Autore |
Messaggio |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Interessante idea.
La composizione non mi convince molto...forse avrei tagliato anche la parte inferiore del piattino...
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento andrea
Preciso subito che l'idea non è farina del mio sacco, mi sono infatti ispirato a uno scatto trovato in rete, che ho rivisitato facendo alcune modifiche e personalizzando il tutto. Questo taglio mi sembrava potesse essere valido per andare una connotazione ancora più grafica al tutto, ma capisco che possa non convincere...  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 1:11 pm Oggetto: |
|
|
anche per me il taglio potrebbe essere un pò diverso, altrimenti avrei tenuto tutto il piattino..
cmq.... spero che poi te lo sei bevuto!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao caro, è da tanto che non ti commento...colpa mia
Allora per me la composizione è "molto molto ok". Il taglio quadrato dona molto in questo tipo di fotografia e il contrasto caffè e bianco di cornice si sposa bene.
Forse avrei lavorato un po di piu sulla nitidezza dei chicchi, mentre il cucchiaino è perfettamente delineato. Non è male il consiglio di Andrea, pero il manico della tazzina poi andava a sinistra. In questa maniera il bianco del poggia tazzina faceva un po da arco intorno all'angolo che forse donava una buona curva.
Cmq un ottimo scatto... cme sempre
Cmq il caffè per me è troppo lungo ti ringrazio. A questo punto se proprio me lo vuoi offrire un goccio di latte, ma giusto un goccio grazie
ps anzi a parte gli scherzi forse un goccio di latte dentro la tazzina di caffè senza girarlo potevi provarlo.....hey topo ho detto latte non grappa...ok??? _________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me il taglio piace,ottima e curata la realizzazione.bravo come sempre. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Quanti sacchi di caffè ti sono avanzati ancora dall'ultima volta?
La definirei quasi una archi-food, tale è la tua ricerca di forme geometriche, grafismi, pure in questi piccoli contesti..
Sto pensando ad una inversa disposizione (e quindi corrispettive modifiche ai tagli) per quanto riguarda il manico della tazza e il cucchiaino, come se fossero le lancette di un orologio che segnalano le 8 e 30..allo stato attuale indicano le sei meno venti..un pò troppo mattiniera questa colazione!
ciao
 _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Trovo misurata con cura la composizione con il margine a destra forte ribadito dalla posizione del manico della tazzina e la diagonale dalla direzione del cucchiaino.
E poi la posizione della tazzina, con il suo manico in posizione verticale mi rievoca istintivamente il simbolo di u npulsante on/ff e ...perfettamente in linea con 'idea di una sana "pausa" caffè.
Quello che non trovo gradevole è l'eccessiva ridondanza dei chicci di caffè: mi piace il "letto" di chicchi che fanno da sfondo, ma avrei lasciato delle lacune tra i chicchi per lasciare affiorare il bianco del piattino.
Ma visto che siamo in "studio" ...due piccole annotazioni: il cucchiaino non è quello del caffe; non lasciare passare troppo tempo tra la preparazione del caffè e lo scatto ...perchè qui ad esempio la schiuma si è "ammosciata" e ha fatto perdere di "fascino gustativo" il caffè che riconosciamo subito freddo.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, luce ben gestita  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 12:50 pm Oggetto: |
|
|
robocop, anto, paolo, antonio, giuseppe, caponzio... innanzitutto grazie mille per i commenti: mi avete fatto notare cose a cui non avevo pensato
@anto: ottima l'idea del goccio di latte! avrebbe enfatizzato ancora di più quel gioco di forme e di cromie bianco-marrone
@antonio: bravo ad esserti ricordato quel mio vecchio scatto
@giuseppe: hai assolutamente ragione... diciamo che per il caffé io uso proprio quel cucchiaino, ma effettivamente ne occorrerebbe uno più piccolino... ma sono giustificato: io abito in Svizzera (da notare che se nella Svizzera tedesca si ordina un caffé al ristorante, ti portano automaticamente il caffé in una tazza enorme...). Riguardo alla schiumetta, erano effettivamente passati alcuni minuti al momento dello scatto in questione
In ogni caso alla fine il caffé me lo sono bevuto, anche se un po' freddino ... ma senza grappa eh!  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2011 9:15 am Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Topo Ridens, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione “Studio & Fashion” del mese di Marzo 2011.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigihno utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 654 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2011 1:20 pm Oggetto: |
|
|
semplice ed efficace _________________ --gigihno-- D90 + 18-105 VR + AF-S Micro Nikkor 60mm f/2.8G ED + 70 - 300 Nikkor VR + Nikon 50mm f/1.4 D
"Imprimo un'emozione rubando un attimo all'eterno" (gigihno) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|