photo4u.it


Nobody Can Represent You
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2010 7:48 pm    Oggetto: Nobody Can Represent You Rispondi con citazione

Situato tra Svizzera ed Italia, il Mattherhorn (Cervino per noi italiani) é indubbiamente una delle montagne piú affascinanti di tutto l'arco alpino. Diversi sono i fattori che rendono questo monte unico: la sua forma piramidale, la sua imponenza (siamo oltre i 4400mt) ed un certo senso di sacralitá difficilmente descrivibile con delle semplici parole o attraverso un "umile" fotografia. L'immagine in questione é stata scattata durante le prime fasi di un'alba emozionante, la composizione semplice, piuttosto centrale, riporta la "Piramide Naturale" al centro di tutto. Un universo quasi "pirotecnico" per cromie ed atmosfera.

Grazie anticipatamente per eventuali suggerimenti/apprezzamenti,

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2010 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Fortunato,
come potrai immaginare il confronto con la tua precedente è scontato ed impossibile non fare. Anche questa è una immagine sorprendente eppure a differenza della precedente trovo che le manchi qualcosa, forse, quell'alone di mistero e "atemporalità" che dell'altra tanto mi affascinava.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2010 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bellissimo "omaggio" al monte più fotogenico del mondo.
Posso immaginare l'emozione a stare lì...in attesa dell'alba, un'emozione che non si può descrivere con le parole (come dici tu), bisogna viverli certi momenti per poter capire.
Posso solo restare in silenzio e ammirare la tua immagine (forse non una delle tue migliori) ma che trasmette in pieno il tuo messaggio a chi la osserva Smile


Ciao
Teo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
brick63
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 4608
Località: copertino(le) - milano

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2010 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scatto eccellente da tutti i punti di vista...complimenti.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2010 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magistrale...come sempre, del resto.
Ciao Fortunato

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
hawks
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2007
Messaggi: 1660
Località: Mugello(FI)

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2010 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brick63 ha scritto:
scatto eccellente da tutti i punti di vista...complimenti.. Smile


Concordo in pieno.

Ciao
Fabio

_________________
Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
TodboT
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Valtellina

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2010 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalla pazienza ne esce sempre qualcosa di bono, in questo caso direi: qualcosa di ottimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mandreake
utente


Iscritto: 28 Dic 2006
Messaggi: 418
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire? Composizione impeccabile.... per non parlare di tutto il resto!

Solo complimenti! Un applauso

Se ti va potresti raccontarci i retroscena dello scatto? Dati exif, attrezzatura usata, come ti sei organizzato per raggiungere il posto...

Grazie!

_________________
"Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mat71
utente


Iscritto: 27 Ago 2010
Messaggi: 109
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...and paramount pictures presents..... Wink)))

bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ! stupenda ! 10 e lode !

pelo nell'uovo: il cervino risulta più piatto e meno nitido rispetto alle cime a dx della foto. insomma: "non stacca" come dovrebbe. o è il mio monitor calibrato male. il tutto IMHO, ovviamente, come sempre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fantastica... ma non solo questa foto... tutta la galleria sul tuo sito!

Sei un grande Wink

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutta l' immagine, come d'altra parte il titolo stesso, è tesa a rappresentare la unicità del soggetto, a trasfigurarlo attraverso la dolcezza uniforme di questi straordinari toni di colore. La ampiezza della scena è poi ulteriormente dilatata dalla ripresa bassa, che alla immobile presenza di massi, nella trasparenza dell'acqua, restituisce suggestioni e mistero.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Tia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 3070
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono sempre fonti di ispirazione per me i tuoi scatti!
Quando un fotografo si può permettere di infrangere tutte le "regole" (orizzonte al centro,soggetto che più centrale non si può...) con il risultato che tutti vediamo sopra,significa che sicuramente che ha capito qualcosa della fotografia di paesaggio... Ok!

Ciao Mattia

_________________
Mattia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
smilzotuzzo
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 2865
Località: ancona

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima fortunato...! ottimo paesaggio ....
secondo me potrebbe non risultare "che stacca" semplicemente perchè lo sfondo chiaro e la neve del monte sono logicamente meno evidenti di uno sfondo ( parti esterne ) più scuro e marcato.
ciao un caro saluto
marco

_________________
ci provooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
michymone
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2083
Località: Porcari --- [Lucca]

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Fortunato , la foto è bella come il solito ma non mi suscita ..nulla di più sono abituato troppo male con te......qui sembri normale..... Wink leggendo quello che hai scritto mi immagino lo spettacolo che avevi davanti agli occhi ...comunque è sempre un piacere vedere le tue immagini..poi sapendo come lavori, me le gusto ancora di più Wink mi metto lì per capire come hai sviluppato la foto .....
_________________
sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
@LUPIN@
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao

scatto molto bello, mi piace l'idea di posizionare il Cervino al centro cos' da renderlo l'indiscusso protagonista.
colori bellissimi, ottima anche la "polarizzata" che si apprezza soprattutto sul primo piano.

posso chiederti che filtri hai utilizzato?
grazie

_________________
http://www.photo4u.it/album_personal.php
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per gli interventi.

Come anticipato nel primo post (ed anche nel titolo) la foto in questione non ha grosse pretese. Diciamo che potrebbe essere una "buona cartolina", eseguita in un luogo splendido (ed é in effetti quello che maggiormente colpisce).

Per quanto riguarda i retroscena, non vi sono partoclari segreti. In breve:

- lo splendido laghetto alpino, da cui é stato ripreso il Cervino si trova a circa 2537mt. Per raggiungerlo occorre arrivare a Zermatt (l'auto va lasciata comunque a Tasch poiché solo tramite shuttle/treno si puó avere accesso a Zermatt), dove vi sono stazioni e funivie che portano a Blauherd, da qui il lago Stellisee dista circa 30min di cammino. In questo periodo della stagione (ottimale per i colori autunnali), non c'é la possibilita di alloggiare al rifugio poco distante dal Lago ed anche le varie stazioni di collegamento sono chiuse.

- tecnicamente lo scatto é stato gestito con la seguente attrezzatura: canon 5DMKII, 17-40mm, cavalletto, telecomando, un filtro Lee NDG (per esporre correttamente). Niente polarizzatore, poiché avrei avuto dei tempi di posa troppo dilatati (non volevo il mosso), si invece agli stivali da pescatore (i Wellington). That's all! Wink

Saluti,

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida composizione sotto tutti i punti di vista.
Complimenti Ok!
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Eriol
utente


Iscritto: 17 Ago 2009
Messaggi: 312
Località: Macerata

MessaggioInviato: Sab 09 Ott, 2010 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto a dir poco fuori dalla norma.
E' qualcosa di veramente stupendo Fortunato, un capolavoro.

_________________
http://www.gentilimarco.com
Sony A700 - CarlZeiss 16-35 /2.8 - Sony 70-200G /2.8 - Heliopan 105mm - Manfrotto 055XProb.804RC2 - Lowepro Vertex 100 AW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2010 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà anche una "buona cartolina" (come la definisci tu), ma per me è ottima. Sappiamo tutti che vai sempre alla ricerca della luce migliore, quella in grado di dare atmosfera e rendere ancora più unici i paesaggi, ma oltre a questo mi sento di appoggiare completamente la tua scelta di collocare esattamente al centro e a metà altezza il cervino: è una scelta che dà ancora più imporanza ed imponenza al monte innevato (il cervino)... l'occhio cade velocemente lì, ma si ha comunque modo di gustarsi il resto del paesaggio, ritratto con colori affascinanti ma non irreali
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2010 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti GFortunato, questa tua immagine si è classificata al terzo posto fra Le migliori della settimana Ok!

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi