Autore |
Messaggio |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 8:29 pm Oggetto: Places... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, anche se sento la mancanza di una parte in alto.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luk01 utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 536 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto le tonalità ambrate in contrasto con il grigio scuro del pavimento. Ottimo il fascio di luce centrale, mentre mi disturba leggermente quello in basso a sinistra un po' bruciacchiato.
Avrei forse provato a clonare il grigio delle pavimento
_________________ Luk
Ultima modifica effettuata da Luk01 il Ven 06 Mgg, 2011 9:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Un impianto tonale di grande fascino,grazie a una luce capace di portare profondità alla bella composizione.
Stona certamente il fascio sovraesposto,ma un leggero taglio a filo della colonna e una piccola clonata risolverebbero la situazione.
Mi piace,un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Bella, cromie e luce veramente belle
composizione perfettibile ma cmq interessante, come Luca sento la mancanza di un senso compiuto in alto
Bravo
Enrico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la visita e per le notazioni di sicuro interesse.
Effettivamente la mancanza del bordo della "guglia" l'ho notato appena ho visto l'immagine...a casa!
Per quanto concerne invece il secondo fascio bruciacchiato non avrei saputo come clonare per bene il pavimento...bisognava mantere la fuga del pavimento e la tonalità esatta. Non sarei stato in grado di farlo.
Mi appello a voi per consigli su come avrei potuto evitare la bruciatura.
Grazie ancora.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi trovo perfettamente in linea con il pensiero di Pio, per cui non aggiungerò granchè..
Il tono dorato della scena affascina l'osservatore e lo induce ad esplorare il fotogramma centimetro per centimetro.
Buona anche la resa della materia attraverso la gestione delle luci/ombre, tranne qualche picco.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato a farne due versioni,una col taglio che ti dicevo e l'altra invece molto simile all'originale.
Per clonare devi fare delle prove prelevando l'area da sovrapporre alla bruciatura da zone di tonalità e disegno che non facciano avvertire l'artefatto.
Naturalmente clonando anche le linee delle fughe.
Tieni conto che io l'ho fatto velocemente e con l'originale verrebbe molto meglio.
Un saluto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 501 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 501 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Azz!!!!!!! Pio...lo scatto ne guadagna un sacco!!! E questo mi spaventa perchè in realtà finche si tratta di clonare piccoli dettagli sono in grado di farlo, ma qui bisogna seguire anche la prospettiva del piano del pavimento.
sono, in ogni caso, stupefatto da come lo scatto migliori esponenzialmente.
Grazie mille!!! (adesso la finisco con i punti esclamativi!!!!!!)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|