| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Marengo utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Lug 2007
 Messaggi: 3962
 Località: Napoli - Reggio Calabria
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| aurelios utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2006
 Messaggi: 2045
 Località: Perugia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Gen, 2011 8:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ben colta   
 Mi piace anche il bianco e nero (inconfondibilmente analogico
  )  con una bella separazione dei toni: il bianco della statua spicca, lui è come in un'altra dimensione _________________
 Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Gen, 2011 11:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il punto debole della foto è il "racconto" che non riesce ad uscire, a causa dell'accostamento non ottimale degli elementi. 
 Il titolo presuppone un "rapporto" tra Carlo III e le persone che vengono ritratte sotto la sua effige; presuppone un elemento nell'interazione tra queste due componenti che ne concretizzi il rapporto come un rapporto di sudditanza.
 
 In realtà le due persone sono state ritratte in un atteggiamento molto generico, frettoloso, in pratica sono due passanti che se ne vanno per i fatti loro presi dalle loro attività e danno l'impressione di esser passati di lì per caso.  Ma certamente non di essere in qualsivolgia rapporto con Carlo III; tanto meno di sudditanza.
 
 Questo scatto per funzionare, ha assolutamente bisogno di cogliere persone in un atteggiamento che possa essere letto come un reale "rapporto" tra il Re e i passanti, i quali solo se questo si verifica possono diventare veramente "sudditi".
 
 Riprova, cercando di costruire un maggior rapporto tra i protagonisti, attendendo con pazienza di poter congelare persone che assumano qualche comportamento più significativo.
 
 EDgar
 _________________
 
   Edgar
 Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
 3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Marengo utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Lug 2007
 Messaggi: 3962
 Località: Napoli - Reggio Calabria
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |