Autore |
Messaggio |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 10:55 am Oggetto: PROVE TECNICHE....DI MACROFOTO :) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 10:57 am Oggetto: |
|
|
Non ho ancora capito come si postano le foto in alta risoluzione
Attendo commenti
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 11:00 am Oggetto: |
|
|
Panasonic FZ 50 leica vario-elmarit 35-420
Raynox dcr 250 o Rodesnstock Apo-Gerogon 240mm da ingranditore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 11:33 am Oggetto: |
|
|
concordo, la fotografia ha un'ottima nitidezza e uno sfondo nero particolare. il taglio però andrebbe rivisto sicuramente in verticale, magari giocando sulla diagonale appena accennata.
un saluto
_________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 11:52 am Oggetto: |
|
|
Perfettamente d'accordo..solo che erano le prime macro che facevo con quell'attrezzatura..prima ho usato le lenti addizionali e il risultato mi faceva vomitare
Quindi...come ho spiegato anche ieri nella foto del bruco ...stavo principalmente verificando i limiti della mia attrezzatura e cercando la luce piu' adeguata piuttosto che studiare la composizione
Al limite potevo..e potrei:)...dargli un taglio verticale al pc e soddisfare..almeno ..questa osservazione
Vi prometto che sabato o domenica all'alba cerchero' di seguire i Vostri consigli
Grazie
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Per la foto in HR appoggiati a loro.
http://www.imageshack.us/
Ricordati di selezionare alla scritta: Ridimensionamento immagine > Ottimizzare senza ridimensionare.
La foto puoi inserirla da 1500/1800px.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare che ti hanno già detto sulla composizione .... fai il pieno tra domani e domenica, così la prossima settimana inizi già a farci vedere i risultati!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 3:25 pm Oggetto: |
|
|
OK
Grazie a tutti....sara' fatto 
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Pigi grazie per i consigli...ma mi incasino ogni volta con imageshack
sono riuscito a metterle nella galleria ma non ho ancora capito bene...che brutta cosa la vecchiaia ...come devo operare per caricarle mettere il link e farle vedere in alta risoluzione
Eppure hawkeye69 me lo ha spiegato
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2011 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marcello,
vedo con piacere che incominci a postare le tue macro, benvenuto in questa sezione.
Gli amici ti hanno già detto tutto, vedo anche che sei riuscito a postare lo scatto in AR dove purtroppo noto una perdita in nitidezza dovuta forse al crop effettuato per portarla in verticale.
Ai prossimi scatti e continua a sperimentare
Alberto
_________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2011 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Alberto
Ma temo che la perdita di nitidezza sia dovuta al fatto che devo aver messo a fuoco sulle gocce di rugiada piuttosto che sul corpo del bruco
Probabilmente se me ne fossi accorto ed avessi messo a fuoco sul corpo del bruco..sfruttando un diaframma più chiuso ...avrei avuto a fuoco sia il corpo che i peli e la rugiada
Staro' piu' attento la prossima volta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 8:08 am Oggetto: |
|
|
Ciao, Marcello.
In alternativa a ImageShack, potresti utilizzare questo: http://upload.centerzone.it/index.php ,molto più veloce. Le strimghe da copiare sono sempre le stesse.
Per la foto, in AR, ho l'impressione che il fuoco sia leggermente posticipato rispetto al soggetto.
Ciao
_________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 9:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie Danj
Posticipato dici ?!?! a me sembra anticipato..sulla rugiada invece che sul corpo bruco
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 1:13 pm Oggetto: |
|
|
oltre ai complimenti ti volevo chiedere lumi sulla lenta da ingranditore che usi....puoi darmi qualche dritta?
_________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Patbon
Certo che posso darti qualche "dritta" pero' tieni conto che tu ed io siamo in 2 situazioni completamente diverse e quello che "sono costretto a fare io" non sei "costretto" a farlo tu
Io non uso una reflex ma una bridge ( o superzoom o prosumer che dir si voglia)
Quindi io non posso cambiare l'ottica ma solo aggiungere degli "aggiuntivi ottici"
Per poter fare la macro io monto sul mio ottimo Leica Vario-Elmarit 35-420mm il Raynox dcr250 (un tripletto acromatico piuttosto corretto da + 8 diottrie) ma poiche' questo mi permette di stare ad una distanza dal soggetto di circa 12cm se voglio poter focheggiare da una distanza maggiore utilizzo una lente che si usava sugli ingranditori di pellicole piane da 240mm piuttosto corretta anche lei (ovviamente con un ingrandimento minore).
Non credo che a te convenga mettere un'altra ottica davanti alle tue...peggioreresti la qualita' del risultato
Mentre invece forse ti converrebbe montare una delle tue ottiche invertita sul corpo macchina mediante un anello adattatore per inversione di ottica
Spero di esserti stato di aiuto e cmq se hai altre domande sono a tua disposizione
Ciao
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 4:50 pm Oggetto: |
|
|
ciao, adesso non voglio uscire OT
Ho già un raynox che uso su di un nikon 70/300is e su di una fuji 9500.
Ho anche una lente da +4 diottrie che monto sul 70/300.
Ho anche un anello di inversione che uso per il 50mm e perfino con il 18-55.
Avrei anche la possibilità di avere in prestito un sigma 105 macro ma con il quale non riesco a trovare un buon feeling
Di tutto questo ho comprato solo il raynox il resto è roba in prestito degli amici.
Il set che mi piace di più è la 9500 con raynox ma volevo trovare qualche altro "aggeggio" con minore ingrandimento a poco prezzo.
Certo che la PDC della tua ottima bridge con la reflex te la scordi....
Cmq sto ancora agli inizi e devo provare quello che più mi piace al prezzo più basso
Saluti
_________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Quale Raynox usi ?! il 150 o il 250?
Ho visto le tue foto in galleria e ho notato che non fai molta macro
La tua attrezzatura e' sicuramente superiore alla mia ma ti sconsiglio caldamente l'addizionale da + 4 perche'....se la tua non e' un caso eccezionale ed invece di essere costituita da una sola lente positiva e' costituita da un doppietto acromatico...degradano terribilmente l'immagine introducendo aberrazioni cromatiche da paura
Finche ' io usavo solo quelle mi rifiutavo di postare macro
Se posso esprimere un mio parere..visto che tu me lo hai chiesto ...le macro che ho visto peccano in nitidezza...come mai ?!?! e dato anche l'ingrandimento a cui tu hai scattato...che non e' molto alto...non credo sia colpa della lente addizionale che non credo tu abbia usato per quelle foto
Fammi sapere....per altri "consigli"
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|