Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 2:54 pm Oggetto: Ragno mangia mosca |
|
|
Ripresa un po' di fortuna proprio oggi prima di pranzo
50ino + tubo di prolunga da 36mm, f/11 (le prove a f/16 non mi han convinto), siccome si muoveva ogni tanto, flash + pannello riflettente improvvisato.
Suggerimenti e critiche sempre ben accette.
P.S. Di insetti non so nulla, come si chiama questo piccoletto?  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Direi che hai ottenuto un ottimo risultato considerando le piccole dimensioni dei soggetti e il fatto che non era certo una scena statica...
complimenti per il bel documentario... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Per l'identificazione non vado oltre il : salticide.
Il ragno è molto impegnato nella cattura ed i suoi occhi, ne vedo 6, sembrano quasi zoomare sulla mosca.
Ripresa molto buona con una corretta messa a fuoco sulla mosca e quasi tutto il corpo del ragno. Concordo con te nella scelta di cosa mettere maggiormente in risalto.
Di certo non facile la ripresa per le condizioni ambientali anche se non hai avuto interferenze con lo sfondo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Situazione non certo facile, ma hai ottenuto un buon risultato optando per un buon compromesso, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 6:52 am Oggetto: |
|
|
Ottima.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dinko utente

Iscritto: 03 Mar 2010 Messaggi: 424
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigihno utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 654 Località: Lecco
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 8:22 pm Oggetto: |
|
|
bellissima complimenti per la nitidezza. _________________ --gigihno-- D90 + 18-105 VR + AF-S Micro Nikkor 60mm f/2.8G ED + 70 - 300 Nikkor VR + Nikon 50mm f/1.4 D
"Imprimo un'emozione rubando un attimo all'eterno" (gigihno) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|