Autore |
Messaggio |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2011 1:06 pm Oggetto: |
|
|
evocativa.
grazie alla distorsione ed al viraggio , ingredienti ben gestiti , si ottiene un'immagine equilibrata , complice l'inquadratura simmetrica. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
code010101 utente

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2011 5:04 pm Oggetto: |
|
|
è claustrofobica, ed intensa anche se è "solo" architettura, perchè mi trasmette una tensione forte all'uiscire fuori da questo qualcosa che non capisco cosa sia.
Complimenti _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Sai che questa foto l'avevo già vista ed apprezata.
Quel cielo senza colore, non toccato da una scala irraggiungibile per il nostro punto di vista, è come un anelito inavvicinabile. Si guarda in alto come da un precipizio in cui si sia immersi, il ventre di un canyon architettonico senza uscita.
Un filino inquietante, quel che basta per per non farsi dimenticare facilmente.
Si spera di essere in un sogno, e che la trottola non smetta di girare...( per chi ha visto "Inception"...)
Credo che questa tua capacità di ingenerare visivamente un dilemma, una sottile solco fra limpidezza e densità, fra apertura chiara di paesaggio incontaminati e labirintici rebus architettonici, sia il vero fascino della tua produzione. Trovatemi un Artista ( per coerenza al discorso ho dovuto usare la parola grossa) che non sappia essere anche un po' camaleontico. Magari riuscirci sempre, e sa da una personalità chiara esce un'opera conflittuale, chiusa, per me è un piccolo miracolo. Come per un attore. Se l'attore scende troppo nella parte, vi si immedesima, e non darà mai il massimo. Il miglior attore è quello che sa incatenare il pubblico alla sfida di interpretare il rovescio esatto di se stesso... e ritorno..
In ogni caso una argomento interessantissimo, che sarebbe bello altri provassero a commentare dicendo la loro.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Io credo invece che questa sia una delle tue foto che dona all'osservatore una possibilità di interpretazione a 360°. Il solo limite interpretativo che io vedo in questa composizione, apparentemente claustrofobica, è dato dalle ombre ai lati. Molto bene la scelta di abbassare la presenza del "collegamento" tra i due mondi rispetto al piano centrale orizzontale. Addirittura io credo che l' "apertura" di questa foto sia tale da permettere ad un osservatore di scegliere quale strada emozionale percorrere : in positivo, interpretando la scala come ancora di salvezza e in fondo.. il cielo, prova del fatto che siamo risaliti dal baratro... oppure in negativo, la claustrofobia delle ombre che schiaccia l'osservatore, che si rende conto di non potere uscire dall'incubo .. e il cielo, con il suo brillare come maledetta stella irragiungibile, che attende il nostro ultimo respiro, dal fondo dell'abisso...
Questo è un classico esempio in cui non ho dato alcuna importanza al titolo... "il collegamento tra i due mondi" e quindi ho chiarimento interpretato la composizione in modo totalmente diverso dal tuo, dato il titolo che hai scelto (altrimenti l'avresti probabilmente intitolata .. il baratro.. o roba simile).
Tecnicamente non sono in grado di aggiungere molto.. ma a livello interpretativo, mi sento di affermare che questa foto è tutto tranne che limitante.
Marco _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|