senza titolo |
|
PENTAX K-r - 18mm
1/1600s - f/6.3 - 200iso
|
senza titolo |
di simone010479 |
Lun 14 Feb, 2011 4:55 pm |
Viste: 221 |
|
Autore |
Messaggio |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 4:55 pm Oggetto: senza titolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 5:59 pm Oggetto: |
|
|
ciao simone. E' un'immagine di stile geometrico, piuttosto semplice, ma questo non è per forza un difetto, anzi. Secondo me avresti però valorizzato meglio le tue geometrie con una luce diversa, o meglio: con una luce da un'angolazione diversa.. provo ad esempio ad immaginarmi lo stesso scatto con una luce che va a colpire maggiormente la sfera (mantenendo comunque delle zone più in ombra, così da non avere un risultato piatto): secondo me la tua foto ne guadagnerebbe _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo!
Grazie mille per il commento! E' una foto che ho scattato a Barcellona pochi giorni ad un piccolo edificio di mattoni grigi sul tetto del quale era poggiata questa sfera.
Anche a me sembra manchi di una certa prospettiva (ho cercato, a tal proposito, di enfatizzare le nuvole.
Per quanto riguarda la fonte luminosa (sole), non mi è venuto in mente di cambiar ìl mio angolo di visuale, anche perchè ero quasi costretto a scattarla così come si vede per la presenza di altri elementi di disturbo.
Sono agli inizi, questa è la mia prima reflex e devo ammettere che è un inizio tosto.
Grazie ancora della visita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|