Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11886 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 12:36 pm Oggetto: Sufficientemente distanti |
|
|
Navi da crociera nel Golfo di Sorrento
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11886 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Sì, concordo con te.
Infatti, pur essendo la foto di qualche tempo fa e pur piacendomi per il cielo e la luce, l’ho postata soltanto adesso e le ho dato un titolo chiaramente allusivo.
Ciao e grazie per l’attenzione.
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Forse esagero...dovrei fare un giro di parole, ma non sono capace...al tuo posto una passatina con i Livelli di Photoshop, una piallatina al rumore presente nella nuvole, ed un pò di maschera di contrasto l'avrei data. Parere personale, ovviamente.Buone foto, saluti Salvatore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11886 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Ziottolo, cioè la foto in quanto tale ti sembra di molto migliorabile?
A me sembrava avesse già bei colori contrastati, una bella luce… e invece trovi rumore (ma cosa vuol dire?) nelle nuvole?
Grazie per l’attenzione, ciao,
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 6:00 pm Oggetto: Sufficientemente distanti. |
|
|
Senza voler insegnare niente a nessuno, allego un (mio umile) tentativo di diversa visualizzazione della foto. Chiaramente se ti infastidisce elimino immediatamente. Per capire un pò il rumore digitale allego un link dei tutorials presenti su photo4u. http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=442245... spero che possa essere utile. Buone foto, saluti Salvatore.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 515 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11886 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Ziottolo,
grazie per il tempo che mi stai dedicando, ogni osservazione è utile ed istruttiva, sempre.
In quanto alla tua elaborazione, sicuramente vedo una dominante rosata più calda, che probabilmente rende la foto più piacevole, ma non riesco a percepire variazioni di rilievo in questo famigerato rumore delle nuvole… Mi sa che devo studiare ancora molto…
Di nuovo grazie e buona serata,
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 7:20 pm Oggetto: |
|
|
La dominante nella foto di partenza era sul ciano/blu, ora c'è una dominante rosso/giallo che può piacere o nò ma riscalda un pò la foto. . Furbacchiona hai detto che non sapevi cosa fosse il rumore ma ti sei accorta che non è stato tolto nelle nuvole...chiaramente il software di riduzione del rumore lavorando su un file di dimensione piccole ( riferite ai 190 kb dell'allegato) quando toglie il rumore toglie anche parte del dettaglio. E su un file di queste dimensioni il risultato sarebbe la totale perdita del dettaglio e la fotografia invece di migliorare peggiora. Però la nitidezza è aumentata, si distinguono molti più particolari, il velo all'orizzonte è un pò meno denso etc.. (..e parlavo di umiltà...). Chiaramente occorre un tempo maggiore di elaborazione, per bilanciare bene la dominante ciano/blu di partenza. Ri-buone foto, ri-saluti Salvatore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 7:31 pm Oggetto: |
|
|
significativa..vederle cosi sembrano giocattolini...ma purtroppo non lo sono...
ricordo ancora le sirene dell'agip abruzzo....
in quanto alla foto..dico tecnicamente...un paesaggio cosi mi stuzzicherebbe e non poco....cmq è molto passabile cosi come il rumore..che amp non inficia per niente la foto...forse mi risalta più all'occhio i bianchi aperti delle navi....ciao.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 7:48 pm Oggetto: |
|
|
In realtà più che i dettagli mi sembra che siano i neri più presenti nella seconda versione.
Comunque sia, giuste le considerazioni sulla difficoltà di lavorare su un file di dimensioni ridotte, trovo -parere personale s'intende- più corretta la prima versione, rapportata al mese e all'ora di scatto, che giustifica la dominante piuttostro fredda.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Non esiste un discorso di correttezza: sono due immagini ( la foto di rrrrossella e la mia visualizzazione) che presentano delle dominanti differenti, comunque le nuvole più chiare in natura tendono al bianco e non al celeste. Ma la differente nitidezza tra le due versioni è palese, La foto è di proprietà di rrrrossella e quindi và giudicata la sua versione, è la sua foto( chiaramente) l'oggetto del post. Ri-ri-saluti a tutti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11886 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno a tutti.
Sono un po’ sorpresa da questo accenno di polemica sui colori e sul rumore delle varie versioni della mia foto… Posso solo dire, avendo vissuto la situazione, che il cielo era proprio così come appare nella mia, tant’è che dopo neanche un’ora si è scatenato un violentissimo temporale. E’ quindi vero, come dice Habrahx, che c’era una luce fredda e non quella rosata di Ziottolo, più tipica dell’ora del tramonto. Nella versione di Ziottolo, convengo, è invece più piacevole la linea di terra sullo sfondo.
Inoltre:
Ziottolo: tuttora non so cosa si intende esattamente per “rumore”, ma mi rendo conto se tra due versioni ci sono differenze o no! E nuovamente grazie per l’attenzione.
Stefano:
Grazie per l’apprezzamento; sono contenta che in qualche modo ti stuzzichi… Tu, che sei un maestro nell’elaborazione e “drammatizzazione” di paesaggi, come la elaboreresti?
Grazie ancora a tutti,
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|