Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:17 pm Oggetto: Sonata per violino e violoncello op.4 |
|
|
Commenti e critiche sempre graditi, anche se capisco che a volte può essere difficile.
Grazie
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Ecco: qesta è davvero ben riuscita secondo me. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luca, a furia di provare e riprovare... è uno scatto ad un quintetto di archi, da cui ho isolato il violino ed il cello; colori "originali", solo in po' saturati.
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 12:56 am Oggetto: |
|
|
Piace e molto anche a me
ottimi i colori e ...bel violino!
Ciao
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Lo dicevo io che non era solo un giochino: stupenda, intelligente, ben costruita.
Ciao.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2011 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei commenti, infatti ho avuto la fotuna di poter fotografare un quintetto d'archi durante un concerto.
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 9:27 am Oggetto: |
|
|
Secondo me molto ben riuscita, per una serie di motivazioni ben precise.
La sequenza geometrica del dipinto digitale suggerisce un certo matematico ordine mentale, come se l'andamento dell'opera fosse determinato da un'equazione.
Il senso plastico dato al fotogramma restituisce anche una certa tridimensionalità alla scena.
Solo una piccola incertezza: in alto a sinistra quell'ombra stona un po'..  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 10:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao, grazie della tua puntuale analisi, immodestamente mi ci ritrovo.
Per quanto riguarda il particolare in alto a sx non si tratta di un'ombra dimenticata, ma di una sfumatura di colore più corposa, che purtroppo per la compressone si è dilavata risultando insipida, nell'originale ha una maggiore consistenza ed in fondo un suo senso compositivo.
Grazie ancora e ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gigihno utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 654 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 9:41 am Oggetto: |
|
|
un astratto cubismo con radici fotografiche che affondano nella realtà...
tutto ha un senso, un ordine, rielaborato a modo tuo in pp... una strada sicuramente da continuare a calcare. _________________ --gigihno-- D90 + 18-105 VR + AF-S Micro Nikkor 60mm f/2.8G ED + 70 - 300 Nikkor VR + Nikon 50mm f/1.4 D
"Imprimo un'emozione rubando un attimo all'eterno" (gigihno) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 10:56 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio del commento, mi interessa l'idea di continuare su questa strada, tra l'altro è anche divertente il risultato, a volte; certo che occorre trovare un tipo di interesse da parte degli eventuali fruitori piuttosto "anticonformista". Del resto non credo che possano avere mercato queste cose, ma mi solletica l'idea di esporre per sentire le reazioni scandalizzate, a più di un secolo dalle origini dell'astrattismo.
Grazie ancora
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
borsch utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 1349 Località: sicilia
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 8:14 pm Oggetto: |
|
|
mi piacciono questi lavori, anche se si perde un po il concetto di fotografia, però a livello visivo sono 2 splendidi lavori, molto pittorici  _________________ il mondo è a colori lla realtà è in bianco e nero - Wim Wenders |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Borsch del tuo commento, mi fa molto piacere il tuo interessamento per le mie immagini; tu d'altro canto pratichi una fotografia diversa e devo dire a volte molto incisiva con qualche punta di "corrosione" della bellezza femminea.
Per quanto riguarda il labile confine, a mio modesto parere, tra la fotografia "tradizionale" e le possibilità del digitale, spesso, ti confesso, mi ispiro alla frase di Wenders che tu hai in firma.
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
borsch utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 1349 Località: sicilia
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2011 6:44 am Oggetto: |
|
|
non era una critica, la fotografia è comunicazione e quindi va bene anche usarla così  _________________ il mondo è a colori lla realtà è in bianco e nero - Wim Wenders |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2011 8:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao Borsch,
avevo capito benissimo la tua intenzione, anzi l'apprezzo, ogni tanto uno spunto diverso su cui "conversare" tra chi pratica fotografia ci vuole, altrimenti il senso del forum va a pallino.
Ciao e grazie per l'intervento.
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|