Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7089 Località: Torino
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2011 6:03 pm Oggetto: Ritratto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 6:21 pm Oggetto: |
|
|
....bhè ...io sono uno di quelli che se nel 3/4 l'occhio più distante non è a fuoco se ne frega e ...lavorando quasi sempre a 2.0 o 2.8 non ci sono molte alternative.
Eppure condivido l'osservazione del buon Mario: ....sarà in parte perchè il 3/4 non è molto angolato ...ma principalmente per la stessa espressività di quello sguardo concentrato che spinge la sua attenzione verso un orizzonte lontano ...il fatto è che la nostra percezione ricade con egual peso su entrambi gli occhi.
Ed in questo è complice la luce abbastanza uniforme.
Il risultato è che ci si aspetta lo stesso dettaglio, ..la stessa incisione ed il salto della pdc finisce con il penalizzare l'espressività dello sguardo.
Il taglio stretto ...non ha sicuramente aiutato la cosa ..anzi ha finito con il focalizzare l'attenzione proprio su questo aspetto.
Una inquadratura più ampia sia a sinistra per non penalizzare l'orecchio e più bassa per slanciare il viso e alzare la linea dello sguardo, avrebbe avuto a mio avviso più efficacia.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7089 Località: Torino
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2011 8:22 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | ....bhè ...io sono uno di quelli che se nel 3/4 l'occhio più distante non è a fuoco se ne frega e ...lavorando quasi sempre a 2.0 o 2.8 non ci sono molte alternative.
Eppure condivido l'osservazione del buon Mario: ....sarà in parte perchè il 3/4 non è molto angolato ...ma principalmente per la stessa espressività di quello sguardo concentrato che spinge la sua attenzione verso un orizzonte lontano ...il fatto è che la nostra percezione ricade con egual peso su entrambi gli occhi.
Ed in questo è complice la luce abbastanza uniforme.
Il risultato è che ci si aspetta lo stesso dettaglio, ..la stessa incisione ed il salto della pdc finisce con il penalizzare l'espressività dello sguardo.
Il taglio stretto ...non ha sicuramente aiutato la cosa ..anzi ha finito con il focalizzare l'attenzione proprio su questo aspetto.
Una inquadratura più ampia sia a sinistra per non penalizzare l'orecchio e più bassa per slanciare il viso e alzare la linea dello sguardo, avrebbe avuto a mio avviso più efficacia.
Aerre  |
Grazie dei preziosi consigli ne farò tesoro, ma pensa che il mio scopo in ripresa era proprio quello di sfocare l'occhio più distante pensando che fosse
più gradevole, in effetti se a due esperti e bravi ritrattisti non è piaciuto rivedrò il mio modo di realizzare gli scatti.
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|