Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2011 6:59 am Oggetto: |
|
|
Veramente ottima.
Monocromatica ed anche nera.....gestita benissimop.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2011 12:01 am Oggetto: |
|
|
Bellissima la gestione dei neri.
Tutti i particolari sono perfettamente visibili.
Toglimi una curiosità: io il cervo volante me lo ricordavo più... cornuto! La femmina per caso ha le appendici boccali più corte? _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 10 Lug, 2011 9:46 am Oggetto: |
|
|
koolmind ha scritto: |
Toglimi una curiosità: io il cervo volante me lo ricordavo più... cornuto! La femmina per caso ha le appendici boccali più corte? |
In effetti il maschio ha le mandibole molto piu' sviluppate sembrano appunto le corna dei cervi e servono per combattere con gli altri maschi per la conquista delle femmine, i combattimenti sono molto cruenti e a volte letali.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|