photo4u.it


Palme, scogliera e mare col caldo sole di giugno

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Angelo1044
utente


Iscritto: 22 Giu 2010
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 9:42 am    Oggetto: Palme, scogliera e mare col caldo sole di giugno Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo definirei un brutto scatto Angelo, leggermente sovraesposto, orizzonte storto, tagliato male come inquadratura. Se vuoi mettere qualche dato di scatto e qualche commento tuo, può essere un buon punto d'inizio.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Angelo1044
utente


Iscritto: 22 Giu 2010
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda l'orizzonte, di solito non uso correggere le foto con photoshop..

Si tratta di un HDR ottenuto con un unico scatto in JPEG e fatte poi le diverse esposizioni... Questa è l'originale e preciso che è stata scatta il primo giorno che usavo la mia reflex, cioè due settimane fa.

[url]Image and video hosting by TinyPic[/url]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Alex70
non più registrato


Iscritto: 06 Nov 2009
Messaggi: 1372

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Angelo1044 ha scritto:

Si tratta di un HDR ottenuto con un unico scatto in JPEG e fatte poi le diverse esposizioni...


Ciao Angelo, c'è qualcosa che mi sfugge!
Tu vuoi dire che crei un HDR facendo un solo scatto (in JPG), poi da esso
ne ricavi tanti con diverse esposizioni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Angelo1044
utente


Iscritto: 22 Giu 2010
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alex70 ha scritto:
Ciao Angelo, c'è qualcosa che mi sfugge!
Tu vuoi dire che crei un HDR facendo un solo scatto (in JPG), poi da esso
ne ricavi tanti con diverse esposizioni?


Alex, uso la reflex da una settimana. Questa foto l'ho fatto il giorno dopo l'acquisto e non sapevo bene.
Quando ho capito la tecnica dell'HDR ho iniziato a fare 5 scatti in JPEG, oppure uno in RAW se è impossibile fare 5 scatti con il soggetto fermo.

Poi mi sono dilettato a prendere le foto che avevo fatto durante la prima uscita, in JPEG e ho fatto 5 diverse immagini con esposizioni diverse tramite photoshop. Sai benissimo, però, che da una foto puoi ricavare 5 esposizioni diverse solo se è RAW, se è JPEG l'esposizione non è esatta.

Consigliatemi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Angelo1044 ha scritto:
Per quanto riguarda l'orizzonte, di solito non uso correggere le foto con photoshop..

Si tratta di un HDR ottenuto con un unico scatto in JPEG e fatte poi le diverse esposizioni... Questa è l'originale e preciso che è stata scatta il primo giorno che usavo la mia reflex, cioè due settimane fa.


Bene, buon punto di partenza.
Riguardo all'orizzonte ed a Photoshop, non c'è niente di male ad usarlo ... anche per raddrizzare una foto ... per quanta attenzione si possa fare, con i mirini attuali non è facilissimo tenerle dritte e se chiedi dei pareri su una foto con l'orizzonte storto, il minimo che ti possa capitare è che qualcuno te lo faccia notare Mandrillo .

Personalmente, con tutta quella luce, avrei sottoesposto leggermente per avere dei colori un po' più saturi .. ma è un gusto personale, avrei cercato anche di tagliar fuori dall'inquadratura alcuni elementi che disturbano (un remo rotto? sacchetti di plastica, bottiglie?) nell'angolo in basso a sinistra ed avrei incluso tutto od escluso tutto il lampione a sinistra.
Inoltre, come inquadratura, avrei spostato leggermente sulla destra in modo da inquadrare più mare e lasciare la scogliera sul terzo di sinistra ...

Ovviamente è sempre a livello di gusti personali che si parla, l'orizzonte storto invece è proprio un errore Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Brado
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2009
Messaggi: 1867
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Consiglio personale, leggiti qualche corso di fotografia on line, ce ne sono molti e ben fatti. Troverai tecniche per fare corrette composizioni, esposizioni e molti altri consigli utili.

L'hdr è una tecnica particolare e per farla bene devi sapere tutto il resto prima, per adesso tienila da parte!

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido i commenti che ti sono stati fatti: l'orizzonte storto e il taglio principalmente. E credo che uno dei problemi principali sia anche nel soggetto ripreso: la location è sicuramente molto bella, ma questa inquadratura risulta forse poco interessante ai fini fotografici, viene infatti a mancare un vero centro d'interesse. ciao e benvenuto!
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Angelo1044
utente


Iscritto: 22 Giu 2010
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brado ha scritto:
Consiglio personale, leggiti qualche corso di fotografia on line, ce ne sono molti e ben fatti. Troverai tecniche per fare corrette composizioni, esposizioni e molti altri consigli utili.

L'hdr è una tecnica particolare e per farla bene devi sapere tutto il resto prima, per adesso tienila da parte!


Uno l'ho già fatto, infatti se so cos'è l'esposizione e come si regola attraverso l'ISO, velocità otturatore e diaframma, è perchè ho già letto qualcosa.

Il problema è che quando ho fatto questa foto ero al secondo giorno di regflex. Ora, per esempio, non mi sognerei di fare una foto a mezzogiorno, come ho fatto per questa, ma la farei al tramonto quando i colori sono più vivi e i contrasti inferiori. Infatti sai benissimo che quando fai una foto con il pieno del sole e con i contrasti molto forti, o fai una corretta esposizione del cielo oppure del soggetto, e solo con l'hdr puoi fare una foto con diversi gradi di esposizione.

Ripeto, ho iniziato da due settimane, se ho messo queste foto è perchè vorrei consigli pratici, su ciò che sbaglio, perchè fare un corso on line, come fatto, impari la teoria, ma se qualcuno non ti dice l'errore e come avrebbe fatto, non impari mai praticamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Brado
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2009
Messaggi: 1867
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, ma fare elaborazioni come l'hdr NON è fare fotografia, è smanettare al pc!

Fai foto su foto, arriva ad avere buoni risultati usando solo la macchina fotografica e lascia stare ps il più possibile, dici di non correggere le foto al pc e poi ci mostri un hdr?!? Converrai che ha poco senso..

Quando avrai esperienza impara a fare le correzioni base su programmi di fotoritocco, il percorso è lungo ma divertente e noi siamo qui per qualsiasi consiglio Wink

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2010 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non me ne voglia l'autore, che dichiara trattasi di uno scatto di un principiante
Citazione:
Alex, uso la reflex da una settimana. Questa foto l'ho fatto il giorno dopo l'acquisto e non sapevo bene.
Quando ho capito la tecnica dell'HDR
, Ma quello che ti domando è:perchè applicare la tecnica dell'HDR a questa foto? Sarebbe meglio impratichirsi nell'uso della fotocamera, nelle modalita di ripresa, nella composizione di una foto e nella consulta di foto di fotografi più esperti nel riprendere i paesaggi. In questo forum trovererai materiale per migliorare i tuoi scatti ed anche esempi di HDR, tecnica che richiede una misura, che questa foto non dimostra. Certo nel forum troverai delle critiche severe alle tue foto, ma non scoraggiarti e continua a fotografare. Saluti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2010 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la foto dov'è...iniziamo male. Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Angelo1044
utente


Iscritto: 22 Giu 2010
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Mar 29 Giu, 2010 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziottolo ha scritto:
Ma la foto dov'è...iniziamo male. Non ci siamo


Ciao, la foto l'avevo messa solo per avere un parere. Non voglio che faccia parte della mia galleria personale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi