luci nel borgo |
|
|
luci nel borgo |
di luca7777 |
Mar 01 Giu, 2010 5:21 pm |
Viste: 190 |
|
Autore |
Messaggio |
luca7777 bannato
Iscritto: 20 Gen 2008 Messaggi: 1087
|
Inviato: Mar 01 Giu, 2010 5:21 pm Oggetto: luci nel borgo |
|
|
commenti e critiche ben accette !!!!!!!!!!!
saluti luca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10929 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 7:40 am Oggetto: |
|
|
A me piace. Non sta tanto bene quel ciuffetto in basso a destra e l'arco del portone in basso a sinistra è un po' troppo poco sviluppato, ma complessivamente l'immagine mi attrae. Ciao Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 11:40 am Oggetto: |
|
|
Mi viene un po' da storcere il naso ad una prima, veloce analisi.. ma poi mi domando se tu abbia volutamente fatto determinate scelte. Come quella di tenere l'arco tagliato in basso (che non sta poi tanto male lì dov'è), come quella di lasciare ancora aria in alto dopo l'inizio della tettoia in primo piano. Te lo domando perché è cosa ben diversa l'aver scelto una inquadratura che il contrario, ovvero l'inquadratura ha scelto te...  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca7777 bannato
Iscritto: 20 Gen 2008 Messaggi: 1087
|
Inviato: Mer 02 Giu, 2010 8:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il vostro passaggio ......................... l'inquadratura e' stata voluta
saluti luca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|