| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Roberto Becucci utente
 
  Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 184
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Nov, 2010 12:05 pm    Oggetto: Ultima fermata..... e poi la Vita!! | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vi presento "Cacao", la prima Crisalide di Papilio Machaon nata proprio ieri dal mio piccolo allevamento che conta ad oggi 1 Crisalide, un Bruco Cinturato e 4 bruchi Adulti (4° muta)
 
Spero di potere farVi cosa gradita a postare questo scatto di questa splendida Crisalide di circa 4cm.
 
Grazie a tutti per i Vostri eventuali e graditi commenti.
 
Roberto
 
 
DATI EXIF a richiesta
  Ultima modifica effettuata da Roberto Becucci il Mer 10 Nov, 2010 11:34 pm, modificato 3 volte in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		cacabruci utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Nov, 2010 12:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi hai rubato l'idea per la primavera/estate 2011...
 
I bruchi di Papilio Machaon almeno qui dalle mie parti sono molto presenti sulle piante di finocchio selvatico...
 
Quindi avevo pensato di...          
 
e tu mi hai anticipato...
 
Scherzi a parte, sono molto curioso che ci mostri le fasi di crescita...
 
Tornando allo scatto, eseguito come tuo solito in modo impeccabile...
 
Ciao 
 
Daniele
 _________________ Daniele
 
Il mio sito www.rossidaniele.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Roberto Becucci utente
 
  Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 184
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Nov, 2010 12:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cacabruci ha scritto: | 	 		  
 
Scherzi a parte, sono molto curioso che ci mostri le fasi di crescita...
 
 | 	  
 
Ciao Daniele e grazie del tuo intervento.......
 
al momento ti allego un collage che rappresenta le fase di crescita del bruco fino alla Cintura ed alla Crisalide...... è solo una piccola cosa, ma già si possono vedere le varie trasmormazioni di questo piccolo esserino.
 
 
PS: se hai bisogno di consigli per l'allevamento non esitare a chiedere, sarò felice di poterti aiutare
 
Ciao
 
Con stima
 
Roberto
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| Foto che rappresentano le farie fasi e mute di trasmormazione del bruco di Papilio Machaon, dal primo stadio di piccolo bruchetto nero e peloso, fino alla "Cintuta" ed alla Crisalide.   Roberto Becucci | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 190.05 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 832 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		cacabruci utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Nov, 2010 12:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Roberto Becucci ha scritto: | 	 		  Ciao Daniele e grazie del tuo intervento.......
 
al momento ti allego un collage che rappresenta le fase di crescita del bruco fino alla Cintura ed alla Crisalide...... è solo una piccola cosa, ma già si possono vedere le varie trasmormazioni di questo piccolo esserino.
 
 
PS: se hai bisogno di consigli per l'allevamento non esitare a chiedere, sarò felice di poterti aiutare
 
Ciao
 
Con stima
 
Roberto | 	  
 
 
FAVOLOSO!!!
 
Ti contatto per email...
 
Ciao
 
Daniele
 _________________ Daniele
 
Il mio sito www.rossidaniele.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Roberto Becucci utente
 
  Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 184
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Nov, 2010 1:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cacabruci ha scritto: | 	 		  FAVOLOSO!!!
 
Ti contatto per email...
 
Ciao
 
Daniele | 	  
 
   
 
Buona Giornata
 
Roberto
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		valter utente attivo
  
  Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Nov, 2010 1:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che documento incredibile.
 
Che si creasse una cintura di ritenuta proprio non lo sapevo.
 
Spettacolare.
 
Come spettacolare è lo scatto in se stesso,
 
caratterizzato, come nel tuo stile, da un contrasto tale da renderlo tridimensionale.
 
Sono catturato dalle future sembianze che si intravedono nella crisalide,
 
e ti ringrazio tantissimo di questi documenti unici,
 
realizzati in maniera magistrale.
 _________________ Per saperne di più sulle falene.
 
Il mio sito. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		rockstarblu utente attivo
  
  Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Nov, 2010 1:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la nascita della vita è sempre qualcosa di fantastico, quindi oltre ai soliti complimenti per lo scatto, complimenti anche per l'allevamento e la passione oltre al fatto che fai ammirare anche a noi questi prodigi della natura...  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		bunjin utente attivo
  
  Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Roberto Becucci utente
 
  Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 184
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Nov, 2010 1:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | valter ha scritto: | 	 		  Che documento incredibile.
 
Che si creasse una cintura di ritenuta proprio non lo sapevo.
 
Spettacolare.
 
 | 	  
 
Ciao Valter,
 
grazie per il tuo generoso commento, ed anche e soprattutto per apprezzare l'aspetto documentativo degli scatti.
 
Proprio per questo ti allego uno scatto del bruco in attesa della trasformazione in Crisalide, ben assicurato alla sua Cintura di Seta...... ma se vedessi come fa a costruirla ed infilarsela....!?!?!?!?
 
Proprio vero, la Natura non da nulla al caso..... ecco spiegati i "rotolini" ed i segmenti della conformazione del Bruco!!!!
 
Ciao Valter e grazie ancora
 
Roberto
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
			
				| Il Bruco di Macaone si prepara per la Metamorfosi in Crisalide costruendosi una "Cintura" di seta alla quale si assicurerà saldamente facendo passare la testa dentro l'asola per tante volte quanti sono i segmenti che lascierà al di sopra della stessa, di | 
			 
			 
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 195.2 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 806 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
  Ultima modifica effettuata da Roberto Becucci il Ven 05 Nov, 2010 12:19 pm, modificato 4 volte in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Roberto Becucci utente
 
  Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 184
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Nov, 2010 4:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...OOppppppps ......commento partito involontariamente!!!!!
 
Scusate!!!  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Wildrocker utente attivo
  
  Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Nov, 2010 6:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uno dei documenti piu' belli e ben ripresi che ho mai visto. Ti faccio veramente i complimenti. Aspetto ansiosamente il video. E mi raccomando a marzo aprile cerca di fotografare così bene anche la trasformazione in farfalla (anche non penso sia molto semplice). Tralaltro avevo anche io una mezza idea di allevarne qualcuno ma mi sono svegliato tardi.   
 _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 
Alex Minicò - IL MIO SITO | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Maurizio Gannuscio utente
  
  Iscritto: 11 Ott 2010 Messaggi: 77 Località: Bisacquino (Palermo)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 04 Nov, 2010 8:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				   Mooolto affascinante! Poi quella "cintura"..... wow!    
 
 
A primo impatto m'ha dato l'impressione di una scultura d'arte contemporanea     che poi... se non è arte la natura!! 
 
 
    Grande Robi... ma non vi erano dubbi su questo!!
 
 
Un abbraccio (amichevole     )
 
 
  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Cesoia utente attivo
  
  Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Nov, 2010 2:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  
 
 
 
   
 
 
 
Ciao
 _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer) 
 
Salvatore | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Roberto Becucci utente
 
  Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 184
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Nov, 2010 12:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non posso fare altro che ringraziarVi tutti sinceramente per i commenti lasciati e per l'interesse che vedo trasparire dalle Vostre parole per queste "Meraviglie della Natura"
 
...... Vi comunico anche che ieri sera alle ore 10,37 il bruco che era "Cintato" ha subito la Metamorfosi e si è trasformato in una favolosa crisalide verde!!!! ...... Si chiama Vaniglia
 
Ora monto il set, scatto, elaboro e posterò ill tutto per farvi conoscere anche il nuovo "Nipotino"...................
 
Credo che quando assisterò alla trasformazione in Farfalla....... ci scapperà la lacrimuccia, lo sò sarò un tenerone ma certe cose mi emozionano fortemente e vorrei condividere queste mie VERE EMOZIONI con tutti Voi.
 
Grazie a tutti, fratelli di P4U
 
Roberto
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		brunomar utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Nov, 2010 10:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mamma che bella, sia la foto che la crisalide      
 
Ciao, Bruno  
 _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 
www.brunoesara.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 05 Nov, 2010 11:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Immagine molto dettagliata, bello lo sfondo, interessante il collage che rappresenta le fase di crescita del bruco fino alla Cintura ed alla Crisalide, ottimo documentario, sono attratto all'allevamento di questo lepidottero e mantidi, il prossimo anno, impegni permettendo ci proverò, ciao Elio.
 _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |