Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 11:53 am Oggetto: Tra le ragnatele |
|
|
Un paio di precisazioni...
So che non è una Macro, è un Close Up.
Anche se gli exif riportano 50mm f/2, l'immagine è ottenuta con un 135mm a vite adattato + tubi di prolunga da 20 e 36mm, se ben ricordo chiuso a f/11.
Detto questo... suggerimenti e critiche sempre ben accetti.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
   
Ultima modifica effettuata da Pasi il Lun 05 Dic, 2011 5:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 12:49 pm Oggetto: |
|
|
La foto e' interessante ma mi sembra...a questa bassa risoluzione ..poco dettagliata e carente di fuoco
Perche' non la posti in alta risoluzione per farcela apprezzare meglio ?!?
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante l'intreccio caotico della tela, la natura ha dato la possibilità a questo fiore di mostrarsi nella sua bellezza.
Se possibile avrei dato più slancio al soggetto lasciando una parte maggiore di gambo, anche a scapito di un minor rr.
Per mio gusto personale, avrei cercato di saturare maggiormente solo i petali od al limite scurirli quel tanto sufficiente ad attenuare il bianco, pur uscendo dalla realtà del colore. Ma come dicevo, questo è un gusto personale.
Detto ciò, trovo gradevole l'insieme della foto.
Dimenticavo.
Complimenti per l'uso dei tubi. Attrezzi non facili da gestire sopratutto per chi fa altro genere di foto.
PS
Se il titolo non è un errore di battitura mi sfugge il significato.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Perche' non la posti in alta risoluzione per farcela apprezzare meglio ?!? |
Perché ho una connessione veramente lenta... ma vista la richiesta, ecco una versione più grande:
Ringrazio entrambi per il passaggio e gli spunti di composizione e colore. Ne farò tesoro!
Il fuoco cade - approssimativamente, vista la mia inesperienza - verso la base dei petali, per tentare di salvare sia i petali che la parte superiore con le ragnatele.
Una domanda per imparare: dell'illuminazione che mi dite? Qualche raggio di sole c'era, ma creava ombre nette, ho preferito mettermi in mezzo e tenere tutto in ombra schermando con il corpo.
pigi47 ha scritto: | Se il titolo non è un errore di battitura mi sfugge il significato. |
 _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: |
dell'illuminazione che mi dite? Qualche raggio di sole c'era, ma creava ombre nette, ho preferito mettermi in mezzo e tenere tutto in ombra schermando con il corpo. |
La scelta fatta è corretta. Quando esiste troppo contrasto sul soggetto l'unica soluzione è filtrare i raggi solari con un pannello filtrante, carta forno, carta lucida da disegno, tulle bianco o altri amenicoli purchè neutri. Se nulla si ha a disposizione può aiutarti la mano o come hai fatto il tuo corpo. Eventualmente in seguito se necessita puoi anche utilizzare un flash
ben diffuso e se necessario depotenziato per riportare un po' di luce al soggetto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2011 6:52 pm Oggetto: |
|
|
A questo ingrandimento andiamo meglio
Mi sembra che i petali...come mi sembra tu stesso riconosca ..sono sovraesposti
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 1:02 am Oggetto: |
|
|
Dorse con una ripresa più laterale avresti potuto tenere il fiore in basso a destra e lo stelo alto conla punta in alto a sinistra entrambe a terminare nei nodi.
Io ci vedo un buon dettaglio sul fiore e leggermente a sfuocare sul resto, l'avrei fatta anche io così.
Bella la trama di tutti i fili di ragnatela.
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 9:36 am Oggetto: |
|
|
in perfetto stile natalizio, un albero di natale naturalistico molto gradevole nel suo insieme _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|