photo4u.it


Dal sagrato del duomo
Dal sagrato del duomo
Dal sagrato del duomo
Dal sagrato del duomo
di gemini9
Mer 19 Gen, 2011 8:08 am
Viste: 88
Autore Messaggio
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2011 8:08 am    Oggetto: Dal sagrato del duomo Rispondi con citazione

Pellicola kodak tmax 100, kiev 88 con 80mm, trattamento in rodinal 1+50. 1/60 @ f8!
Interpretazione personale, per chi ne sa più di me.
Suggerimenti e critiche sempre bene accetti!!

_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2011 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allego l'originale da scanner


Scan-110118-0006_BC.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 267 volta(e)

Scan-110118-0006_BC.jpg



_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2011 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vista l'immagine stavo per chiederti cosa fosse successo al cielo... poi ho visto l'allegato e letto le tue spiegazioni.

Una lavorazione sul contrasto era d'obbligo, data la qualità dell'originale in alcuni punti, ma la lavorazione successiva sul cielo la considero eccessiva. Si vede nettamente che quel bianco non è naturale, e si leggono chiaramente i segni dello scontornamento (è un'operazione da curare nei minimi dettagli, e senza fretta).

Personalmente avrei soltanto lavorato sulla correzione delle linee (occhio a quella della pavimentazione, non perfettamente orizzontale) e dato il giusto contrasto.

In alternativa puoi provare a rifare lo scatto, se ne hai l'opportunità! Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2011 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eruyomë ha scritto:
Vista l'immagine stavo per chiederti cosa fosse successo al cielo... poi ho visto l'allegato e letto le tue spiegazioni.

Una lavorazione sul contrasto era d'obbligo, data la qualità dell'originale in alcuni punti, ma la lavorazione successiva sul cielo la considero eccessiva. Si vede nettamente che quel bianco non è naturale, e si leggono chiaramente i segni dello scontornamento (è un'operazione da curare nei minimi dettagli, e senza fretta).

Personalmente avrei soltanto lavorato sulla correzione delle linee (occhio a quella della pavimentazione, non perfettamente orizzontale) e dato il giusto contrasto.

In alternativa puoi provare a rifare lo scatto, se ne hai l'opportunità! Wink

Sicuramente riproverò lo scatto, magari procurandomi un filtro giallo e una situazione di luce meno diffusa, grazie per il consiglio!!

_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi