photo4u.it


casual drinker

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2011 10:38 pm    Oggetto: casual drinker Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
RiccardoC.
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2011
Messaggi: 3695
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2011 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario..... guarda che quello rasato col pizzatto con le braccia conserte e molto grosso, dall'altra parte del bancone, ti sta guardando male!!!!!
Bella, spontanea...reale... sembra lo sguardo veloce di uno che passa!
Ciao
Riccardo

P.S. che bel lampadario, ne hai fatta una col dettaglio lampadario/bar?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2011 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RiccardoC. ha scritto:
Mario..... guarda che quello rasato col pizzatto con le braccia conserte e molto grosso, dall'altra parte del bancone, ti sta guardando male!!!!!
Bella, spontanea...reale... sembra lo sguardo veloce di uno che passa!
Ciao
Riccardo

P.S. che bel lampadario, ne hai fatta una col dettaglio lampadario/bar?


......mi sono tenuto a distanza, come vedi! E mi sono avvicinato di più "all'angolo in fondo a sinistra", mentre l'altro drinker, (il casual) sulla destra, sembra, anche lui, molto interessato " a quell'angolo".
Grazie Riccardo per la simpatia e per il tuo apprezzamento.

ps. no! ma potrei fare, come si dice, un crop, .......ma forse non ne vale nemmeno la pena.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sei stato sgamato da alcuni avventori...poche rondini non fanno primavera..quindi ritengo che il concetto street sia stato portato in fondo con discreto successo....

ciao..... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 1:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
sei stato sgamato da alcuni avventori...poche rondini non fanno primavera..quindi ritengo che il concetto street sia stato portato in fondo con discreto successo....

ciao..... Ok!


....... quello in fondo col pizzetto, è il proprietario e di solito i proprietari sono "antistreet" perchè tengono sempre la situazione "sott'occhio"!
Ciao Stefano e grazie del passaggio.
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me una street dovrebbe essere caratterizzata dalla visione del fotografo, che individua, interpreta e rende palese all'osservatore un momento decisivo, una situazione divertente, un'assonanza, qualcosa insomma degno di essere rappresentato e condiviso.
Qui non mi sembra esserci niente del genere.
L'occhio percorre il fotogramma chiedendosi quale sia il soggetto, il mosso toglie consistenza al tutto.
Questa almeno la mia impressione.
Ciao. Smile

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace la luce.
Non mi piace la sovrapposizione delle persone a sinistra (soprattutto della donna in primo piano con il cliente seduto).
Sul mosso concordo con Massimo.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Passalacqua ha scritto:
Secondo me una street dovrebbe essere caratterizzata dalla visione del fotografo, che individua, interpreta e rende palese all'osservatore un momento decisivo, una situazione divertente, un'assonanza, qualcosa insomma degno di essere rappresentato e condiviso.
Qui non mi sembra esserci niente del genere.
L'occhio percorre il fotogramma chiedendosi quale sia il soggetto, il mosso toglie consistenza al tutto.
Questa almeno la mia impressione.
Ciao. Smile


Ciao Massimo, sono d'accordo con Te sulla filosofia street, meno sul mosso perchè, come ho detto a Luca, la staticità nel senso dinamico, non è una prerogativa di una street. Tuttavia se Tu hai visto effettivamente questo si potrebbe pure spostare di sezione.
Grazie della Tua attenzione.
Ciao
mario


Ultima modifica effettuata da albatros123 il Dom 16 Ott, 2011 8:31 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
Mi piace la luce.
Non mi piace la sovrapposizione delle persone a sinistra (soprattutto della donna in primo piano con il cliente seduto).
Sul mosso concordo con Massimo.

Ciao


Ciao Luca, sul mosso non sono d'accordo perchè la staticità nel senso dinamico, non è una prerogativa di una street, se questa deve essere considerata una street o una life, come ho già detto a Massimo. Per la sovrapposizione che Tu lamenti, sono proprio quelle due persone che mi hanno ispirato il titolo e che fanno la foto. Il "casual drinker" che tradotto è, insieme, il bevitore distratto o il bevitore occasionale, è proprio quello sulla destra con lo sguardo rivolto verso la donna a sinistra.
Ti ringrazio per esserti soffermato.
Ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros123 ha scritto:
Per la sovrapposizione che Tu lamenti, sono proprio quelle due persone che mi hanno ispirato il titolo e che fanno la foto. Il "casual drinker" che tradotto è, insieme, il bevitore distratto o il bevitore occasionale, è proprio quello sulla destra con lo sguardo rivolto verso la donna a sinistra.

...mi riferivo al bevitore di sinistra che purtroppo è proprio dietro la donna.
Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
...mi riferivo al bevitore di sinistra che purtroppo è proprio dietro la donna.
Ciao


Scusa Luca non avevo capito.......e si, qui sono proprio sovrapposti.
Ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vedo reali soggetti in questo scatto.

La parte più a fuoco e contrastata dell'immagine è quella centrale, quindi vedo spine, bottiglie e tre sedie vuote.
Il contesto sociale del bar è sembra quasi far da cornice, una "vignettatura sfocata".

E' come se il soggetto fosse qualcuno che ha liberato quei posti.
Ma non ha lasciato tracce, un bicchiere vuoto, una bottiglia...
Se era questa l'intenzione stai intravedendo la strada corretta, ma farei altre prove perchè rimane troppo evanescente come lettura.
Se non era questa l'idea che ha mosso lo scatto direi che come scena di vita ha pochi spunti realmente interessanti da raccontare, più che altro perchè non si capisce qual'è la vera storia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2011 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Non vedo reali soggetti in questo scatto.

La parte più a fuoco e contrastata dell'immagine è quella centrale, quindi vedo spine, bottiglie e tre sedie vuote.
Il contesto sociale del bar è sembra quasi far da cornice, una "vignettatura sfocata".

E' come se il soggetto fosse qualcuno che ha liberato quei posti.
Ma non ha lasciato tracce, un bicchiere vuoto, una bottiglia...
Se era questa l'intenzione stai intravedendo la strada corretta, ma farei altre prove perchè rimane troppo evanescente come lettura.
Se non era questa l'idea che ha mosso lo scatto direi che come scena di vita ha pochi spunti realmente interessanti da raccontare, più che altro perchè non si capisce qual'è la vera storia.


Mi piace la Tua lettura "E' come se il soggetto fosse qualcuno che ha liberato quei posti. Ma non ha lasciato tracce, un bicchiere vuoto, una bottiglia..." anzi , se permetti, la faccio mia! Mi ha colpito il bevitore distratto o occasionale, da cui il titolo, che sembra, da solo, interessato alla ragazza nell'angolo......... che non se lo fila per niente. Vedo che anche Tu hai vagato nell'immagine trovando solo fantasmi e assenze, ma nel contempo hai individuato un racconto che ne fà una street o life solo virtuale che, come tale, può essere spostata in un'altra sezione.
Grazie Cejes per la Tua lettura e per esserti soffermato.
Ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi