Autore |
Messaggio |
M-O utente
Iscritto: 22 Apr 2009 Messaggi: 151
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 8:14 am Oggetto: Lago Naro |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pippokennedy utente

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 403 Località: Velletri
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 8:45 am Oggetto: |
|
|
Mi piace forse troppo sparati i bianchi del cielo.....
dati di scatto?
nessun filtro?????
polarizzatore intendo! _________________ La foto è un fermoimmagine dei propri ricordi un replay delle emozioni vissute
Nikon D7000 ,Sigma 10-20, 18-105VR, 35 f1.8, 50 f1.8, 85 f1.8, 35-70f2.8, Samyang 8mm, Tamron 90 2,8, Sb900, 055xprob+410, 190+808RC4 più vari amenicoli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 9:34 am Oggetto: |
|
|
quoto...ma i complimenti te li meriti comunque... _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
revolution.man utente

Iscritto: 02 Nov 2009 Messaggi: 396
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 9:51 am Oggetto: |
|
|
Composizione ineccepibile..
forse la tecnica da rivedere (troppo recupero in PP, bianchi quasi bruciati.. ) però l'occhio ha fatto il suo mestiere!
un filtro polarizzatore ( e uno GND) avrebbe reso tutto perfetto.
Andrea _________________ Badlands you gotta live it every day, Let the broken hearts stand, As the price youve gotta pay |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotogratia nuovo utente

Iscritto: 18 Ott 2011 Messaggi: 38 Località: Paderno Dugnano
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 11:58 am Oggetto: |
|
|
Bello scatto, concordo però con gl ialtri per i bianchi un po' bruciati però nel contesto mi sembra buona. _________________ Saluti
FotograTia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io avrei preferito la parte inferiore un po' più scurina a favore di un orizzonte ben leggibile, comunque molto piacevole. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 1:23 pm Oggetto: |
|
|
C'è qualche bruciatura nelle nuvole, ma credo che tu possa recuperarle lavorando il file raw (sempre se scatti in raw). La luce non è propriamente delle più indicate per una foto di paesaggio (un pelo troppo forte), ma ritengo che in questo caso non ci stia affatto male: ti ha permesso di ottenere dei bei colori vivaci. Una bella cartolina _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M-O utente
Iscritto: 22 Apr 2009 Messaggi: 151
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite a tutti dei commenti e degli apprezzamenti!
Per Pippokennedy ecco i dati: 11mm, f/10, 1/100s, -0.7EV, ISO 200, nessun filtro, come ha ben intuito Andrea, che ringrazio tantissimo per i consigli. Il polarizzatore su 11mm di focale non rischia di fare casino secondo voi? Tipo polarizzare diversamente a seconda delle zone, visto che il campo di ripresa è molto ampio... Ed al posto del filtro GND usare una doppia esposizione poteva risolvere in modo equivalente?
Grazie in anticipo per le risposte, se arriveranno
Concordo con tutti per i bianchi bruciati nel cielo Con un'esposizione singola temevo che se avessi sottoesposto di più avrei dovuto recuperare troppe ombre in PP, e che il risultato sarebbe stato sgradevole.
Topo, grazie infinite delle tue osservazioni. Riguardo alla luce, sono ancora un po' un fotografo della domenica... Ho tentato di lavorare il file RAW (con Capture NX 2) ma non sono riuscito ad ottenere di meglio; ho ancora molto da imparare sulla tecnica fotografica, ma ancora di più su PP, doppie esposizioni e HDR, e spero di farlo al più presto!
Un saluto e ancora grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto, aggiungo che non mi piace la conseguenza dell'inclinazione della fotocamera verso il basso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 3:48 pm Oggetto: |
|
|
M-O ha scritto: | Ed al posto del filtro GND usare una doppia esposizione poteva risolvere in modo equivalente? |
Un filtro GND se ben usato secondo me è migliore come resa ma la doppia esposizione, per quanto possa essere complessa in fase di scatto e delicata in pp è comunque una valida alternativa  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
revolution.man utente

Iscritto: 02 Nov 2009 Messaggi: 396
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 4:26 pm Oggetto: |
|
|
concordo.. una doppia esposizione(se fatta con cavalletto e scatto a raffica) poteva essere una soluzione validissima.
le prime volte è difficile ma poi ci prendi le mano!
certo i puristi (con cui sono anche d'accordo) vogliono che la foto sia fatta principalmente in macchina e non al PC.. ma senza filtro GND è parecchio difficile scattare in queste condizioni di luce.
Andrea _________________ Badlands you gotta live it every day, Let the broken hearts stand, As the price youve gotta pay |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M-O utente
Iscritto: 22 Apr 2009 Messaggi: 151
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2011 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Vero 12|40, prometto che imparerò ad utilizzare le applicazioni di fotoritocco per correggere questo genere di distorsioni!
E grazie ancora a Luca e Andrea per le risposte, preziosissime Riguardo al filtro GND, anch'io concordo abbastanza con i puristi, dato che la PP mi lascia sempre una sensazione di mero artificio, ma concorderei ancora di più se fossi ricco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M-O utente
Iscritto: 22 Apr 2009 Messaggi: 151
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2011 8:09 am Oggetto: |
|
|
Fantastico Luca, grazie!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|