photo4u.it


Auchan
Auchan
Auchan
Auchan
di professione_reporter
Mar 15 Giu, 2010 7:53 am
Viste: 298
Autore Messaggio
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 7:54 am    Oggetto: Auchan Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione molto bella!
Stupende le due figure in contro luce!

Colori forse un po' troppo psichedelici per i miei gusti.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In una foto geometrica come questa sarebbe stato meglio curare maggiormente le linee. Dico questo perché sembra pendere verso sinistra e non è perfettamente centrata.

I colori mi piacciono molto e le due figure in controluce sono belle... peccato per la persona seduta a destra.

_________________
Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Davidoski
nuovo utente


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io avrei

- o accentuato maggiormente la pendenza

- o fatto in modo di essere perfettamente in bolla

A parte questo mi piace molto, è particolare e bella come foto !

E' solo molto sottoesposta o hai usato anche qualche elaborazione più pesante con PS se è lecito chiedere?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rikus, DavideV e Davidoski grazie delle osservazioni.
La foto è stata scattata a mano libera, ho appena comprato un cinquantino e volevo provarlo. Essendo un'istantanea è sicuramente imperfetta ma, confesso, non mi sembrava vero di girare con un'attrezzatura così leggera, per cui ben venga l'imperfezione! Smile Penso che la leggerezza dell'attrezzatura a volte sia determinante e che il cinquantino - ottica stupenda- lo devo sfruttare di più.
L'immagine è stata trattata in HDR (senza esagerare), questo le ha dato le colorazioni psichedeliche che possono non piacere: a me piacciono, volevo accentuare l'impatto tecno.
Detto ciò, l'immagine originale è esattamente così, cioè esposta per le luci. E la colorazione delle superfici metalliche risulta neutra. Andava bene anche così ma ho fatto diversamente, questione di scelte. Smile
ciao.paolo

_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace davvero tanto, e condivido pienamente la scelta di esporre per le luci, soggetto principale della scena.

Una sola cosa mi domando (e ti domando): perché non correggere quella distorsione in post-produzione se hai curato così bene il leggero hdr (quindi vuol dire che ci hai lavorato comunque)?

Per il resto confermo pienamente: il cinquantino è stupendo in ogni occasione e spesso spinge la fantasia. Almeno per me.. Smile

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 5:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eruyomë ha scritto:

Una sola cosa mi domando (e ti domando): perché non correggere quella distorsione in post-produzione se hai curato così bene il leggero hdr (quindi vuol dire che ci hai lavorato comunque)?


La verità? Non me ne sono accorto, ci ho fatto caso solo quando DavidV me l'ha fatto notare haimé. Devo ricordarmi di lavorare con la griglia di Photoshop, per le foto di architettura non è un dettaglio insignificante: lo scriverò 100 volte sulla lavagna!! Rolling Eyes Rolling Eyes
grazie del commento.paolo

_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 5:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eruyomë ha scritto:

Una sola cosa mi domando (e ti domando): perché non correggere quella distorsione in post-produzione se hai curato così bene il leggero hdr (quindi vuol dire che ci hai lavorato comunque)?


La verità? Non me ne sono accorto, ci ho fatto caso solo quando DavidV me l'ha fatto notare haimé. Devo ricordarmi di lavorare con la griglia di Photoshop, per le foto di architettura non è un dettaglio insignificante: lo scriverò 100 volte sulla lavagna!! Rolling Eyes Rolling Eyes
grazie del commento.paolo

_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 5:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eruyomë ha scritto:

Una sola cosa mi domando (e ti domando): perché non correggere quella distorsione in post-produzione se hai curato così bene il leggero hdr (quindi vuol dire che ci hai lavorato comunque)?


La verità? Non me ne sono accorto, ci ho fatto caso solo quando DavidV me l'ha fatto notare haimé. Devo ricordarmi di lavorare con la griglia di Photoshop, per le foto di architettura non è un dettaglio insignificante: lo scriverò 100 volte sulla lavagna!! Rolling Eyes Rolling Eyes
grazie del commento.paolo

_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

professione_reporter ha scritto:
La verità? Non me ne sono accorto, ci ho fatto caso solo quando DavidV me l'ha fatto notare haimé. Devo ricordarmi di lavorare con la griglia di Photoshop, per le foto di architettura non è un dettaglio insignificante: lo scriverò 100 volte sulla lavagna!! Rolling Eyes Rolling Eyes
grazie del commento.paolo


Si, si ho capito.. bastava anche un solo messaggio!! Very Happy Ops

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi