photo4u.it


cervo volante femmina
cervo volante femmina
cervo volante femmina
cervo volante femmina
di olpi
Gio 07 Lug, 2011 10:40 pm
Viste: 286
Autore Messaggio
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2011 10:40 pm    Oggetto: cervo volante femmina Rispondi con citazione

oly520 sigma150 1,3sec f13 iso100 presollevamento specchio scatto ir tripod

hires
http://img707.imageshack.us/img707/4613/coleottero1079854hires.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2011 6:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente ottima.

Monocromatica ed anche nera.....gestita benissimop.

Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2011 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima la gestione dei neri.
Tutti i particolari sono perfettamente visibili.

Toglimi una curiosità: io il cervo volante me lo ricordavo più... cornuto! La femmina per caso ha le appendici boccali più corte?

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2011 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

koolmind ha scritto:

Toglimi una curiosità: io il cervo volante me lo ricordavo più... cornuto! La femmina per caso ha le appendici boccali più corte?


In effetti il maschio ha le mandibole molto piu' sviluppate sembrano appunto le corna dei cervi e servono per combattere con gli altri maschi per la conquista delle femmine, i combattimenti sono molto cruenti e a volte letali.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi