| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| GFortunato utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Dic 2008
 Messaggi: 632
 Località: Scotland
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 11:04 am    Oggetto: Treasure Trail |   |  
				| 
 |  
				| England, Northumberland, Bamburgh Castle. 
 Nonostante la sua "recente" struttura risalente alla fine dell'epoca Vittoriana, Bamburgh é un luogo la cui storia (o preistoria in questo caso) inizia ben prima della sua costruzione. Infatti, proprio nella sua area sono stati ritrovati dei veri e propri "tesori", come "Bamburgh Sword" (famosa per la composizione della sua lama) e "Bamburgh Beast", una placca d'oro, la cui forma ritrae uno stravagante animale. Questi elementi fanno di Bamburgh una sorta di Mecca per gli archeologi...
 
 ...dato il paesaggio circostante e la posizione geografica direi che anche un appasionato di fotografia non puó che rimanere estasiato dinanzi a cotanta magnificenza. Il castello é costruito sul mare. Durante la bassa marea si scopre un'immensa spiaggia dalla sabbia fine, di color ocra, mentre osservandolo dal versante sud vi sono delle interessanti rocce, il cui colore scuro le rende soggetti apparentemente "difficili" da inserire in un contesto fotografico, ma basta ritrarle con la giusta incidenza della luce per fa si che si amalghino perfettamente con il resto dello scenario.
 
 Lo scatto in questione é stato eseguito durante l'alba ed in fase di bassa marea. Tutto ció per cogliere la luce radente del primo mattino e grazie al periodo dell'anno riceverla lateralmente. La bassa marea consente alle rocce di rimanere completamente visibili (guardate che succede con una marea medio/alta http://www.fortunatophotography.com/gallery/england/562/#top_arrow). In fase di scatto mi sono servito di un filtro graduato per poter esporre correttamente l'immagine e del filtro polarizzatore per dare maggior risalto alla linea di luce che da destra guida sino al castello.
 Non sono un archeologo, ma metaforicamente penso di aver trovato anch'io un piccolo tesoro quella mattina...
 
 Saluti,
 
 Fortunato
 _________________
 Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
 Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
 il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
 
 Ultima modifica effettuata da GFortunato il Mer 02 Giu, 2010 3:08 pm, modificato 4 volte in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Mais78 utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Apr 2010
 Messaggi: 701
 Località: Londra
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 11:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| HDR? _________________
 Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
 Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| brick63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2008
 Messaggi: 4608
 Località: copertino(le) - milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 11:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grande scatto!bellissima luce,colori e composizione...forse,pelo nell'uovo, mdc un po' eccessiva?ciao e complimenti...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Ferdy-pix utente
 
  
 Iscritto: 03 Giu 2007
 Messaggi: 458
 Località: Cardito (NAPOLI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 11:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che dire...   anzi........
   Splendida!
 Ciao!
 Ferdy.
 _________________
 Canon EOS 40D + Canon EFs 18-55 IS + Canon EFs 55-250 IS + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon Speedlite 430EX II
 COMMENTATE LE MIE FOTO. Grazie!!!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| GFortunato utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Dic 2008
 Messaggi: 632
 Località: Scotland
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 11:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Mais: scatto singolo, no HDR o esposizioni multiple. Grazie. 
 @Brick: hai perfettamente ragione. Purtroppo utilizzo delle azioni automatiche per ridurre le immagini per Web, ed i risultati non sono sempre ottimali. Ritengo questo aspetto uno dei piú odioso e sinceramente non ho una gran voglia di perderci troppo tempo. Ovviamente la stampa é ben altra cosa. Ti ringrazio.
 
 Fortunato
 _________________
 Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
 Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
 il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Topo Ridens utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ott 2005
 Messaggi: 10137
 Località: Ticino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 12:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Location di grande fascino, molto spettacolare. Anche qui si nota la tua solita ricerca della luce migliore, che rende ancor più suggestivo il tutto e rende l'atmosfera uno dei punto di forza della tua immagine. Molto buona così, anche se personalmente avrei tenuto l'orizzonte un po' più in alto: in questo caso la classica regola dei terzi mi sembra infatti particolarmente adatta _________________
 WWW.PAOLODIFALCO.COM  Canon 400D + Canon 7D
 Il mio fotolibro -  la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| GFortunato utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Dic 2008
 Messaggi: 632
 Località: Scotland
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 12:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Topo Ridens ha scritto: |  	  | Location di grande fascino, molto spettacolare. Anche qui si nota la tua solita ricerca della luce migliore, che rende ancor più suggestivo il tutto e rende l'atmosfera uno dei punto di forza della tua immagine. Molto buona così, anche se personalmente avrei tenuto l'orizzonte un po' più in alto: in questo caso la classica regola dei terzi mi sembra infatti particolarmente adatta | 
 Ciao Paolo,
 
 ti ringrazio per il suggerimento. Prova a coprire due cm di cielo sulla parte superiore, a me pare che i primi due terzi divengano troppo pensanti per via dello scenario ricco di dattagli. In generale appare anche piú claustrofobica.
 
 Saluti,
 
 Fortunato
 _________________
 Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
 Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
 il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| liut766 utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mgg 2010
 Messaggi: 504
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 12:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| spettacolare... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| friuli76 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2008
 Messaggi: 606
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 1:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, complimenti.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Luca72 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Gen 2005
 Messaggi: 945
 Località: Friuli - Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 2:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| scenario incantto ritretto molto bene. Complimenti!
 _________________
 Luca - KM5D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Matteo Re utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Apr 2007
 Messaggi: 5992
 Località: Prov. di Alessandria
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 3:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono sempre ammirato dai tuoi paesaggi, ci fai dei regali tutte le volte     P.S. prima o poi parteciperò a uno dei tuoi WORKSHOP, ma prima devo comprare un set di filtri
   
 ciao
 Matteo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 6:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti per la fotgrafia e per le parole che hai lasciato che meglio ci spiegano situazioni del loco e ci permettono di capire molte più cose che dalla semplice visione dell'immagine. Ciao Tiziano |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 7:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| posto magnifico che ho avuto la fortuna di conoscere e di fotografare; qui lo interpreti con la tua consueta sensibilità nella lettura della luce e con grande maestria compositiva. ciao, fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 8:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Verrebbe spontaneo scrivere: ma con una location così..... L'ho scitto.. ma io non lo penso.
 Spettacolare la foto e, ovviamente spettacolare la location in seconda battuta
 Distinguiamo.
 L'arancio che dalla pietra scende al giallo dei licheni, e poi al rosa della sabbia e poi al grigio azzurro dell'acqua. Quello lo hai forgiato tu sapendo dominare la luce in quel preciso istante..
 Se torniamo un attimo al lungo discorso dei materiali e della loro resa, non si può negare che qui, complice anche una maschera di contrasto non lieve, su di un sensore che già di per sè è radiografante, pare che un polvere d'oro abbia baciato un'unica sostanza. Ma, nel caso specifico, trovo la cosa funzionale. Questa visione nasce nella realtà, ma poi si fa sogno filtrata da chi la  "ritrae" si fa , si fa visione che resta quando macchina e senosore hanno da tempo finito il loro compito.
 L'unico rischio da scongiurare è sognare sempre lo stesso sogno... suggerire troppo a  chi guarda ed impedir loro di sognare autonomamente.
 Il consiglio di Topo lo condivido in pieno.
 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| GFortunato utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Dic 2008
 Messaggi: 632
 Località: Scotland
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Giu, 2010 9:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringrazio tutti per i commenti.   
 @Clara: peccato non abbia avuto un seguito il discorso sulla resa...in poche parole le immagini andrebbero lavorate selettivamente, probabilmente dal punto di vista estetico (e conseguentemente emotivo?) acquisirebbero piú "sostanza". Tuttavia, come dicevo poco sopra la riduzione per web é una brutta bestia, sicuramente rende ancor "peggiore" la situazione. Al momento preferisco concentrarmi sulla fase di scatto: lo studio degli ambienti, la luce, la composizione e migliorare il mio approccio in generale. Piú avanti magari riguardando le mie immagini e con conoscenze in camera chiara ben superiori a quelle che ho attualmente ricorderó questo discorso. Per ora mi piace pensare che la mia macchina fotografica dei limiti, ogni tanto li ha, limiti che tuttavia non m'impediscono come dici tu di "sognare", limiti che probabilmente rendono ancora piú affascinante la fotografia, limiti che magari non sono limiti, ma semplicemente diversitá, nella fattispecie tra occhio e sensore:)
 Grazie come sempre per il tuo commento esaustivo e ricco di spunti da cui potersi arricchire.
 
 Saluti,
 
 Fortunato
 _________________
 Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
 Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
 il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Andrea Oiser utente
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2010
 Messaggi: 177
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Ago, 2010 12:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fortunato, condivido in pieno la tua scelta di posizionare la linea di orizzonte a quell'altezza e non nel terzo superiore, che come tu stesso fai notare, soffocherebbe di molto l'inquadratura. Piuttosto avrei preferito il castello più verso destra, facendolo ricadere nel terzo verticale...Ma sono davvero bazzecole dinanzi ad uno scatto così ben studiato sotto ogni punto di vista, dalla resa della gamma tonale (e dall'orario quindi) alla composizione. Inoltre il mio suggerimento lascia il tempo che trova non essendo a conoscenza della morfologia di questi splendidi luoghi...Per quel che riguarda la maschera di contrasto ti posso suggerire la creazione di un'azione nel cui risultato finale avrai un livello separato con l'applicazione della MDC dal quale con l'aggiunta di una maschera di livello potrai spennelare via il dettaglio troppo eccessivo giocando con opacità e durezza. Ad ogni modo complimenti ancora, sei sempre un punto di riferimento per la pulizia e ricerca dei tuoi scatti. Saluti! 
 Andrea
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |