nella foto si vede parecchio. Quindi li dovrei prima posizionare, poi versare il liquido stando attento a non creare gocce, giusto?

I colori son fatti con degli inchiostri liquidi e in polvere diluiti in acqua (nulla di potabile, zuccheroso, untuoso).

Per fare delle foto "pulite! bisogna avere mano ferma. Ops
L'ideale è posizionare e poi versare lentamente, magari con una siringa ed eventualmente con uno scottex asciugare eventuali gocce... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2012 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rikus ha scritto:
Grazie!
I colori son fatti con degli inchiostri liquidi e in polvere diluiti in acqua (nulla di potabile, zuccheroso, untuoso).

Per fare delle foto "pulite! bisogna avere mano ferma. Ops
L'ideale è posizionare e poi versare lentamente, magari con una siringa ed eventualmente con uno scottex asciugare eventuali gocce... Smile

gli inchiostri non son riuscito a trovarli, penso che il colore degli acquerelli faccia lo stesso... o no? Grat Grat

La siringona l'ho comprata stamattina (50ml). Il farmacista mi ha guardato con una faccia "che cosa devi fare?" LOL

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2012 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
penso che il colore degli acquerelli faccia lo stesso... o no? Grat Grat

Non saprei, dipende dal tipo di colore e trasparenza che vuoi ottenere... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi