Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Roberto Becucci utente
Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 184
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2010 11:16 pm Oggetto: Negative Machaon Caterpillar |
|
|
...... Qui la vita continua..!!!!
Trovato e fotografato questa sera in condizione di luce al limite, questo bruco di Macaone.
La livrea non è Verde/Giallo come i soliti bruchi di Papilio Machaon ma è Nera...!!!! Insomma la natura stupisce sempre, piccolo e nero, 3cm. ma grande soggetto!!!
Spero gradiate questo scatto "fresco" di serata.
Buona visione a tutti
Roberto
DATI EXIF a richiesta
Ultima modifica effettuata da Roberto Becucci il Gio 11 Nov, 2010 12:02 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 12:17 am Oggetto: |
|
|
Veramente un grande scatto... A mio avviso e' il bruco del Macaone ma con questi inserti neri non ne avevo davvero mai visti...
A La Spezia ci deve essere l'aria bona...
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 5:46 am Oggetto: |
|
|
Perfetta.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 8:06 am Oggetto: |
|
|
anche per me ...perfetta  _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Apogon utente

Iscritto: 18 Ott 2010 Messaggi: 141 Località: Marsala TP
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 8:42 am Oggetto: |
|
|
wow, bellissima foto!!!
posa e composizione ottime, ma è davvero così scuo il soggetto???
ciao e compliementi _________________ www.istintifotografici.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 10:27 am Oggetto: |
|
|
Foto molto bella. Per l'ID questo è sì, un bruco di Papilio machaon. Lo vedete così scuro e nero perchè ai primi stadi è così. Quando passerà agli stadi successivi diventerà il classico macaone iper colorato.
Per quanto riguarda la tecnica, caro Roberto, è perfetta tranne che per un particolare. La zona del corpo, appena dietro il capo, ha un calo di nitidezza non poco rilevante data, presumo, la conformazione della stessa.
Forse maffando su quella zona e chiudendo un pelo di piu' avresti avuto una completa nitidezza su tutto il bruco. Perdonami ma ormai ci hai abituato a foto talmente perfette che in altre (come questa) il pelo nell'uovo si nota subito. Ciò non toglie comunque che rimane un ottimo scatto.  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Becucci utente
Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 184
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 10:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie Ragazzi per i Vostri complimenti!!!!
Ringrazio di cuore
Roberto
@ Cacabruchi
...... la livrea nera ha stupito non poco anche me, e non saprei come giustificarla anche perchè il bruco era di dimensioni ragionevoli (3 cm.) per cui, non proprio un bimbetto!!!
Ora farò un giro in rete per vedere se trovo qualcosa di simile o qualche giustificazione al costume da "Zorro" di questo piccolo esserino.
Ciao Daniele
PS: Allego un altro scatto, Close Up stretto (Crop di circa un 25%) sul faccino del bruco
Roberto
Ultima modifica effettuata da Roberto Becucci il Mer 24 Nov, 2010 2:11 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Becucci utente
Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 184
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 11:06 am Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: | Papilio machaon
Per quanto riguarda la tecnica, caro Roberto, è perfetta tranne che per un particolare........ |
....
Ho visto, ho visto......!!!!
L'unica cosa è che qui, a 450m SLM, a quell'ora è quasi buio tra le montagne ed infatti è una delle poche foto che ho scattato a 400 Iso...!!!
Il bruco aveva leggeri movimenti e chiudendo ancora di più avevo paura che il "Micromosso" mi aggredisse lo scatto!!!!
Ah, grazie anche per la spiegazione della sua livrea, Wild!!!
Oggi alle 15, ho un Workshop, il bruco l'ho "Marcato con il GPS, spero di ritrovarlo almeno nei dintorni..... bel soggetto ostico per gli Allievi!
Altra cosa: Giulietta (una delle due mie Mantidi) ha deposto una bellissima Ooteca..... Sono diventato Nonno!!!!
Comunque se oggi ritrovo il "Zorro Machaon", chissà che non lo prelevi e provi ad allevarlo...... deve essere bellissimo vederlo impuparsi e trasmormarsi in quella splendida farfalla, e poi a casa mia starebbe benissimo, lo tratterei come un Principe.
Ciao e grazie ancora "Mistico"
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Wildrocker, comunque rimane pur sempre uno scatto a alto livello, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 2:01 pm Oggetto: |
|
|
tutto molto bello pur con il piccolo difetto evidenziato da wildocker, bello anche con questi colori, complimenti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|