Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 4:09 pm Oggetto: IMG 2025- Notturno del Duomo di Pisa |
|
|
Data/ora scatto 27/05/2011 22.48.08
TV (Velocità otturatore) 6
AV (Valore diaframma) 11.0
Compensazione esposizione -1/2
Velocità ISO 200
Obiettivo EF-S10-22mm f/3.5-4.5 USM
Distanza focale 17.0mm
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 5:50 pm Oggetto: |
|
|
penso sia un effetto voluto, ma quelle luci che sparano sia lateralmente che in basso, danno proprio fastidio.
per il resto, ottima
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Veramente ben fatta, complimenti.
Ciao, Franco
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 7:41 pm Oggetto: |
|
|
ciao Franco,questo scatto sembra facile ma non lo è,tempo fà mi trovavo proprio dove eri te...la troppa vicinanza al soggetto e l'uso del grandagolare sono insidie per le linee cadenti...ma vedo che ti sei comportato egregiamente,solo il lato dx della struttura è leggermente inclinato..il flare a sx penso tu possa tagliarlo facilmente...
cmq un buon lavoro...
ciaoo e saluti da Livorno...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Con qualche incertezza nel raddrizzamento, ma nel complesso una foto che ritengo riuscita.
L'inquadratura quasi centrale e la scelta del formato quadrato, inducono l'osservatore a pretendere il posizionamento del soggetto assolutamente e precisamente al centro.
Buona la nitidezza del soggetto, occhio solo a quella dominante blu sulla facciata..
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco..
con piacere mi ritrovo a commentare una tua immagine..
ti dirò che la prima cosa che mi è saltata agli occhi, al di là delle luci in basso che sembrano davvero un po' troppo intense e 'ingombranti', è la presenza di quelle linee non perfettamente verticali intuibili soprattutto sui bordi del Duomo... tendono a piegare verso l'interno andando verso il basso.. al di là di questa caratteristica che si può correggere in breve tempo, avrei evitato di tagliare la fonte luminosa all'estrema sinistra, o avrei optato per escluderle entrambe (in riferimento a quelle presenti sul bordo dell'immagine, su entrambi i lati..)..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Ringraziamenti a cagliari79, NEROAVORIO, stefano63, Eruyomë e ZioMauri29 (che piacere riincontrarti! ma a Pisa non capiti mai?). E grazie a tutti per le osservazioni critiche.
Le due luci in basso micidiali illuminano il Battistero, che era alle mie spalle. Eliminarle significava spostarsi molto in avanti e allargare la focale a 10 mm, rendendo però necessario inclinare l'obiettivo abbastanza verso l'alto e rendendo meno gestibile la correzione delle linee cadenti, o tagliando i fantasmi delle statue sul culmine. I fue fari all'esterno non sono simmetrici rispetto alla facciata, e comunque l'inquadratuta non l'ho scelta bene, dovevo stare attento alla perfetta centratura come osservato da Eruyomë. Anche la temperatura colore è stata regolata male, per non spingere sul giallo ho finito per rendere blu la luce dei riflettori con conseguente dominante sulla facciata. Come nota ZioMauri sembra che io abbia sovracorretto le linee cadenti generando una divergenza a V.
Ho provato a rieditare la foto, stavolta in modo più naturale senza procedimenti di fusione e usando un formato 4:3 per poter tagliare i fari alti laterali senza togliere aria alla parte alta e in basso. Ho cambiato anche la regolazione della temperatura colore. Il risultato d'insieme mi sembra più naturale. Forse dopotutto era meglio così, semplice semplice.
Grazie a tutti di nuovo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 461 volta(e) |

|
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giubbarossa utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2004 Messaggi: 1536 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2011 9:06 pm Oggetto: |
|
|
questa mi era sfuggita !!!!! complimenti e' veramente ben fatta !!!
_________________ Fujifilm x-pro 1 fujifilm 18-55,fujifilm x-h 1,fujifilm X -HS 10 con fuji 16-80 f4,zeiss
touit 32 1.8,fuji 50-230,viltrox 56 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|