Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
L.Trotta utente

Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 479 Località: novara
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 5:30 pm Oggetto: Rabatana 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Ven 10 Set, 2010 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, interno bellissimo per ambientazione resa dei toni e sfumature.
Una foto che guardo volentieri
Ciao Enfil |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Dom 12 Set, 2010 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Un'architettura nell'architettura, se vogliamo..
E mi piace molto come l'hai resa, guardata da una finestra.. Ovvio che la gestione delle luci non sia facilissima per uno scatto del genere, infatti l'interno è leggibile, anche se molto in ombra, ma l'esterno risulta inevitabilmente bruciato. Hai provato a lavorare con le maschere di livello?
Personalmente farei altre prove sistemando bene le fonti di luce eventualmente a disposizione all'interno, e farei anche qualche prova al tramonto per vedere se è possibile rendere meglio il cielo.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L.Trotta utente

Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 479 Località: novara
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Alla parte chiara ho gia' dato il massimo del recupero, schiarendo anche le ombre il risultato mi pare alquanto artificiale.La location è un filino fuorimano, è un paese interamente abbandonato (credo a causa di un terremoto) su un'altura, in lucania.
Grazie comunque per la visita Eruyomë e Enfil |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Sai come si faceva "una volta" che non esisteva PhotoShop ne, ovviamente, il digitale? Si metteva una coperta scura davanti alla finestra (dall'esterno), si esponeva per l'interno, tenendosi leggermente sotto (da uno a due stop di solito), poi si toglieva la coperta e si faceva un secondo scatto (sulla stessa lastra) esponendo perfettamente per l'esterno.
Ovviamente sto parlando delle macchine a lastre ma è una tecnica che si poteva adoperare anche con l'Hasselblad per esempio o con le reflex se avevano la possibilità della doppia esposizione (se non era prevista questa possibilità ci si ingegnava con vari metodi ).
Oggi, visto che in fondo le cose non sono poi così cambiate come sembra, si può fare una cosa simile...
Ora però è tardi, caso mai ti rompo domani se non sono troppo impegnato e se ti interessa
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L.Trotta utente

Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 479 Località: novara
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Oggi, visto che in fondo le cose non sono poi così cambiate come sembra, si può fare una cosa simile...
Oggi è piu' facile con un hdr, ma il trucco della coperta mi sa' che
è molto meglio.
A furia di rendere tutto piu' "facile" non so' mica dove andremo a finire? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 10:32 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Silvsrom"]Sai come si faceva "una volta" che non esisteva PhotoShop ne, ovviamente, il digitale? Si metteva una coperta scura davanti alla finestra (dall'esterno), si esponeva per l'interno, tenendosi leggermente sotto (da uno a due stop di solito), poi si toglieva la coperta e si faceva un secondo scatto (sulla stessa lastra) esponendo perfettamente per l'esterno.
Ovviamente sto parlando delle macchine a lastre ma è una tecnica che si poteva adoperare anche con l'Hasselblad per esempio o con le reflex se avevano la possibilità della doppia esposizione (se non era prevista questa possibilità ci si ingegnava con vari metodi ).
Oggi, visto che in fondo le cose non sono poi così cambiate come sembra, si può fare una cosa simile...
Ora però è tardi, caso mai ti rompo domani se non sono troppo impegnato e se ti interessa
Chiedo scusa a L.trotta ma interesserebbe a me questa spigazione, sempre se ti va e se hai tempo.
Grazie Enfil
Scusa L.trotta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|