Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2011 2:34 pm Oggetto: La vanità...delle nuvole |
|
|
Canon powershot S95
1/250 f 5.6
Iso 80 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2011 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Una foto dai colori tenui e ben composta - bella la diagonale che separa le nuvole in basso dal cielo in alto - che si lascia guardare piacevolmente.
Un paio di perplessità: le vetrate e le strutture metalliche che le sostengono appaiono piegati verso l'esterno in alto, ma non in basso. Non so se è un effetto voluto o il risultato di una deformazione dovuta all'ottica; in ogni caso mi danno una sensazione di incombente caduta. Le linee verticali a sinistra avrei cercato, per quanto possibile, di averle non convergenti.
ciao, angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2011 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ventura: aspettavo davvero un riscontro per vedere se le mie perplessità collimavano con quelle altrui. Questa foto l'ho postata solo perchè mi piaceva per il suo carattere tonale diciamo, mentre la caduta che rilevi nelle linee non è un difetto dell'ottica, è il frutto della mia nubbiaggine architettonica con le linee cadenti.
Ho usato, magari un po' in fretta, la deformazione libera di photoshop , ma il risultato non esemplare è da imputare solo alla mia non padronanza della correzione. Ora so che la cosa è abbastanza evidente da disaturbare l'insieme. Ti ringrazio.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo alle giuste osservazioni di ventura, aggiungendo che la pulizia dell'immagine e la sua buona presentazione la rendono gradevolissima.
Ho letto che usi la trasformazione libera (giusto?) in photoshop, ti consiglio di utilizzare correzione lente, secondo me è uno strumento molto più preciso.
Nulla da dire per quanto riguarda il fascino tonale dell'immagine, ma tu sei bravissima in questo..  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 10:42 am Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Clara Ravaglia, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Sezione Architettura nel mese di Mese per Marzo 2011.  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Wow Grazie...
Semplicemente lusingata.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 8:57 am Oggetto: |
|
|
questa l'avevo saltata. Complimenti Clara per lo scatto.
Essendo in architettura è leggittima la critica di Ventura, ma l'impatto che ha questa foto a livello visivo penso che sia piu forte rispetto alle geometrie.
un abbraccio Anto
 _________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|