campagna romana |
|
|
campagna romana |
di bibio |
Dom 05 Giu, 2011 6:16 am |
Viste: 166 |
|
Autore |
Messaggio |
bibio utente

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 155
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 11:31 am Oggetto: campagna romana |
|
|
f/13 1/40 Iso 100. foto in hdr con cavalletto. _________________ Canon 40D e Canon 400D Obiettivo Canon 10-22 e Sigma 17-70 e 70-300. flash Canon 430ex, Cavalletto Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bello questo scorcio, dal mio punto di vista direi: peccato per quel rametto in basso a sinistra, conoscendo invece un po' il tuo dico: quel rametto è proprio nel posto giusto.
Dove invece mi sento di fare una critica è sull'uso dell' HDR, non necessario secondo me in questo caso, anzi, dannoso, se hai notato le foglie in alto sono tutte sdoppiate per effetto del vento tra uno scatto e l'altro.
Immagino che avendo la fotocamera sul cavalletto questa fosse anche in bolla, quindi il prato era in leggera salita.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bibio utente

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 155
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 10:26 am Oggetto: Re |
|
|
Grazie per il commento. Dopo quello che ci siamo detti accetto volentieri le critiche tecniche che nonostante tutto dimostrano una certa apertura verso le nuove procedure di elaborazione delle immagini. Sono ancora nella fase di capire meglio quale processo tecnico risulti più conforme alla ricerca che ho intrapreso. Ho ripensato al fatto di sottoesporre le foto che credo avvenga in fase di elaborazione. Tendo a far emergere le zone scure, il nero mi da profondità all'immagine in genere attraverso il fogliame e questo produce una conplessiva sottoesposizione. Sono però restio a fare tanti interventi in fase di elaborazione con PP perchè per me alterare troppo l'immagine si prende la mano verso l'artificio mentre va colto di più la lettura in fase di scatto. _________________ Canon 40D e Canon 400D Obiettivo Canon 10-22 e Sigma 17-70 e 70-300. flash Canon 430ex, Cavalletto Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2011 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Ok, magari puoi provare anche con le doppie esposizioni.
Anch'io sono alla ricerca della tecnica giusta per me, pensa che oggi stavo quasi per decidermi a comprare un set di filtri digradanti, poi ho letto il parere su questi da parte di un esperto del forum che mi ha fatto capire i pro e i contro nel loro uso, quindi ho trovato un link, sempre nel forum, che spiega come utilizzare al meglio le doppie esposizioni ed ho deciso di provare a fondo questa tecnica prima di spendere soldi.
Anche nel caso della tua foto potrebbe risolvere il problema delle foglie sdoppiate a causa del movimento tra uno scatto e l'altro.
Se vuoi approfondire:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2915576#2915576
credo però che vada un po' contro i tuoi principi di minima post elaborazione.
Ho fatto una critica "tecnica" alla tua foto perchè non sono onestamente in grado di farne una artistica, quindi cerco di dare il mio apporto come posso, anche se so che dovrei scrivere meno e leggere di più.
Comunque trovo molto gradevole la composizione in questa foto, e stupendo il prato, ho girato un paio di settimane dalle mie parti per cercare un prato così ma non l'ho trovato.
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bibio utente

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 155
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 9:45 am Oggetto: Re |
|
|
Grazie per i consigli tecnici che sicuramente terrò in sicura considerazione. Per quanto riguarda il lavoro di postproduzione ho una buona conoscenza di PP, che giudico assolutamente importante conoscere, ma senza tendere a farsi prendere troppo la mano per non alterare notevolmente il dato reale. Per quanto riguarda le foto devi sapere che lavoro ai margini dell'espansione che sta avendo la città per cui quelle che vedi sono zone che presto saranno edificate. Vale ancora di più il mio lavoro sulla memoria. Per la lettura se non l'avessi ancora fatto ti potrei consigliare un libricino che per me è stato fondamentale ed è di Roland Barthes "Camera Chiara". _________________ Canon 40D e Canon 400D Obiettivo Canon 10-22 e Sigma 17-70 e 70-300. flash Canon 430ex, Cavalletto Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|