Bride 01 |
|
Olympus E-3 - 35mm
1/40s - f/2.5 - 320iso
|
Bride 01 |
di rx8driver |
Lun 18 Apr, 2011 11:03 am |
Viste: 866 |
|
Autore |
Messaggio |
rx8driver utente

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 468 Località: Cardano al Campo
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 11:04 am Oggetto: Bride 01 |
|
|
Una foto alla sposa...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 11:17 am Oggetto: |
|
|
Bella espressione, tirata ma felice
Viraggio originale, interessante
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 11:55 am Oggetto: |
|
|
ok applicare dai viraggi alle foto, ma cosi' secondo me è esagerato.
Ciao
_________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito bene la tecnica, ma è mica ripresa allo specchio?
Comunque il viraggio potrebbe anche avere una sua logica: il tentativo cioé di trovare qualcosa di originale alle solite foto di matrimoni.
Quello che non mi pare riuscito è l'espressione della sposa: sembra quasi...triste!
Ciao, giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 1:48 pm Oggetto: |
|
|
A me pare eccessivo il lavoro sulla pelle...e l'ombra del naso sulla sua guancia destra.
Qualche cosa di originale si ottiene con una composizione, un punto di vista, un'idea nuovi. Non con qualche strumento di photoshop
_________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rx8driver utente

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 468 Località: Cardano al Campo
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 2:00 pm Oggetto: |
|
|
specifico quali sono le intenzioni di questa immagine:
non è una foto in cui l'elaborazione ha lo scopo di "migliorare" l'aspetto della sposa.
lo scopo è quello di "smaterializzarla" e di renderla il più possibile "eterea", staccata dalla realtà, fuori anche dal tempo se possibile
in PS ho infatti lavorato a togliere matericità a tutti quei dettagli che la rendono più reale, e a cercare di enfatizzare quei dettagli come ad esempio la lucidità sui ricci che cadono di fianco al volto che sembrano quasi dei nastri di seta
diciamo che ho cercato di avvicinarmi a rendere l'immagine non già una foto ma un po un acquarello....
la scelta del viraggio intenso è per ulteriormente staccare dalla realtà
l'idea sarebbe quella di usare questa foto come apertuta dell'album,
e di usarne un'altra che allego sotto in piccolo, questa ancora parecchio da maturare come PP ma che rende l'idea dell'intento
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1515 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rx8driver utente

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 468 Località: Cardano al Campo
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 2:01 pm Oggetto: |
|
|
ps: giusta l'osservazione sull'ombra del naso, vedrò di lavorarci su
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
rx8driver ha scritto: | ps: giusta l'osservazione sull'ombra del naso, vedrò di lavorarci su |
Un fotografo molto in gamba al quale sottopongo i miei scatti mi ha fatto notare quanto fastidio dessero quelle ombre, e da allora faccio sempre attenzione a non farle venire o comunque a eliminarle il più possibile ; )
_________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rx8driver utente

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 468 Località: Cardano al Campo
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
irishman ha scritto: | Un fotografo molto in gamba al quale sottopongo i miei scatti mi ha fatto notare quanto fastidio dessero quelle ombre, e da allora faccio sempre attenzione a non farle venire o comunque a eliminarle il più possibile ; ) |
sono assolutamente d'accordo con te
diciamo pure che per me è la primissima esperienza di foto di matrimoni e, quel che è peggio, di ritratti. Faccio una fatica tremenda a chiedere alle persone di mettersi in posa, e le foto che scatto cerco sempre di farle nella maniera più spontanbea possibile, anche se mi rendo conto che questo complica parecchio le cose.... tieni conto poi che sono miei amici, quindi mica puoi comandarli a bacchetta come se fossi un estraneo che fa il suo mestiere !!!
se poi la sposa è in ritardo diventa ancor più difficile ottenere la miglior posizione di illuminazione
Ad esempio nelle serie delle foto in casa non ho voluto usare il flash, e facendo l'impossibile per far venire delle foto a f2,5, iso 320, 1/40s....
sarebbe stato utile qualcuno con un pannello riflettente, ma allora dovrei cambiare mestiere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rx8driver utente

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 468 Località: Cardano al Campo
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Non ho capito bene la tecnica, ma è mica ripresa allo specchio?
Comunque il viraggio potrebbe anche avere una sua logica: il tentativo cioé di trovare qualcosa di originale alle solite foto di matrimoni.
Quello che non mi pare riuscito è l'espressione della sposa: sembra quasi...triste!
Ciao, giovanni |
no, nessuno specchio
l'elaborazione prevede
una conversione in B/N miscelando i canali
viraggio del colore
applicazione di alcuni filtri (un paio di variazioni del blur)
applicazione di un filtro che fa un effetto "acquarello"
gestione di contrasto e saturazione
diciamo che sono andato molto a tentativi, non credo sarei in grado di rifarla identica
la sposa: tirata lo era di sicuro...
e conoscendo il marito... hahaha
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2011 8:18 am Oggetto: |
|
|
rx8driver ha scritto: | (...)l'idea sarebbe quella di usare questa foto come apertuta dell'album(...) |
Se mi permetti di darti un consiglio ... non farlo!
L'album delle foto di matrimonio è un qualche cosa che resta per una vita, da mostrare agli amici ed ai figli (se verranno ...) quando saranno grandi.
Molto meglio usare fotografie semplici, reali ... senza troppi voli pindarici e soprattutto senza lasciarsi condizionare troppo da quelle che sono le mode del momento.
Almeno dal mio punto di vista sono stucchevoli anche le elaborazioni che prevedono l'inserimento di cuori, cornici o simili obbrobri ... ma alcuni sembrano ancora apprezzarle e richiederle.
Questa non mi sembra proprio una fotografia ben riuscita, anche prescindendo dall'elaborazione effettuata: la sposa ha probabilmente un naso un po' imprtante, ma così tu lo sottolinei con una eccessiva enfasi, in particolare per via dell'ombra che proietta sul volto ... la piega delle labbra comunica un qualche cosa di triste, di amaro ben lontano dall'idea del matrimonio (ma secondo il mio punto di vista personale sul matrimonio più che giustificata ... però questo è tutto un altro discorso ...)
Al limite sembra quasi più una caricatura che un ritratto ...
Puoi eventualmente pensare, anche alla luce di quanto scrivi e dei tuoi intendimenti, ad una fotografia in chiave molto alta, giocata su tonalità di grigio molto chiaro, un effetto che è un classico nella fotografia analogica e quindi ben accettato secondo il gusto dei più, anche se solo apparentemente facile da ottenere nella fotografia digitale ...
Scusami per la franchezza ...
Un caro saluto e ... Auguri agli sposi!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rx8driver utente

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 468 Località: Cardano al Campo
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2011 4:23 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Se mi permetti di darti un consiglio ... non farlo!
...... |
beh, di sicuro non abbiamo nessuna intenzione di riempire l'album con tutte foto ritoccate !!!!
l'idea era solo di metterne un paio, una all'inizio e l'altra alla fine, giusto per staccare un po... dopotutto non è una scelta mia ma una scelta condivisa e anzi incentivata dagli sposi....
pienamente d'accordo sull'evitare anche le cornicine, cornicette e schifezzine assortite
in effetti confermo che la sposa ha un naso "di carattere" al punto che una buona parte delle foto me le ha "censurate", ma dopotutto mica si possono fare solo foto in perpendicolare e senza luce laterale !!
la piega della bocca invece è quella e,a meno che non stia ridendo, proprio punta verso il basso e stop....
ho anche riguardato le altre foto e non è un'impressione, è fatta così....
certo, riguardate le foto fatte, col senno di poi ci si accorge degli errori....
ma dopotutto lo sapevamo tutti che non sono un fotografo di professione e che
nemmeno c'erano le condizioni ideali per dei ritratti....
la sala consigliare dove si sono sposati è un pugno negli occhi, e abbastanza buia ma con delle finestre ovunque, quindi anche li è stato tutto un cinema per salvarsi in corner.....
e se fai le foto al sole di mezzogiorno.... inevitabile che le ombre siano "toste"....
che faccio, gli chiedo di divorziare e di rifare ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|