Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 7:11 am Oggetto: ... |
|
|
Questa volta ... gradite soprattutto le critiche!
Il fatto è che credo ne possano essere mosse mote alla composizione (ad iniziare dal soggetto principale posto al centro del fotogramma ...) ma malgrado questo la fotografia, rivista con calma un po' di tempo dopo lo scatto, comincia a piacermi?
Perché? Non so rispondere ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 8:33 am Oggetto: |
|
|
Secondo me ti piace perchè la distrubuzione dei colori nell'immagine è molto equilibrata e ben si associa al paesaggio sereno. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black utente

Iscritto: 16 Dic 2005 Messaggi: 288
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 8:46 am Oggetto: |
|
|
Un bel paesaggio. Non mi convince il cielo poco drammatico. Comunque ben inquadrata. _________________ I FOTOGRAFI SONO DEI GRAN BUGIARDI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 8:51 am Oggetto: |
|
|
non convince nemmeno a me il cielo, per il genere di immagine forse i colori sono eccessivamente saturi, almeno per il mio modesto parere, buona la composizione. _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 9:37 am Oggetto: |
|
|
Non mi pare che la composizione sia da criticare, forse potevi cambiare il punto di ripresa spostandoti di almeno una decina di metri a sinistra o a destra, e veniva una foto diversa (ma non necessariamente migliore). Così com'è, a me personalmente piace, i colori sono quelli giusti, verde profondo e marrone intenso, che si vedono con quel tipo di cielo. Non sarà un capolavoro - i capolavori sono merce rara, lasciamo che ne realizzino alcuni, ogni tanto, i grandi fotografi, ché non è scontato neanche per loro - ma sicuramente è un'onesta bella foto di paesaggio che si guarda più che volentieri. O per lo meno, a me piace. Nitidezza assai meglio che nelle tue ultime due ma ancora non del tutto soddisfacente, mi sembra (i miei occhi non sono granché). Se non è solo una mia impressione e non è colpa dell'ottica, potrebbe essere forse il procedimento di riduzione-compressione dell'immagine?
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 10:32 am Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | (...)Non sarà un capolavoro(...) |
E certamente non lo è, su questo credo siamo tutti in accordo ...
Vedo pareri diversi sul cielo e sui colori ... ho un po' lavorato per drammatizzare il cielo, poi sono tornato indietro.
Per quanto strano credo che la versione proposta sia abbastanza fedele alla realtà come percepita dagli occhi.
Scarsa nitidezza? Non credo che questa volta sia problema di ottica o di compressione, forse gioca il suo ruolo una leggera foschia ...
Ma ... è un capolavoro quella campagna, così ricca di colori e di contrasti!
Un saluto.
E che tu probabilmente conosci .... e fotografi così bene _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Naturalezza. In questo termine sta la questione. Vedi e vediamo una immagine che ne è ricca. E' come tu scrivi un capolavoro di campagna. La composizione... Quella è un esercizio di stile, una speculazione. Questa immagine ne può fare anche a meno. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|