Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 7:51 am Oggetto: Falena |
|
|
Falena, c & c ; c sono graditi, ciao Elio.
Vista la dimensione del soggetto era mia intenzione fare una serie di scatti per aumentare la pdc, ma troppa aria, impossibile, questo è uno dei pochi scatti accettabili, ciao Elio
Dati Exif:
Canon EOS-1Ds Mark III, Canon 180 mm, f/20.0, 1/2 sec., iso 100, tripoide.
Foto ad alta risoluzione:
http://img837.imageshack.us/img837/2213/falena2200ok.jpg _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Lun 25 Ott, 2010 10:13 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Apogon utente

Iscritto: 18 Ott 2010 Messaggi: 141 Località: Marsala TP
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 9:17 am Oggetto: |
|
|
ciao Elio!
la foto la trovo ben fatta sia a livello di composizione sia a livello di pdc e trovo anche molto buona la gestione delle luci a proposito hai schermato con qualche pannellino o luce naturale diretta???
ciao _________________ www.istintifotografici.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 9:34 am Oggetto: |
|
|
Apogon ha scritto: | ciao Elio!
la foto la trovo ben fatta sia a livello di composizione sia a livello di pdc e trovo anche molto buona la gestione delle luci a proposito hai schermato con qualche pannellino o luce naturale diretta???
ciao |
No, non era necessario schermare era nuvoloso, quindi luce diffusa, ho usato tre flash indiretti, di cui nr. 1 con un ombrello, nr 1 pannello riflettente, nr. 1 per lo sfondo e un pannello di schiarita dal basso, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 9:56 am Oggetto: |
|
|
Sono sue quelle uova? Le aveva appena deposte? Non hai visto niente? Ottima immagine. Ciao. Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 10:23 am Oggetto: |
|
|
Non conosco il soggetto, ma da quanto hai detto dovrebbe essere piuttosto grande. Ho l'impressione che tra il punto di messa a fuoco e l'inizio ala in primo piano la pdc non sia stata sufficiente a renderti nitida completamente la falena. Certamente la sua colorazione non aiuta la leggibilità del soggetto, personalmente l'avrei cannata in pieno. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 10:34 am Oggetto: |
|
|
certo che con la fusione di piu' scatti la pdc sarebbe stata migliore, a mio avviso pero' quella ottenuta è tale da rendere il soggetto ben leggibile, dal mio punto di vista trovo lo sfondo un po' scuretto.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 11:14 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Non conosco il soggetto, ma da quanto hai detto dovrebbe essere piuttosto grande. Ho l'impressione che tra il punto di messa a fuoco e l'inizio ala in primo piano la pdc non sia stata sufficiente a renderti nitida completamente la falena. Certamente la sua colorazione non aiuta la leggibilità del soggetto, personalmente l'avrei cannata in pieno. |
Hai perfettamente Pier, già per questo ho usato un f 20.0, anche se consapevole che non sarebbe stato sufficiente; ho provato anche a fare una serie di scatti, ma troppo vento, dovrò analizzali con più attenzione per vedere se riesco a ottenere un qualche cosa di accettabile, grazie a tutti ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 11:30 am Oggetto: |
|
|
Ottima.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Immagino le difficoltà, quindi i complimenti sono meritati.
Molto meglio la versione HR, dove comunque si vedono difetti digitali sullo sfondo...
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Beh vedendo la colorazione della farfalla devo dire che con la gestione luci te la sei cavata mooolto bene.  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto molto ostico e ripresa ottima, come tuo solito... forse è centrale, ma hai fatto bene a non "tagliare" le uova...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 6:25 pm Oggetto: |
|
|
massimo albertoni ha scritto: | Soggetto molto ostico e ripresa ottima, come tuo solito... forse è centrale, ma hai fatto bene a non "tagliare" le uova...  |
Hai ragione Massimo, è volutamente centrale per salvaguardare le uova, ne ho sacrificate buona parte, grazie a tutti dela passaggio, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 8:46 pm Oggetto: |
|
|
lo trovo più che accettabile  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Con le ali posizionate a piramide è ben difficile ottenere tutto a fuoco.
Qui soffre un pò il bordo alare. Peccato veniale perchè la parte centrale dell'ala e tutto il resto è leggibile.
La deposizione delle uova è di certo uno spettacolo fuori dal comune. Bravo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del gradito passaggio:
Apogon
gianpilux
pigi47
olpi
Cesoia
Danyjoe
Wildrocker
massimo albertoni
alex74
Liliana R.
Ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|